Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Costi e metodi di spedizione tastiera

Costi e metodi di spedizione tastiera

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby Edo20XL » Mon Aug 19, 2013 12:29 pm

Ciao ragazzi, non sapevo dove aprire il topic, non mi sembra ci sia un posto adatto e dato che qui si parla di acquisti ho pensato si potesse avvicinare.
Volendo vendere una tastiera, che metodi di spedizione consigliate e soprattutto quali sono i costi?
Mettiamo che il pacco pesi in tutto sopra i 20kg e la lunghezza diciamo "standard" di una tastiera.
Grazie mille!!
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby wave » Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Solitamente mi affido a Mailboxes che hanno molte sedi distribuite sul suolo italiano. Puoi sceglere se fare realizzare l'imballo a loro oppure chiedere, come ho fatto io, di crearne un altro attorno a quello originale dello strumento.
Cerca di fare una spedizione assicurata,magari chiedendo che la spedizione venga effettuata materialmente da UPS, FedEx, altrimenti verrà spedita tramite SDA, che equivale a spedire tramite Poste Italiane....
Spenderai certamente di più, ma almeno avrai maggiori possibilità che lo strumento arrivi integro. In media si spendono circa 25 - 35 euro, a seconda che la spedizione sia indirizzata all'interno della penisola oppure nelle isole.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby alexxxtrainspotting » Sun Aug 25, 2013 5:45 pm

L'anno scorso ho spedito una korg m3 88 con mail boxes etc. mi serviva anche l'imballo, non avevo la scatola originale e non sono riuscito a recuperare niente per riuscire a farlo da me. Peso totale del pacco intorno ai 30-35 kg (ma loro considerano il peso volumetrico che nel caso delle dimensioni di questo pacco era più alto di 35kg) . Totale spedizione (non assicurata) + imballo = 90 euro circa.
Spese abbastanza salate però fecero un imballo incredibile! Il ragazzo al quale spedii la tastiera mi disse che ci mise 20 minuti per "sballarla" tutta quanta : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
SETUP: Roland Fantom G8, Access Virus TI2 Keyboard, Clavia Nord C2 Combo Organ, Novation SL61 mkII, Propellerhead Reason 4, Native Instruments B4 II, Mixer Mackie 1202-VLZ3.

Image

IMPULSE - Pink Floyd Tribute Band
User avatar
alexxxtrainspotting
 
Posts: 79
Joined: Wed Nov 16, 2011 12:13 am
Location: Aprilia

Re: Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby Edo20XL » Tue Sep 03, 2013 3:25 pm

Ragazzi scusate se ho dimenticato di ringraziare per le risposte ma sono stato un po' occupato.
Grazie mille! : Chessygrin :
Alla fine, leggendo anche varie opinioni sul web, ho scelto spedire.com che ti da la possibilità di scegliere se spedire con UPS o SDA. Ovviamente ho scelto UPS e devo dire che sono molto soddisfatto del servizio. Ho spedito una Korg Triton 61 (con case e tutto il pacco che avevo fatto veniva 27 kg e le misure erano 130x55x25) da Roma a Cagliari per un totale di 27,99 € assicurazione per un valore di 480 € compresa!! (Senza assicurazione erano 5 € di meno) Mi sembra davvero un buon prezzo; basti pensare che contattando direttamente UPS per la stessa identica spedizione senza assicurazione chiedevano 65 €!!!
Ho spedito venerdì 30 (corriere puntualissimo nel ritiro) ed è arrivata oggi (martedì 3). Inizialmente la consegna era prevista per il 2 ma tenendo conto che ci sono sabato e domenica non lavorativi di mezzo e comunque la destinazione era un'isola mi ritengo più che soddisfatto. Il destinatario ha detto che è arrivata senza graffi (è anche vero che oltre al case rigido avevo fatto un super pacco con imbottiture in polistirolo e carta e non si muoveva di un centimetro).
L'unica cosa è che stanno avendo problemi sul sito e non si riesce a concludere la spedizione se si paga con PayPal e dovete contattarli direttamente per mail; questo richiede una perdita di tempo ma sono comunque celeri nelle risposte e molto disponibili.
Ho notato che, nonostante la spedizione sia partita da Roma e dovesse arrivare a Cagliari, il pacco è passato per Bologna. All'inizio mi sembrava strano così ho chiesto informazioni, ma mi hanno detto che è normalissimo perché c'è un grosso nodo di smistamento a Bologna.
In conclusione: molto soddisfatto del servizio, lo consiglio assolutamente! : Thumbup :
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby VALSY » Wed Sep 04, 2013 9:46 am

A me è stato spedita una Workstation Yamaha QS300 da Cosenza ad Alba tramite SDA con consegna presso l'ufficio postale di fiducia. Sono andati a consegnare alle ore 17 di venerdi quando è risaputo che tutti gli uffici postali a quell'ora sono chiusi...(da notare che Sda è una società del gruppo Poste Italiane) e quindi è saltata la consegna per il week end. Dietro mia telefonata di sollecito hanno consegnato poi il lunedi successivo 1 minuto prima della chiusura giornaliera; ho aperto il pacco, imballato bene dal venditore con polistirolo e cartone, la tastiera ha subito un urto notevole che ha rovinato il floppy disk e fatto un solco nel lamierino di plastica. SONO DEGLI ANIMALI!! Ma come si fa a lavorare in questo modo?? Adesso il venditore ha iniziato le pratiche con l'assicurazione (massimale 500 euro) ma chissà con quale esito... risultato che la workstation è diventata un sint e io la metto in vendita ad un prezzo simbolico ....
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby universo_parallelo » Wed Sep 04, 2013 10:23 am

VALSY wrote:A me è stato spedita una Workstation Yamaha QS300 da Cosenza ad Alba tramite SDA con consegna presso l'ufficio postale di fiducia. Sono andati a consegnare alle ore 17 di venerdi quando è risaputo che tutti gli uffici postali a quell'ora sono chiusi...(da notare che Sda è una società del gruppo Poste Italiane) e quindi è saltata la consegna per il week end. Dietro mia telefonata di sollecito hanno consegnato poi il lunedi successivo 1 minuto prima della chiusura giornaliera; ho aperto il pacco, imballato bene dal venditore con polistirolo e cartone, la tastiera ha subito un urto notevole che ha rovinato il floppy disk e fatto un solco nel lamierino di plastica. SONO DEGLI ANIMALI!! Ma come si fa a lavorare in questo modo?? Adesso il venditore ha iniziato le pratiche con l'assicurazione (massimale 500 euro) ma chissà con quale esito... risultato che la workstation è diventata un sint e io la metto in vendita ad un prezzo simbolico ....


Non hai la possibilità di sostituire il floppy?
Se è rotto solo quello, magari su Internet trovi qualcosa...

Mi rendo conto che non sia facile, ne so qualcosa quando mi sono trovato a dover ripristinare un floppy drive di una Roland D20, che è di tipo Shugart e quindi introvabile, quei pochi che si trovano vengono proposti a prezzi eccessivi più la spedizione che di sovente parte dagli USA : Hurted :
Però con la QS300 dovresti esser più fortunato...

A tal proposito vorrei sapere se qualcuno di voi si è fatto spedire qualche strumento di rilevanti dimensioni dagli USA.
User avatar
universo_parallelo
Junior Member
 
Posts: 318
Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
Location: Marino Laziale (RM)

Re: Costi e metodi di spedizione tastiera

Postby VALSY » Wed Sep 04, 2013 2:02 pm

No, ho deciso di metterla in vendita: chi la vuole 100 euro + spese di spedizione
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am


Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests