Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby maxxs1972 » Fri Mar 30, 2012 6:02 pm

CIAO A TUTTI

mi sono lasciato coinvolgere in un gruppo che fa anni 80-

sto cercando un arpeggiatore che mi permetta
in modo molto veloce
di realizzare rif arpeggiati ( x capirsi tipo quel rif continuo su neverendingstory o qualsiasi altro brano anni 80 tipo duran duran ecc... )

non vorrei spendere molto ... altrimenti mi si alza il redditometro ( : Yahooo : ) e inoltre
( correggetemi se sbaglio ) valuterei + volentieri un arpeggiatore a tastiera piuttosto che a rack
proprio per poter eventualmente correggere durante l'esecuzione.

il problema, oltre al fatto che devo trovare un buon arpeggiatore, è che ho già 3 tastiere ( 1 master 88tasti 1 trinityv3 1korg 01 )
e quando c'è da uscire x i live .... rimpiango sempre di non suonare il triangolo o l'ottavino ....


che mi potete consigliare ?

esiste magari una master splittabile con arpeggiatore che magari si prenda i suoni dal modulo che ho nel rack ?


grazie a chi mi vuol aiutare!


max 1972
padova
maxxs1972
 

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby Riven » Fri Mar 30, 2012 7:46 pm

Dunque, il problema dell'arpeggiatore è che devi impostare il tempo dell'arpeggio, espresso in bpm. Es: 120 bpm. Ciò vuol dire che batterista e arpeggiatore devono andare allo stesso tempo. Ergo, il batterista deve avere un metronomo che gli stacchi il tempo in cuffia e seguirlo. Detto questo, a mio modo di vedere ti ci vuole un synth, un virtual analog. non credo che dalle macchine che hai si possa cavare qualcosa. Una cosa tipo Roland sh201 o gaia. Oppure un desktop tipo virus a o b così lo piloti dalla master e te lo metti nello zainetto quando vai a suonare.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby JM! » Mon Apr 02, 2012 8:08 am

Riven wrote:il batterista deve avere un metronomo che gli stacchi il tempo in cuffia e seguirlo


Oppure il tastierista deve disporre del classico tap tempo (fermo restando un batterista capace di rimanere a tempo).

ti ci vuole un synth, un virtual analog


Non ricordo bene, ma... c'erano delle master AKAI (serie MPK?) con arpeggiatore a bordo, mi pare. Da valutare, a mio modo di vedere.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby Keywiz83 » Mon Apr 02, 2012 11:50 am

io col microkorg mi trovo abbastanza bene, e come sonorità secondo me ci siamo per quello che ti serve... costa poco, è leggero e pratico e abbastanza completo...

qua lo uso per i muse ma ti fai un idea... a proposito, non sono ancora riuscito a estrapolare la collection, sarebbe pronta.... mannaggia...

http://youtu.be/arSqONzi3Q0
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby maxxs1972 » Tue Apr 03, 2012 9:48 am

grazie x le interessanti dritte.

keywiz83 vedo che sei di Padova
magari se non ti disturba potremmo conoscerci e così mi fai vedere come fuonziona il microkorg
( io ho proprio un debole x le korg !!! )

inizio a cercare le macchine che mi avete consigliato e vedo di venirne a capo.

grazie ancora

max
trebaseleghe pd
maxxs1972
 

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby Riven » Tue Apr 03, 2012 9:57 am

Ora che ci penso ... avevo degli amici che facevano dance anni 80 e il tastierista utilizzava, tra le altre cose, proprio un microkorg. E col vocoder faceva pure delle cose divertenti ..
Live andava con il microkorg, un Triton LE (e tu hai la trinity che va alla grande), però utilizzava un bel po di basi fatte a casa per i synth (bassi, pad, drum machine).
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby Keywiz83 » Tue Apr 03, 2012 10:50 am

maxxs1972 wrote:grazie x le interessanti dritte.

keywiz83 vedo che sei di Padova
magari se non ti disturba potremmo conoscerci e così mi fai vedere come fuonziona il microkorg
( io ho proprio un debole x le korg !!! )

inizio a cercare le macchine che mi avete consigliato e vedo di venirne a capo.

grazie ancora

max
trebaseleghe pd


Volentieri, io sono di Villafranca ma ci possiamo trovare dove vuoi, magari anche in una sala prove se ne conosci una o dove provi col gruppo, faccio un salto e ti faccio sentire la bestiolina!! Contattami privatamente in caso..

secondo me ha sonorità che potrebbero fare al caso tuo, per il discorso vocoder.... ci vuole un buon microfono, perchè ovviamente quello integrato fischia e distorce tutto.... e poi se usi il vocoder cambi mode quindi non usi tutto il resto, conviene, se serve, optare per un multieffetto apposito, o pedalino o rack...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby maxxs1972 » Wed Apr 04, 2012 10:45 am

sinceramente non pensavo al vocoder,
avevo bisogno di una macchina semplice e intuitiva
con un po' di rotelline sopra facilmente regolabili
che mi facessero da arpeggiatore.

per i suoni
quando c'è un synth con un suono conivolgente
sono apposto !!!

grazie mille per la disponibilità


max
trebaseleghe pd
388 7571591
maxxs1972
 

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby Keywiz83 » Wed Apr 04, 2012 10:29 pm

piccolo sample, ma perdona la scarsa qualità:

http://soundcloud.com/antovel-keywiz/di ... to/s-FbIks
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: ARPEGGIATORE X MUSICA ANNI 80

Postby maxxs1972 » Fri Apr 06, 2012 7:47 am

ho ascoltato con molto interesse i files che hai postato.
se non disturbo ci sentiamo dopo pasqua: vorrei rubarti 1 oretta al massimo
per capire meglio come usare la macchina. Penso cmq faccia proprio al caso mio.
nel frattempo riusciresti a darmi le misure di ingombro ? ( lunghezza larghezza profondità e già che ci siamo quante ottave ha ). grazie.
penso che probabilmente dovrò fare di sana pianta un sostegno dedicato che parte da terra,
scavalca il rack e il mixer e mi si posiziona comodo per l'esecuzione.

nel frattempo Auguroni e grazie x le info e la disponibilità.

max
maxxs1972
 

Next

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests