Ciao!
Io posseggo una Korg X3 che è la stessa identica precisa della N264. Infatti la serie N (364 e 264) montano la stessa architettura della X3 (sono identiche perfino nelle parti e nell'estetica) ma implementa oltre a questa i suoni della X5D. Quindi puoi benissimo cercare in giro programmi, forum, utenti, relativi a X3 che è uguale.
Comunque, da utilizzatore di una X3 ti posso dire:
- per trasferire i files sysex utilizza il programma MIDIOX
http://www.midiox.com/- per convertire i PCG in file SYS c'è un programmino che si chiama "X3File2Sysex" ed è possibile scaricarlo da un link su questo Yahoo Group (
http://launch.groups.yahoo.com/group/korg-x3/) , al quale devi però prima iscriverti.
- per vedere come funziona osserva questo video
http://www.youtube.com/watch?v=1BO1CK9sG2A ...anche se per caso non sei pratico di inglese si capisce benissimo. Ti viene mostrato come collegare via MIDI la tastiera al PC e poi, convertendo prima i file PCG in SYS tramite X3FILE2SYSEX poi li trasferisci sulla tua tastiera tramite MIDIOX. Nota: nel video viene effettuato un factory reset.... in pratica prima convertono il file PCG contente le impostazioni di fabbrica della tastiera e poi lo trasferiscono. La procedura comuque è la stessa per qualsiasi program o combi, anche singolo.
- qui (
http://www.sysexdb.com/synth_detail.aspx?dv=140)puoi trovare alcuni file sysex per N264 tra cui il "all data dump" cioè il ripristino totale alle impostazioni originali di fabbrica
- questo (
http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=82147) è il sito di Eko, distributore ufficiale korg in italia, per assistenza puoi chiedere a loro. Puoi anche scaricare manuali, software, pcg e sysex previa registrazione.
- inoltre qui (
http://www.bustedgear.com/repair_Korg_x3_drive_belt.htm) ti viene illustrato come sostiture la cinghietta del floppy disk (che è il guasto più frequente), almeno puoi darci un occhiata per vedere cos'ha che non va.... la mia X3 ha 20 anni esatti e funziona tutto.... ovviamente ho fatto sostituire sia la cinghietta che la batteria tampone.
Come vedi in internet ce ne sono a bizzeffe di cose.... ma è più facile trovarle cercando Korg X3 perchè la serie X è più "conosciuta" della serie N.
Spero di esserti stato di aiuto.