Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Juno-D Limited Edition

Roland Juno-D Limited Edition

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Wed May 01, 2013 12:48 pm

Peccato che,nonostante il mio nick, non suono metal!
La delusione si fà sempre più grande!

Da quel che ho capito, non posso sovrascrivere le patch originarie, ma solo salvarle nei 128 slot utente...
Volevo provare l'editor per PC così ho comprato una interfaccia midi-usb(15€ senza marca) ma, collegato MIDI IN e OUT e connesso l'USB al computer, proprio non me la rileva...

L'interfaccia è simile a questa : http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/S ... -cable.jpg (non uguale)
C'è scritto che supporta Windows XP, io ho Windows 7 ma per sicurezza ho installato l'editor su un portatile che aveva XP, ma nessun risultato...
Ho allegato lo screenshot della configurazione(scema) dell'editor.
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby cecchino » Wed May 01, 2013 4:29 pm

MetalMario wrote:Peccato che,nonostante il mio nick, non suono metal!
La delusione si fà sempre più grande!

Dai, un attimo di calma, se ti abbatti subito per così poco... : Bash :
Da quel che ho capito, non posso sovrascrivere le patch originarie, ma solo salvarle nei 128 slot utente...

Esatto, è così anche nella Juno-Di che avevo io (però c'erano 64 slot per le performance - di questi ultimi slot tu ne hai solo 8, purtroppo, forse è questo il limite più fastidioso). Sembrano pochi ma usandoli in modo oculato e sfruttando l'editor/librarian per PC dovresti riuscire a cavartela bene.
Volevo provare l'editor per PC così ho comprato una interfaccia midi-usb (15€ senza marca) ma, collegato MIDI IN e OUT e connesso l'USB al computer, proprio non me la rileva...

L'interfaccia è simile a questa : http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/S ... -cable.jpg (non uguale)
C'è scritto che supporta Windows XP, io ho Windows 7 ma per sicurezza ho installato l'editor su un portatile che aveva XP, ma nessun risultato...
Ho allegato lo screenshot della configurazione(scema) dell'editor.

Purtroppo con queste interfacce ipereconomiche può capitare che qualcosa non funzioni... dallo screenshot sembra che l'output sia corretto mentre l'input no... dovrebbe mostrare una cosa tipo "MIDIIN2 (USB2.0-MIDI)", vedi se è selezionabile all'interno del menu. Non posso aiutarti di più perché attualmente non ho PC Windows sotto mano e la versione dell'editor per Mac non è più supportata dal mio sistema operativo.
Prova a farti prestare un'interfaccia che funziona sicuramente da qualche amico e a fare le prove con quella, oppure fai delle prove con la X50 per vedere se l'interfaccia funziona a dovere : Wink : ...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Wed May 01, 2013 8:30 pm

Proverò, ma son quasi sicuro che l'interfaccia è difettosa(se muovo un pò i cavetti, capita che il LED della trasmissione si accenda)..Ho provato anche sulla Korg X50 e non ho avuto risultati. Passerò in negozio e mi farò sostituire il cavo(magari porto la tastiera lì e mi assicuro che funzioni sul mio portatile).
Non mi aspettavo proprio che la Di fosse simile alla Juno D per quanto riguarda la memorizzazione dei preset. La Di è quasi contemporanea alla X50, non capisco proprio perché la Roland non abbia permesso di sovrascrivere i preset...e per di più la cosa non viene nemmeno detta, il dubbio m'è venuto quando ho provato a sovrascrivere un preset modificandolo dalla Juno e vedendo che ero obbligato a salvare nella memoria utente.
Quando poi ho consultato il PDF del manuale dell'editor, ho avuto conferma!
Mi sembra una cosa pessima...

P.S. Spero vivamente di risolvere tutte le problematiche e di sfruttare sto synth, l'unica mia speranza era di poter creare suoni interessanti, giacché molti preset sono uno copia dell'altro con qualche piccola modifica(e mi incazzo nel leggere che anche modelli più avanzati come il Juno Stage abbiano questi preset giocattolo!)
Altrimenti devo solo rivenderlo, abbassando di poco il prezzo d'acquisto...
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby cecchino » Wed May 01, 2013 9:20 pm

MetalMario wrote:Proverò, ma son quasi sicuro che l'interfaccia è difettosa(se muovo un pò i cavetti, capita che il LED della trasmissione si accenda)..Ho provato anche sulla Korg X50 e non ho avuto risultati. Passerò in negozio e mi farò sostituire il cavo(magari porto la tastiera lì e mi assicuro che funzioni sul mio portatile).

Sì, mi pare una buona idea...
Non mi aspettavo proprio che la Di fosse simile alla Juno D per quanto riguarda la memorizzazione dei preset. La Di è quasi contemporanea alla X50, non capisco proprio perché la Roland non abbia permesso di sovrascrivere i preset...e per di più la cosa non viene nemmeno detta, il dubbio m'è venuto quando ho provato a sovrascrivere un preset modificandolo dalla Juno e vedendo che ero obbligato a salvare nella memoria utente.
Quando poi ho consultato il PDF del manuale dell'editor, ho avuto conferma!
Mi sembra una cosa pessima...
Ma su molte tastiere funziona così, i preset sono su ROM non modificabile e ci sono le aree di memoria user per salvare i propri suoni. Comunque la cosa è ampiamente scritta nel manuale e pure nelle specifiche della tastiera sul sito Roland : book :
P.S. Spero vivamente di risolvere tutte le problematiche e di sfruttare sto synth, l'unica mia speranza era di poter creare suoni interessanti, giacché molti preset sono uno copia dell'altro con qualche piccola modifica(e mi incazzo nel leggere che anche modelli più avanzati come il Juno Stage abbiano questi preset giocattolo!)
Altrimenti devo solo rivenderlo, abbassando di poco il prezzo d'acquisto...

Secondo me una volta risolto il problema dell'interfaccia MIDI potrai farti un'idea più precisa di quello che puoi ottenere, che non è poco a mio parere (mai fermarsi ai preset : Wink : ). Se poi proprio non ti piace, puoi rivenderla, certo.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Wed May 01, 2013 11:02 pm

Da come hai parlato mi hai risollevato un pò il morale...non mi ha scoraggiato il prezzo(300€ ma è assolutamente NUOVA e spero sia buono come prezzo). Se davvero pensi che si possano estrarre sonorità interessanti, mi fido!
Giusto per dire, a me piacciono le sonorità vintage(anni 70, onde semplici, niente di elaborato). Sono grande fan del Banco del Mutuo Soccorso, Genesis, ELP e via discorrendo e sto per avviare un progetto inedito orientato sul prog.
Quando ho comprato la Juno , mi ha colpito molto la parte relativa ai synth giacché sono molto semplici ma allo stesso tempo potenti(la Korg ha delle sonorità più moderne ma meno "dure" ) e pensavo di usare la Juno-D per lead e suoni di piano(meno plasticoni della korg). Gli archi, bah, non è che mi interessano più di tanto ma di sicuro sono più semplici e meno elaborati della korg. Chitarre e bassi puri non credo di utilizzarli.
La portabilità,le condizioni estetiche/hardware perfette e il prezzo mi han convinto alla fine.
Grazie ancora per i consigli e il supporto...spero di aver fatto la scelta giusta per i miei requisiti. Ma finché non vedo l'editor in azione, continuerò a bestemmiare! XD
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby kla1666 » Wed May 01, 2013 11:54 pm

domanda scontata e stupidotta sul discorso editor e collegamento midi....nella foto vedo "device 17".....se e' come la juno di che ho,hai impostato lo stesso midi channel sia sulla tastiera che sull'editor??
"....LET THE SABBATH BEGIN..."

...Jupiter 50...
User avatar
kla1666
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
Location: Reggio Emilia

Re: Roland Juno-D Limited Edition

Postby Mario90 » Wed May 01, 2013 11:56 pm

Sìsì, li ho messi uguali ma non ha funzionato comunque(nel menù System -> Device ID)
Setup : Korg X50,Studiologic Sledge,M-Audio Keystation 88es

Band : Noo Track,New Born
User avatar
Mario90
Junior Member
 
Posts: 100
Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am

Previous

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests