Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ennesimo cambio setup!

ennesimo cambio setup!

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: ennesimo cambio setup!

Postby Leonardo » Thu Dec 15, 2011 8:28 am

mmm, credo che a sto punto forse è meglio se mi prendo una masterina, almeno posso usarla con tutto all' occorrenza...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: ennesimo cambio setup!

Postby Riven » Thu Dec 15, 2011 8:41 am

Io ho ancora diversi dubbi, devo provarmi per bene il modulo e vedere come mi trovo collegandolo al Nord Stage.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: ennesimo cambio setup!

Postby isp.derek » Tue Oct 30, 2012 9:11 pm

Ciao a tutti ragazzi! Riprendo questo post per evitare di aprirne un altro, alla fine ho acquistato la nord electro3 73 e il v synth gt 2.0 tendendomi anche il modulo della m3. Oggi, dopo un anno, mi ritrovo ad essere ancora insoddisfatto, sono contentissimo della electro perchè è immediata, semplice, leggera e ci ho tirato fuori dei bei suoni, la uso prettamente per gli organi, pianoforte, piani elettrici e campioni, unica nota dolente sono i tasti, nel senso che per suonare il piano, magnifico tra l'altro, quei tasti proprio non mi garbano. Avevo pensato perciò, di vendere il modulo m3 expanded e acquistare una krome 88 e fin qui, non c'è tanto da rimpiangere, perchè alla fine, l'm3 lo uso poco proprio per un discorso di praticità. Il problema che mi è sorto in questi giorni è sul v synth, mi piace, riesco a tirarci fuori bei suoni, ma ci vuole troppo tempo, pensavo che fosse molto più immediato, un synth deve esserlo secondo me! altrimenti tanto vale avere una workstation, che sicuramente non avrà tutti i controlli del v synth, ma di sicuro suonerà decentemente! Insomma, stavo pensando di cambiare anche il v synth con il little phatty consapevole del fatto che sono 2 macchine totalmente diverse, ma credo di poter gestire i vuoti creati dal v synth con il LP e krome. Ho la necessità di avere 3 macchine con ruoli ben definiti, leggere e immediate e penso che krome, electro3 e LP sia un bel setup, cosa ne pensate?
isp.derek
 
Posts: 20
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: ennesimo cambio setup!

Postby Riven » Tue Oct 30, 2012 10:07 pm

E' sicuramente un bel setup, soprattutto se tira fuori le sonorità che a te servono.
Insomma, stai mettendo insieme fior di macchine, non sarà certo la qualità a mancarti.
Quel che conta è che tu abbia le idee ben chiare su cosa cerchi.
Il cambio tra M3 e Krome secondo me non apporterà cambiamenti significativi. Fatta eccezione per gli 88 tasti pesati, che a quanto pare ti mancano, avrai delle sonorità che si assomigliano.
Il cambio più "forte" è quello tra Vsynth e LP. Due macchine assolutamente diverse tra di loro, e non soltanto per la semplicità nella programmazione.
Al tuo posto concentrerei l'attenzione proprio su queste ultime due. Una macchina polifonica che tira fuori suoni incredibili contro una macchina monofonica con timbri, anche questi incredibili, ma di tutt'altro genere .... è proprio quello che cerchi?
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: ennesimo cambio setup!

Postby isp.derek » Tue Oct 30, 2012 10:37 pm

Penso proprio di si! In fin dei conti presi il v synth per sostituire m3 e ci facevo esattamente le stesse cose, solo che era più semplice da programmare. In questo caso vendendo il v synth dedicherei la parte dei sintetizzatori al Lp mentre per cio che riguarda synth polifonici, Pad, arpeggiatori mi affiderei a Krome.
isp.derek
 
Posts: 20
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: ennesimo cambio setup!

Postby Leonardo » Wed Oct 31, 2012 12:22 am

Attenzione a cambiare M3 con krome, non vorrei che ti ritrovassi con brutte sorprese. è sempre una entry level. Provala prima.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: ennesimo cambio setup!

Postby democrito » Wed Oct 31, 2012 7:03 am

Leonardo wrote:Attenzione a cambiare M3 con krome, non vorrei che ti ritrovassi con brutte sorprese. è sempre una entry level. Provala prima.

secondo me krome è al di sotto di m3 se mai da m3 dovresti passare a kronos naturalmente la spesa è maggiore
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: ennesimo cambio setup!

Postby isp.derek » Wed Oct 31, 2012 9:39 am

Passare a kronos secondo me è esagerato, sia per la differenza di peso (come detto su cerco la praticità) come eccesso di potenzialità. Non in teoria potrei fare tutto con una kronos, in pratica non credo che le simulazioni del ms20 e del cx3 siano paragonabili a quelle del ne3 e del lp che sono macchine praticamente dedicate (oltre ad avere la possibilità di editing immediatissimo).
isp.derek
 
Posts: 20
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: ennesimo cambio setup!

Postby TheGreyMaster » Wed Oct 31, 2012 11:32 am

Scusa, ma invece di passare a Krome perchè non acquisti la keybed 88 tasti di M3? Io credo si possa trovare ad un prezzo ragionevole...passare da un'ammiraglia comunque di penultima generazione ad una seppur valida entry level...non so quanta sodisfazione possa darti! Dopo tutto la cosa più costosa ce l'hai già...il modulo!
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: ennesimo cambio setup!

Postby Vampire_suzy » Wed Oct 31, 2012 12:20 pm

TheGreyMaster wrote:Scusa, ma invece di passare a Krome perchè non acquisti la keybed 88 tasti di M3? Io credo si possa trovare ad un prezzo ragionevole...passare da un'ammiraglia comunque di penultima generazione ad una seppur valida entry level...non so quanta sodisfazione possa darti! Dopo tutto la cosa più costosa ce l'hai già...il modulo!


Quoto!!! Non mi sembra conveniente passare da M3 a Krome. Prendi il keybed o una tastiera midi.
Se non ti soddisfa M3, dovresti guardare al top che offre oggi il mercato, cioè Kronos, Roland Fantom G, Kurzweil Pc3k ecc. Krome non è un passo in avanti rispetto ad M3, secondo me te ne pentiresti.
Keysuzy youtube
Fb Contact

La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.

Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
User avatar
Vampire_suzy
 
Posts: 296
Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm

PreviousNext

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 20 guests