Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Fri Jun 17, 2011 9:36 pm
Premetto che ho già un kurzweil k2661 che mi soddisfa abbastanza in tutto,ma che di fatto è una workstation che non sfrutto al 100% delle sue possibilità. In procinto ho intenzione di fare un nuovo acquisto (budget massimo: 2000 €). L'ideale sarebbe una workstation con bei suoni orchestrali già belli e pronti oltre a buoni pad e buoni lead, visto che mi servirebbe principalmente per un progetto power/progressive metal con varier parti sinfoniche(stile Blind Guardian). La scelta ricadrebbe comunque su una 61 tasti, visto che live non mi va di ammazzarmi a portare troppa roba. Ho provato motif xf e korg m50. La m50 per quanto mi sia sembrata una tastiera pronta all'uso, mi ha dato un'idea di "giocattoloso" in quanto a struttura ed estetica, per quanto riguarda l'xf invece sono rimasto sorpreso dalla qualità dei suoni orchestrali,anche se odio le modalità di editing delle workstation yamaha. Ho visto un po' di video sulla pc3 e sulla pc3le. Voi che ne pensate? Cosa mi consigliereste?
p.s.: il k2661 non lo do comunque via,tranquilli ;)
p.s.: il k2661 non lo do comunque via,tranquilli ;)
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Tyler » Fri Jun 17, 2011 10:42 pm
m50 per lead e pad è solidissima...
xf è una tastiera che costa il doppio però...anche se i suoni son notevoli devo dire
personalmente, ho una m50 e sto cercando un setup (caldamente indirizzato verso Yamaha) che mi completi sugli orchestrali proprio...
PC3LE a me è piaciuta molto...ma hai già suoni Kurz, no?
xf è una tastiera che costa il doppio però...anche se i suoni son notevoli devo dire
personalmente, ho una m50 e sto cercando un setup (caldamente indirizzato verso Yamaha) che mi completi sugli orchestrali proprio...
PC3LE a me è piaciuta molto...ma hai già suoni Kurz, no?

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Fri Jun 17, 2011 11:18 pm
sì, ma gli orchestrali del k2661 non mi fanno impazzire a parte la fiery orchestra e qualche altro program ci sarebbe da lavorare...per ora me la sto cavando con un jv1080 con espansione orchestrale,ma mi rendo conto che seppur validissimo è uno strumento datato
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by fabio » Sun Jun 19, 2011 10:51 am
Ciao io ho Motif Xs gli orchestrali sono ottimi! ho provato anche pc3 ma a mio gusto non c'è paragone. Hai provato m50 non puoi paragonare a motif XS...devi paragonare con m3...sicuramente non ti da più quel senso di plasticoso.
M3 l'ho provata e non mi aveva convinto su quell'aspetto ma....ma con l' expanded cambia e non poco. Leo ha aperto un bel thread "crisi di gelosia" sulla sezione korg.
Se vuoi risparmiare la Yamaha MOX ha gli stessi suoi nella Motif Xs...editare su Yamaha è solo abitudine...
M3 l'ho provata e non mi aveva convinto su quell'aspetto ma....ma con l' expanded cambia e non poco. Leo ha aperto un bel thread "crisi di gelosia" sulla sezione korg.
Se vuoi risparmiare la Yamaha MOX ha gli stessi suoi nella Motif Xs...editare su Yamaha è solo abitudine...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Skyblade » Sun Jun 19, 2011 11:33 am
Allora, innanzitutto benvenuto, anche se non è questa la sezione delle presentazioni (ma non mi andava di risponderti in due thread XD). Dato che hai citato i Blind Guardian... ok, le orchestre dell'ultimo cd sono vere, quindi vanno con la base durante i live, ma per i pezzi più vecchi, Schuren (il tastierista) fa tutto con una Yamaha Motif Classic, quindi diciamo che Yamaha sarebbe adatta per te. Però... orchestrali, pad, lead... Non hai pensato ad una Roland Fantom G? Una 61 rientra nel tuo budget, ed è una tastiera veramente impressionante. Anche l'editing l'ho trovato davvero divertente, con quello schermo grande e coloratissimo... Io la mia l'ho detta, alla fine i soldi sono tuoi

"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
-
Skyblade - Junior Member
- Posts: 269
- Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
- Location: Campomarino (CB)
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by fabio » Sun Jun 19, 2011 12:45 pm
della serie che ormai...con un po' di pazienza motif, m3, e fantom...vanno bene 

Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Leonardo » Sun Jun 19, 2011 1:03 pm
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Tue Jun 21, 2011 8:33 pm
devo provare il fantom g61... sulla rete ci sono poche demo dei suoni orchestrali
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by mooger » Wed Jun 22, 2011 12:14 pm
Io ti consiglierei motif,in alternativa fantom g con scheda srx dedicata! 

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Consigli nuovo acquisto workstation (suoni orchestrali)
by Gandarx » Wed Jun 22, 2011 1:33 pm
il fantom g ha una srx orchestrale?
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
19 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 11 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]