Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Triton, Trinity, Moss?

Triton, Trinity, Moss?

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Triton, Trinity, Moss?

Postby Ytsejohn » Sun Apr 20, 2014 9:22 am

Ciao a tutti!

Scusate la prolungata assenza ma per un periodo piuttosto lungo non riuscivo ad accedere al forum, in più è stato un periodo denso di impegni.
Comunque, proprio quando pensavo di essere a posto a vita con la mia bella kurz pc3...mi tocca venderla per fare alcune cose (assicurazione e altro) per iniziare a lavorare : WallBash : .
Mi piange il cuore ma è l'unico modo che ho di avere del cash a disposizione in tempi brevi. Possiamo anche discutere di quanto sia assurdo dover avere soldi per poter lavorare, ma vabbè.
Ci sono priorità nella vita, e in ogni caso appena potrò la ricomprerò.
Per ora ho bisogno di prendere una sostituta che "tamponi" la situazione e mi permetta di suonare coi miei gruppi, con cui faccio prog e post rock.

Per i costi contenuti e la qualità dei suoni voglio orientarmi su Triton Classic o Trinity V3 (quindi con Moss). Mi chiedevo quale delle due convenisse prendere, visto che la Trinity, per quanto sia un synth ottimo ancora oggi, ha diversi anni in più che si riflettono negativamente sulla possibile longevità e probabilmente (ma chiedo a voi perchè non l'ho mai provata di persona) anche sulla palette sonora. In particolare mi chiedo se organi ed acustici siano utilizzabili o meno su Trinity.
La Triton invece la conosco bene, e c'è un'ottima offerta qui su centrotastiere.com.
Mi rendo conto che questo topic di per sè non sarà molto utile per gli altri utenti, visto che si parla di tastiere di vent'anni fa, ma sono un pò nel pallone (mai mi sarei aspettato di dover comprare un'altra tastiera) e gradirei i vostri splendidi consigli.
Buona Pasqua a tutti!
Korg Trinity Pro V3
Moog Slim Phatty


Suoni: https://soundcloud.com/ytsejohn
User avatar
Ytsejohn
Junior Member
 
Posts: 151
Joined: Sun Mar 31, 2013 4:19 pm
Location: Pavia

Re: Triton, Trinity, Moss?

Postby DRJWind » Sun Apr 20, 2014 10:23 pm

Ciao,
mi dispiace che tu debba vendere il pc3,l'ho anchio ed è una bellissima tastiera.
io possiedo un trinity e ho avuto per quasi un anno un triton classic e un triton studio per qualche mese:
a parer mio (e non solo mio) il trinity è il MIGLIOR SYNTH mai realizzato ,nella categoria dei "tuttofare" (escludo VA e via dicendo).
la moss che implementa la v3 è ,in poche parole, la Z1 della korg, synth a modelli fisici dei gloriosi anni passati : con questa potresti trovare soluzioni interessanti per suonare prog (anchio suono prog, INTARSIA è la mia band), i synth lead sono favolosi ,aggressivi e prensenti, i pad fantastici, gli organi se le cavano e la macchina suona benissimo, possibilità di editing ottime con filtri e equalizzazioni di notevole pregio e un volume di uscita impressionante (effetti delay, reverberi, chorus davvero notevoli), ma la sessione dei suoni acustici come pianoforti, fiati ecc. accusa i quasi 20 anni passati dal'uscita.

nel triton la sessione di suoni acustici è migliorata, certo non "attualissima" (io non sono un fautore della continua ricerca al realismo sonoro ma piuttosto della personalità di ogni strumento), ha piu funzioni del trinity,ha l'arpeggiatore, piu suoni, diciamo che è piu completa e "tuttofare", ma suona leggermente diversa, suona piu "standard " se mi passi il termine.è comunque un gran macchina;

insomma dipende da quello che ti serve. se usi spesso suoni "normali", strings,piani,organi, opterei per triton, viceversa per trinity , ma occhio quando acquisti un trinity : alcune hanno un difetto alle uscite audio che difficilmente si risolve.cerca di provarla di persona o acquistarla da un negozio , se la provi suonala su un impianto collegata in stereo da tutte e 4 le uscite e dalla presa della cuffia e muovi ,mentre hai i tasti premuti, appena appena il jack dentro il connettore : se saltasse l'audio allo spostamento ,non fidarti.
io ho dovuto farla riparare 2 volte fino ad aver scoperto il danno, il quale era una presunta e invisibile ossidazione alla base dei connettori d'uscita.

tirando le somme...
Io non cambierei mai il trinity, usandola insieme al mio pc361 sento che non mi manca niente. tu che hai il kurz, che suona da dio, se prenderai un trinity noterai come quest'ultima, synth del 1996, abbia dei suoni synth e pad che si "mangiano" il kurz a colazione : Chessygrin : .

fammi sapere della tua scelta, se opti per il trinity,contattami che ti passo tipo 19989786185685476358 suoni : Chessygrin :
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Triton, Trinity, Moss?

Postby Ytsejohn » Mon Apr 21, 2014 9:29 am

Grazie mille per la risposta esauriente! A questo punto direi che proverò a prendere la Trinity V3, non ce ne sono moltissime in giro al momento ma piuttosto aspetto un po.
Quanto ai suoni acustici, sono d'accordo con te: non cerco il realismo, ma il suono di carattere.
E grazie anche per le dritte sulle uscite audio, le controllerò meticolosamente!
Nel caso proprio non riuscissi a trovare una trinity in condizioni decenti potrei valutare un triton studio, anche se in effetti il modo in cui suona la sua antenata é inarrivabile.
Korg Trinity Pro V3
Moog Slim Phatty


Suoni: https://soundcloud.com/ytsejohn
User avatar
Ytsejohn
Junior Member
 
Posts: 151
Joined: Sun Mar 31, 2013 4:19 pm
Location: Pavia

Re: Triton, Trinity, Moss?

Postby DRJWind » Mon Apr 21, 2014 2:15 pm

ci siamo intesi quindi : Thumbup :

fammi sapere, sono curioso! : Chessygrin :
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano


Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest