un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!
un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by domenico.finucci » Tue Oct 28, 2008 8:32 pm
Buongiorno a tutti.
Senz'altro la mia esperienza è già stata fatta da altri,ma mi fa piacere condividere la soluzione che ho trovato per avere un Hammond sempre pronto suonando live:
- ho comprato un pc portatile (Dell con schermino da 12") usato (160 euro) ,
- una tastierina nuova midi (CME m-key, 66 euro cavo Midi compreso) e
- collegato il tutto con Native INstruments B4 II Demo
Il risultato è, tenuto conto dei peggioramenti introdotti dalla maggior parte delle amplificazioni (a meno che voi non siate divi della musica), a dir poco spettacolare.
Chi poi avesse come master una Kurzweil può attaccarre il pc direttamente lì, avendo in più anche le drawbar. Per di più, nel caso Kurzy, l'output del pc può essere reinserito nella K2x00 (vedere, se interessa, apposito thread).
Scusate se ho detto cose banali, ma vale la pena provare.
Saluti
D
PS Per chi volesse strafare, si possono attaccare due tastiere e un hub USB (non l'ho mai provato, personalmnete)
Senz'altro la mia esperienza è già stata fatta da altri,ma mi fa piacere condividere la soluzione che ho trovato per avere un Hammond sempre pronto suonando live:
- ho comprato un pc portatile (Dell con schermino da 12") usato (160 euro) ,
- una tastierina nuova midi (CME m-key, 66 euro cavo Midi compreso) e
- collegato il tutto con Native INstruments B4 II Demo
Il risultato è, tenuto conto dei peggioramenti introdotti dalla maggior parte delle amplificazioni (a meno che voi non siate divi della musica), a dir poco spettacolare.
Chi poi avesse come master una Kurzweil può attaccarre il pc direttamente lì, avendo in più anche le drawbar. Per di più, nel caso Kurzy, l'output del pc può essere reinserito nella K2x00 (vedere, se interessa, apposito thread).
Scusate se ho detto cose banali, ma vale la pena provare.
Saluti
D
PS Per chi volesse strafare, si possono attaccare due tastiere e un hub USB (non l'ho mai provato, personalmnete)
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
-
domenico.finucci - Posts: 98
- Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
- Location: MILANO
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by Support Synthonia » Tue Oct 28, 2008 8:36 pm
Grande Domenico, nn sei stato per nulla banale, anzi hai detto una grande verità e dato un ottimo consiglio per gli hammond rapportandolo poi anche al tuo utilizzo con Kseries.
Io facevo grossomodo così col mio Q1 samsung e Kore controller + B4II
Ho comunque fatto delle postazioni simili per alcuni amici con lo stesso DELL che hai usato tu
.
In un caso specifico ho abbinato un D9 visconunt al DELL senza scheda audio ma con ASIO4ALL come driver ASIO, risultato spettacolare anche in stabilità.
Io facevo grossomodo così col mio Q1 samsung e Kore controller + B4II
Ho comunque fatto delle postazioni simili per alcuni amici con lo stesso DELL che hai usato tu

In un caso specifico ho abbinato un D9 visconunt al DELL senza scheda audio ma con ASIO4ALL come driver ASIO, risultato spettacolare anche in stabilità.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by dladio » Wed Oct 29, 2008 10:17 am
Daniele wrote:Grande Domenico, nn sei stato per nulla banale, anzi hai detto una grande verità e dato un ottimo consiglio per gli hammond rapportandolo poi anche al tuo utilizzo con Kseries.
Io facevo grossomodo così col mio Q1 samsung e Kore controller + B4II
Ho comunque fatto delle postazioni simili per alcuni amici con lo stesso DELL che hai usato tu.
In un caso specifico ho abbinato un D9 visconunt al DELL senza scheda audio ma con ASIO4ALL come driver ASIO, risultato spettacolare anche in stabilità.
scusate quanto costa il B4 II ?

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by gilles » Wed Oct 29, 2008 11:37 am
ehehe claudio..hai ragione:P
cmq domenico....guarda che con il kb3...ottieni risultati pressochè ottimi anche senza usare pc e menate varie..soprattutto in live
cmq domenico....guarda che con il kb3...ottieni risultati pressochè ottimi anche senza usare pc e menate varie..soprattutto in live
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by Support Synthonia » Wed Oct 29, 2008 12:00 pm
gilles wrote:ehehe claudio..hai ragione:P
cmq domenico....guarda che con il kb3...ottieni risultati pressochè ottimi anche senza usare pc e menate varie..soprattutto in live
Si ma Domenico è in attesa di KDFX, senza di quella concorderai con me che Kseries è un pò troppo "SECCA"

KDFX è un buon 50% del valore reale di Kseries.
circa il discorso di CLAUDIO a mio parere nn ha senso prendere i VST singoli di NATIVE, nn a caso esiste il KOMPLETE e costa anche poco
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by U-Gum » Wed Oct 29, 2008 1:13 pm
Quando mi ero interessato io mi sembra ti vendessero il pacchetto Kore+Komplete a 500 euro...ma siamo sempre li. Bisogna abbinarci una master e un pc che supporti il tutto. Se ad uno serve solo il suono di hammond la soluzione del Pc usato e del Solo B-3 II è perfetta...mi sembra che costi meno di 100 euro il softwere...se ha pagato 160 il portatile e ipotizziamo una tastiera USB media stia tra i 120 e i 300 euro...con i 500 euro di prima si è fatto tutto! ! 

I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by dladio » Wed Oct 29, 2008 8:02 pm
Daniele wrote:circa il discorso di CLAUDIO a mio parere nn ha senso prendere i VST singoli di NATIVE, nn a caso esiste il KOMPLETE e costa anche poco
era sarcasmo il mio.. intendevo che con gli stessi soldi di compri un clone anche a rack e fai prima..

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by mooger » Tue Nov 04, 2008 9:05 pm
Daniele wrote:Grande Domenico, nn sei stato per nulla banale, anzi hai detto una grande verità e dato un ottimo consiglio per gli hammond rapportandolo poi anche al tuo utilizzo con Kseries.
Ho comunque fatto delle postazioni simili per alcuni amici con lo stesso DELL che hai usato tu.
.
Di che DELL si tratta?

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by Support Synthonia » Tue Nov 04, 2008 9:20 pm
Una serie Dell Portable, dovrebbe essere vecchia, almeno la mia era vecchia, tipo processore Duron.
Considerate che sul Q1 ho un processore Duron 900, il B4II và una bomba, nn ci vuole poi così tanto a gestire i VST.
Considerate che sul Q1 ho un processore Duron 900, il B4II và una bomba, nn ci vuole poi così tanto a gestire i VST.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: un hammond con pochi soldi ? Leggete qui
by domenico.finucci » Wed Nov 05, 2008 7:59 am
BUuongiorno a tutti.
Il PC é un Dell Latitude C400, modello vecchiotto, l'ho scelto per i seguenti motivi:
- è piccolo (12" video) e leggero (1 Kg) (è equivalente a un MacBook, come dimensioni)
- ha una configurazione sufficiente per l'uso (20 Giga Hd, 512 MB RAM, pentium III 900 Mhez, mi pare)
- ma soprattutto perché - costava poco (usato l'ho pagato 160 euro - ebay Germania)
Comunque ecco qua la lista della spesa:
- Dell Latitude C400 usato - 160 euro
- Native instruments B4 demo - gratis
- tastiera 49 tasti CME Mkey (eBay germania, nuova) 70 euro circa consegnata a casa. DI comodità spettacolare, è alimentata direttamente dal cavetto USB, pesa neppure 3 kg.
Totale 230 euro circa.
Saluti a tutti
D
PS1 NB io utilizzo il B4 non come VST, ma stand alone. Ho poi installato anche un sintetizzatore software, giusto per avere anche altri suono: in pratica questa è la configurazione da sala prove, leggera e portatile )la K2500 pesa 25 kg, orca miseria). Ho anche provato la suite Garritan Personal Orchestra che ha suoni meravigliosi, ma ci vorrebbero PC più che super per poterla far funzionare (almeno 2GB ram)
PS 2 - in più con questa configurazione ho anche un PC !! HO comprato tempo addietro un software (Notation composer) che è di una utilità spettacolare: in poche parole da file MIDI può estrarre, visualizzare ed eseguire musica in formato spartito, stampabile, editabile, si possono togliere strumenti, un sacco di opzioni per pochi soldi. E' forse una roba non professionale (io non sono un professionista), ma per 100 $ (all'epoca) è veramente un prodotto notevole. Per esplicita ammissione del produttore, si può installare su più pc (propri) senza problemi di licenze o royalties. Per maggiori info: http://www.notation.com/NotationComposer.htm
Il PC é un Dell Latitude C400, modello vecchiotto, l'ho scelto per i seguenti motivi:
- è piccolo (12" video) e leggero (1 Kg) (è equivalente a un MacBook, come dimensioni)
- ha una configurazione sufficiente per l'uso (20 Giga Hd, 512 MB RAM, pentium III 900 Mhez, mi pare)
- ma soprattutto perché - costava poco (usato l'ho pagato 160 euro - ebay Germania)
Comunque ecco qua la lista della spesa:
- Dell Latitude C400 usato - 160 euro
- Native instruments B4 demo - gratis
- tastiera 49 tasti CME Mkey (eBay germania, nuova) 70 euro circa consegnata a casa. DI comodità spettacolare, è alimentata direttamente dal cavetto USB, pesa neppure 3 kg.
Totale 230 euro circa.
Saluti a tutti
D
PS1 NB io utilizzo il B4 non come VST, ma stand alone. Ho poi installato anche un sintetizzatore software, giusto per avere anche altri suono: in pratica questa è la configurazione da sala prove, leggera e portatile )la K2500 pesa 25 kg, orca miseria). Ho anche provato la suite Garritan Personal Orchestra che ha suoni meravigliosi, ma ci vorrebbero PC più che super per poterla far funzionare (almeno 2GB ram)
PS 2 - in più con questa configurazione ho anche un PC !! HO comprato tempo addietro un software (Notation composer) che è di una utilità spettacolare: in poche parole da file MIDI può estrarre, visualizzare ed eseguire musica in formato spartito, stampabile, editabile, si possono togliere strumenti, un sacco di opzioni per pochi soldi. E' forse una roba non professionale (io non sono un professionista), ma per 100 $ (all'epoca) è veramente un prodotto notevole. Per esplicita ammissione del produttore, si può installare su più pc (propri) senza problemi di licenze o royalties. Per maggiori info: http://www.notation.com/NotationComposer.htm
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
-
domenico.finucci - Posts: 98
- Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
- Location: MILANO
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]