ennesimo cambio setup!
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
ennesimo cambio setup!
by isp.derek » Thu Nov 24, 2011 5:47 pm
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il nuovo forum, non l'avevo ancora visto, c'è sempre quell'aria di famiglia che si respirava su s4k!
Dunque, ieri mi è successa una cosa strana, mi sveglio improvvisamente con la voglia di vendere tutto e di cercare la soluzione ideale per me... ho avuto tante workstation in passato: trinity pro v3 e yamaha motif es8, trinity e kurzweil pc3x ed ora korg m3 con pc3x. Sono contento del mio setup, ma penso che sia così SPRECATO ed inutile a volte! 2 sequencer che non mi servono a nulla (mai usati su nessuna key a dire il vero), kb3 della kurz che non mi piace affatto (uso il pacchetto della k sound sulla m3), un va bello si, ma troppo complicato programmare su kurz, perdo proprio la voglia di mettermi, preferisco l'immediatezza di altre macchine, un synth deve avere i potenziometri secondo me! Perciò avevo pensato di passare a 2 macchine completamente diverse fra loro, ma che comunque possano soddisfare le mie esigenze, cioè, una tastiera pesata con cui suonare piano e derivati e un altra che mi faccia tutto il resto, ma che non abbia sequencer e cose "inutili". Personalmente avevo pensato a Nord electro 3 73 e Roland V synth gt, cosa ne pensate dell'accoppiata? adoro i suoni della clavia, l'unica paura che ho, è quella di avere dei buchi sulla paletta sonora (fiati e archi d'insieme principalmente)
Grazie ed un saluto a tutti!
Dunque, ieri mi è successa una cosa strana, mi sveglio improvvisamente con la voglia di vendere tutto e di cercare la soluzione ideale per me... ho avuto tante workstation in passato: trinity pro v3 e yamaha motif es8, trinity e kurzweil pc3x ed ora korg m3 con pc3x. Sono contento del mio setup, ma penso che sia così SPRECATO ed inutile a volte! 2 sequencer che non mi servono a nulla (mai usati su nessuna key a dire il vero), kb3 della kurz che non mi piace affatto (uso il pacchetto della k sound sulla m3), un va bello si, ma troppo complicato programmare su kurz, perdo proprio la voglia di mettermi, preferisco l'immediatezza di altre macchine, un synth deve avere i potenziometri secondo me! Perciò avevo pensato di passare a 2 macchine completamente diverse fra loro, ma che comunque possano soddisfare le mie esigenze, cioè, una tastiera pesata con cui suonare piano e derivati e un altra che mi faccia tutto il resto, ma che non abbia sequencer e cose "inutili". Personalmente avevo pensato a Nord electro 3 73 e Roland V synth gt, cosa ne pensate dell'accoppiata? adoro i suoni della clavia, l'unica paura che ho, è quella di avere dei buchi sulla paletta sonora (fiati e archi d'insieme principalmente)
Grazie ed un saluto a tutti!
- isp.derek
- Posts: 20
- Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm
Re: ennesimo cambio setup!
by Riven » Thu Nov 24, 2011 6:02 pm
ehehehehe sono pericolosi questi risvegli. Beh, il Nord Electro 3 ti permette di caricare le librerie Clavia, fiati e archi compresi e con NE e VSynth avresti un bel setup. Certo il cambiamento è radicale, macchine diverse e filosofie diverse. Se ciò che hai in questo momento davvero non ti soddisfa e addirittura ti fa perdere la voglia di accendere le tue tastiere allora pensa seriamente a cambiare tutto, ma se è soltanto il fuoco di un momento ... rifletti bene prima di fare altri passi.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: ennesimo cambio setup!
by vaivavalo » Thu Nov 24, 2011 6:05 pm
be che dire...Wow!!! Coraggiosissimo!! Però non so, non ti perderesti un po la globalità che ti da la WS? Cioè, ti basterebbero solo quelle 2? Comunque sia, 2 signore macchine!!!
Re: ennesimo cambio setup!
by isp.derek » Thu Nov 24, 2011 6:29 pm
no no, la voglia di accenderle c'è sempre, altro che, sono 2 macchine spettacolari, ma insieme sono troppo per me! pensare alle loro potenzialità e usarne un quarto di entrambe, mi fa venir voglia di cambiare.. non sono un tipo da programmazione, mi piace spippolare in serata e penso che con le macchine che ho scelto, ne avrò modo sicuramente! la mia visione del momento è: ogni macchina ha il suo ruolo, ne più, ne meno!
- isp.derek
- Posts: 20
- Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm
Re: ennesimo cambio setup!
by Leonardo » Thu Nov 24, 2011 8:21 pm
Bentornato innanzitutto...
Personalmente ti posso dire che si avresti dei buchi... Soprattutto perchè non potresti fare layer e quei classici suoni che ti permette di fare una ws. Più che un NE3 ti consiglierei un NSex + un expander per tappare i buchi e poi il v-synth GT.

Personalmente ti posso dire che si avresti dei buchi... Soprattutto perchè non potresti fare layer e quei classici suoni che ti permette di fare una ws. Più che un NE3 ti consiglierei un NSex + un expander per tappare i buchi e poi il v-synth GT.


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: ennesimo cambio setup!
by carlitos » Fri Nov 25, 2011 12:19 am
NE 3 + V Synth GT non è male assolutamente... ma dipende dal tuo modo di suonare... se cambi molti suoni in scaletta per canzone, inizi con parti complicate con 2, 3, 4, 5 suoni alla volta, combinati, layerati, splittati ecc.. la vedo molto dura ;)
Ti consiglierei magati di tenere la m3 ed abbinarci un V Synth XT ;)
Ti consiglierei magati di tenere la m3 ed abbinarci un V Synth XT ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: ennesimo cambio setup!
by Jah » Fri Nov 25, 2011 12:24 am
Derek, ti dico la mia opinione più "filosofica" che tecnica. Capisco tutto quello che hai detto, ma ne condivido solo una parte. E' giustissimo volere una macchina che ti permetta di avere l'immediatezza di scegliere il suono in due secondi e improvvisarci, e che Kurz è l'opposto di questo, ma vale lo stesso per la M3? Onestamente non ci ho mai messo sopra le mani, ma se ha almeno qualcosa in comune con mamma Triton, beh direi che non mancano i suoni "plug and play", passami il termine. E' chiaro che per alcune tipologie di suoni faresti passi in avanti enormi con la nuova configurazione., ma perderesti, come già ti hanno detto, in completezza, e molto. Anche io suono 90% del tempo pianoforte (Ivory piano, che nemmeno è nella mia tastiera) , e gli stessi 20-30 suoni della Triton he ne contiene più di 1000, è vero. Ma se c'è una cosa che ho imparato in ambito musicale, è che è pericolosissimo chiudersi le possibilità creative. Non so che genere suoni, ne quali sono i tuoi gusti musicali, nè se scrivi canzoni o suoni solo cover, Ma secondo me uno strumento è perfetto per te (fidati, vale anche per "pezzi di legno" come pianoforti o violini) quando ti "ispira". E a me in una tastiera ispira avere un suono di sitar o che so, un flauto di pan, o una cornamusa, che magari non ho mai usato fino a quel momento ma che all'improvviso mi capita sotto le mani e mi fa venire un'idea. Che sia per un'improvvisazione, per un brano, o per una cover "riarrangiata", insomma qualunque cosa che abbia componente creativa. Non è necessario con gli strumenti attuali saper programmare o aver voglia di farlo (anche se a me piace :P . Solo con i preset hai abbastanza roba da non annoiartene mai. Tutto questo dire che il mio modestissimo consiglio di semi-ignorante dal punto di vista di quanto offre il mercato oggi non è nè "cambia" nè "rimani a quel che hai" . Semplicemente pensa quale strumento alla lunga ti può dare più ispirazione. Perchè è vero magari oggi hai solo voglia di un organo da urlo per suonare highway star, e il NE te lo da più semplicemente e migliore dell'M3, ma magari dopo 100 volte che la suoni vorrai fare altro. Magari tra 2 anni inizierai un progetto acid jazz o sinfonico e ti serviranno altri suoni, o magari invece suonerai il caro vecchio blues per tutta la vita (e non ci metto connotazioni positive o negative in tutto ciò eh, sia chiaro). In sostanza, forse "non sfruttare" il tuo setup vuol dire "non sfruttarlo ora"... ma in futuro? Sicuro che non lo rimpiangeresti? La tua è una scelta filosofica, spero di averti dato qualche spunto. Facci poi sapere che decidi :) .
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
-
Jah - Junior Member
- Posts: 492
- Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
- Location: Torino
Re: ennesimo cambio setup!
by isp.derek » Fri Nov 25, 2011 2:09 am
ragazzi sentire i vostri pareri per me è sempre una cosa fondamentale!! effettivamente avete toccato tutti quanti dei punti che avevo già pensato anch'io ed avete perfettamente ragione riguardo ai layer, split e anche il discorso di Jah non fa una piega! ma vi rispondo molto velocemente, gli split non li ho mai usati in vita mia, al massimo ho sempre suonato con una mano su una tastiera ed una sull'altra, i layer invece si, non a caso infatti avevo pensato di abbinare un rack (tr o k2xxx r?) alla nord electro3, ma non c'è fretta per questo, non è indispensabile nel mio modo di suonare. per quanto riguarda il discorso che fa jah invece, (ti prego non chiamarmi derek, non vorrei offendere il maestro!) faccio prettamente cover, non mi son mai messo a scrivere qualcosa seriamente e se lo dovessi fare, non lavorerei solo con le tastiere, ma userei vst e similari in studio (lavoro come fonico :P). le mie scelte non sono il frutto di un desiderio momentaneo, ma il risultato di un' accurata valutazione, anzi se proprio devo dirlo, frutto di desiderio erano la motif (per la voglia di innovazione,avendo solo la trinity), la pc3x (ero e sono innamorato del piano kurz, non che del t lead) e la m3 (volevo sostituire trinity con uno strumento nuovo e volevo rimanere in casa korg). detto ciò, mi avete convito che la strada da intraprendere è questa, pur avendo detto il contrario in realtà! ahahah
a parte gli scherzi, le mie perplessità erano quelle che avete elencato, ho chiesto il vostro parere anche per vedere se stessi trascurando qualche dettaglio! grazie!!!
a parte gli scherzi, le mie perplessità erano quelle che avete elencato, ho chiesto il vostro parere anche per vedere se stessi trascurando qualche dettaglio! grazie!!!
- isp.derek
- Posts: 20
- Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm
Re: ennesimo cambio setup!
by fabio » Fri Nov 25, 2011 5:19 pm
Pensaci bene...hai già un setup da bomba.
Se ho capito bene le tue esigenze del V Synth te ne fai ben poco. E' una cosa bellissima, sicuramente ha già dei preset stupendi ma detta con tutta sincerità se non hai mai smanettato con le workstation perchè dovresti iniziare ora col v-synth che nasce davvero per smanettarci....ti ritroveresti di nuovo ad avere una tastiera che non sfrutti e sei punto a capo.
Io in base a quello che hai detto ti consiglio uno stage 88 tasti, RD 700 o S90, sono nate per un uso live, non hanno tanti fronzoli come sequencer, sono immediate ed intuive. Con l'RD 700 faccio split o layer con due tasti, ovviamente senza programmare prima. In quel caso hai un 88 tasti molto bello, sia come tastiera (intesto come tasto) che come qualità di suono. In pratica sono rispettivamente (più o meno) fantom e motif semplificate, ci fai di tutto. Poi ti prendi un'altra tastiera per colmare eventualmente qualche buco, come i synth o hammond.
E' un po' il concetto di Alberto Rocchetti, vi allego una foto trovata in un forum:

Se ho capito bene le tue esigenze del V Synth te ne fai ben poco. E' una cosa bellissima, sicuramente ha già dei preset stupendi ma detta con tutta sincerità se non hai mai smanettato con le workstation perchè dovresti iniziare ora col v-synth che nasce davvero per smanettarci....ti ritroveresti di nuovo ad avere una tastiera che non sfrutti e sei punto a capo.
Io in base a quello che hai detto ti consiglio uno stage 88 tasti, RD 700 o S90, sono nate per un uso live, non hanno tanti fronzoli come sequencer, sono immediate ed intuive. Con l'RD 700 faccio split o layer con due tasti, ovviamente senza programmare prima. In quel caso hai un 88 tasti molto bello, sia come tastiera (intesto come tasto) che come qualità di suono. In pratica sono rispettivamente (più o meno) fantom e motif semplificate, ci fai di tutto. Poi ti prendi un'altra tastiera per colmare eventualmente qualche buco, come i synth o hammond.
E' un po' il concetto di Alberto Rocchetti, vi allego una foto trovata in un forum:

Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: ennesimo cambio setup!
by isp.derek » Fri Nov 25, 2011 10:50 pm
ciao Fabio, grazie per l'interessamento innanzitutto. comunque mi devo correggere, non è che io non abbia mai smanettato con le ws, anzi, semplicemente non ho la necessità di creare combi, layerare e splittare, smanettare con i synth invece mi piacerebbe e come!
- isp.derek
- Posts: 20
- Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm
45 posts
• Page 1 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 16 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]