Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Juno-D Limited Edition

Roland Juno-D Limited Edition

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Sat Apr 27, 2013 3:39 pm

Ciao ragazzi, ho trovato una Roland Juno-D LE in vendita nella mia zona a 300€.
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato recensioni o pareri, potreste dirmi cosa ne pensate? Il prezzo è buono?
Ho bisogno di una tastiera "da battaglia" leggera, facilmente programmabile e trasportabile.
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby kla1666 » Sat Apr 27, 2013 5:05 pm

A quel prezzo o max 50€in più trovi la juno di usata...io ce l'ho e quanto a lead synth secondo me se la cava bene..tasti un po piccoli e pasta sonora un po fredda ma con l'editor in dotazione si può tirare fuori delle belle cosette
"....LET THE SABBATH BEGIN..."

...Jupiter 50...
User avatar
kla1666
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
Location: Reggio Emilia

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby TheKeyboardistZ » Sat Apr 27, 2013 7:33 pm

La serie juno risponde ai tuoi requisiti: leggera, programmabile e trasportabile. Però la meccanica io la trovo davvero insuonabile.
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Sat Apr 27, 2013 11:54 pm

Alla fine l'ho comprata...era praticamente nuova ed imballata! Intatta!(una ex-demo) Per quel prezzo mi sembrava un affare.
Per quel che costa i suoni non sono niente male, c'è il d-beam che è molto sfizioso da usare.
Ho una Korg X50 e sui suoni di piano, almeno al mio orecchio, la batte! Però è più tosta da programmare...
Unica cosa, il venditore non trova il cd : WallBash : e sul sito della roland non c'è niente...Avete qualche soluzione?
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby kla1666 » Sun Apr 28, 2013 1:15 am

http://www.rolandus.com/support/eula/Ju ... Editor.zip lo trovi qui.....clicca " I AGREE AND WISH TO PROCEED WITH DOWNLOAD" e sei a posto....
"....LET THE SABBATH BEGIN..."

...Jupiter 50...
User avatar
kla1666
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
Location: Reggio Emilia

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Sun Apr 28, 2013 10:42 am

@kla1666 mezz'oretta fa ho trovato l'editor dal sito che mi hai segnalato, grazie comunque! :D
Avrei alcune domande :

1) Ci sono presets interessanti scaricabili da qualche parte?
2) E' possibile impostare dei suoni preferiti per selezionarli rapidamente?
3) Sul manuale c'è scritto che è possibile memorizzare 128 presets dell'utente...ma dov'è la sezione dedicata? :S
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby kla1666 » Sun Apr 28, 2013 11:03 am

ciao...x i presets fatti bene,ti consiglio di dare un'occhiata ai video su youtube con i suoni s4k,sono fatti molto bene e la resa e' ottimale se non vuoi star li' a editare i suoni da te....
x i suoni preferiti,devi semplicemente usare i banchi che hai appena sotto lo schermo,contrassegnati dai numeri dallo 0 al 9...li' puoi usare i suoni che magari usi piu' spesso mentre sui preset fatti di layer e split,sulla mia juno di e' leggermente diversa la cosa a livello fisico(ho una rotellina per andare avanti e indietro nei suoni) ma di base dovresti avere una sezione nei banchi suoni con dei suoni gia' fatti e li' dovresti avere anche degli slot per memorizzare i tuoi suoni personalizzati...
"....LET THE SABBATH BEGIN..."

...Jupiter 50...
User avatar
kla1666
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
Location: Reggio Emilia

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Tue Apr 30, 2013 1:28 am

Scusate se rompo di nuovo, ho letto da diverse fonti che dopo un uso intensivo i tasti tendono a rompersi ed è necessario sostituire i gommini interni.
Qui invece http://ianbrad55.hubpages.com/hub/Roland-Juno-D-Review c'è scritto che la nuova versione è stata aggiornata e il problema dovrebbe essere risolto.
Qualcuno mi può confermare la cosa? Se è destinata a rompersi la bestemmia è quasi d'obbligo! *testata*.

Non ho avuto ancora modo di editare/creare i miei presets,ammetto che su alcune categorie di suoni(organi soprattutto) la tastiera mi ha un pò deluso...
Considerate che la utilizzerò live con la mia Korg X50...Ritenete che abbia fatto una buona scelta?

Insomma, qualcuno mi dia qualche parola di conforto/parere positivo! XD
Oltre alla domanda di sopra, mi interessa sapere se con un pò di smanettamento ed editing si può estrapolare qualcosa di buono.
Per ora, ho apprezzato molto i suoni di synth( "grezzi" ed essenziali ) e i suoni di piano molto più realistici rispetto a quelli della X50 che mi sembrano un pò plasticosi.
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Wed May 01, 2013 9:13 am

Nessuno sà nulla a proposito?
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby cecchino » Wed May 01, 2013 11:38 am

MetalMario wrote:Nessuno sà nulla a proposito?

La meccanica di tutta la serie Juno a 61 tasti (escluso lo Stage quindi) è molto leggera (come d'altra parte quella della x50 che hai) e quindi se sottoposta a maltrattamenti potrebbe rivelarsi non proprio solidissima.
Però la Juno-Di che ho appena rivenduto non ha mai dato problemi in due anni. La sostituzione dei gommini non credo sia un'operazione tragica, sentiamo che ne dice il Grande Capo Daniele : police :
Per gli organi, purtroppo su questa categoria di synth è difficile trovarne di convincenti ma con un po' di lavoro specie in ambito metal si ottengono cose dignitose. In gamba : Thumbup : !!!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1783
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Next

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest