Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by mooger » Wed Jun 22, 2011 1:51 pm
Mi correggo,il fantom G puo' montare solo le ARX E non le SRX!Al momento non ci sono ARX dedicate agl'archi!Puoi allora valutare anche un fantom X con srx e risparmi un bel po di soldini!;-)
Qui trovi l'elenco di tutte le srx disponibili:
http://www.rolandus.com/flash/demos/srx/srx_demo.html
Qui trovi l'elenco di tutte le srx disponibili:
http://www.rolandus.com/flash/demos/srx/srx_demo.html
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Wed Jun 22, 2011 5:15 pm
ho sentito un po' di demo delle espansioni orchestrali del fantom... valuterò...!Anche se per ora mi convince di più il motif xf, anche il fantom xr espanso non deve essere malvagio per quello che cerco io
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by mooger » Wed Jun 22, 2011 10:08 pm
Beh valuta anche il motif xs,costa di meno ed e' in pratica l'xf con qualche waveform in meno! 

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Thu Jun 23, 2011 2:12 pm
grazie mille per i consigli mooger:P
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by mooger » Thu Jun 23, 2011 2:16 pm
Figurati,siamo qui per questo!;-)
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Ultimauro » Sat Jun 25, 2011 9:44 am
Mah da Kurzweil-iano a Kurzweil-iano....se hai una K2661 non ti serve comprare NE la PC3le nè la PC3. I campioni interni sono sostanzialmente gli stessi, meglio imparare ad usare bene una macchina sola che sfruttarne 2 al 50%.
A Kurzweil, le uniche due scelte che ci abbinerei sono Roland (a livello di Sintetizzatori) e Korg (a livello orchestrale).
Perchè Korg?
Perchè ha una pasta diversa.
Kurz è già perfetta per le orchestre ma ha un timbro "proprio" che non copre sempre il 100% delle necessità (a meno di lunghi spippolamenti con la Vast).
Con Korg associato a Kurzweil arrivi a coprire il 99% dei timbri possibili in quel senso.
M50 e passa la paura ;) bye.
A Kurzweil, le uniche due scelte che ci abbinerei sono Roland (a livello di Sintetizzatori) e Korg (a livello orchestrale).
Perchè Korg?
Perchè ha una pasta diversa.
Kurz è già perfetta per le orchestre ma ha un timbro "proprio" che non copre sempre il 100% delle necessità (a meno di lunghi spippolamenti con la Vast).
Con Korg associato a Kurzweil arrivi a coprire il 99% dei timbri possibili in quel senso.
M50 e passa la paura ;) bye.
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Sat Jun 25, 2011 11:49 am
sono d'accordo sul pc3... Per quanto riguarda l'm50 non so...non mi ha entusiasmato. Mi ha colpito molto di più il motif xf per i suoni orchestrali. Magari sono semplicemente gusti personali diversi, anche se c'è da dire che l'm50 ha un'editabilità moltoo più semplice
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by panicoad » Sun Jul 17, 2011 3:36 pm
Ciao, il Motif XF ha il doppio della wave rom rispetto alla XS e sicuramente la qualità dei suoni è superiore.
Tuttavia io sto benissimo con l'XS: l'editing dei suoni acquistando gli ottimi editor di john melas diventa semplicissimo e molto rapido rispetto allo studio manager di yamaha o naturalmente l'editing da pannello.
L'XF ha il vantaggio della Flash ram per immagazzinare campioni esterni e gestirli alla stregua della wave rom.molto comodo ma non so quanta applicazione possa trovare nella pratica...
un altra macchina che potrebbe risultarti interessante potrebbe essere il Fantom XR con la fida SRX complete orchestra...o se non hai strettamente bisogno di un synth a tastiera...hai un bel pò di suoni orchestrali ottimi e già pronti all'uso...inoltre mette a disposizione un bel campionatore e un bel multieffetto per processare segnali esterni...
Tuttavia io sto benissimo con l'XS: l'editing dei suoni acquistando gli ottimi editor di john melas diventa semplicissimo e molto rapido rispetto allo studio manager di yamaha o naturalmente l'editing da pannello.
L'XF ha il vantaggio della Flash ram per immagazzinare campioni esterni e gestirli alla stregua della wave rom.molto comodo ma non so quanta applicazione possa trovare nella pratica...
un altra macchina che potrebbe risultarti interessante potrebbe essere il Fantom XR con la fida SRX complete orchestra...o se non hai strettamente bisogno di un synth a tastiera...hai un bel pò di suoni orchestrali ottimi e già pronti all'uso...inoltre mette a disposizione un bel campionatore e un bel multieffetto per processare segnali esterni...
Clavia Nord Electro 3 Seventythree, Yamaha Motif XS6+Mlan-16e2; Roland JP-8000; Apple Macbook Pro 15" C2D 2.53 late 2009, Ableton Live 8, Arturia Jupiter 8v; Steinberg Halion Sonic; Behringer Composer Pro XL; Behringer RX1202 FX PRO
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Tue Jul 26, 2011 1:17 pm
grazie per gli ottimi consigli. In realtà avevo pensato anche al fantom xr...Una domanda: gli editor di john melas sono a pagamento?
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
19 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 11 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]