CRU.MAR. TRILOGY
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
CRU.MAR. TRILOGY
by Axl » Fri Sep 10, 2010 11:19 am
Bundì,
sto continuando a girare tra i molteplici post del sito ed ad ogni pagina è una scoperta!!!
Chiedo scusa se partecipo poco alle discussioni, ma confronto a voi skill e sapere sono pochi: ora fase di apprendimento!!!
Chiuso questo breve OT, passo al sostanziale: mi è capitata l'opportunità di acquistare una CRU.MAR. TRILOGY, il prezzo è interessante e, da quanto si legge online la tastiera anche... volevo però chiedere agli esperti, visto che qualcuno l'ha utilizzata, dei pareri su come si sono trovati e quanto corrisponde a verità quanto si legge in rete!
Alla base dell'acquisto c'è il pallino di possedere un synth vintage ed analogico sul quale fare un po' di esperienza e che non sia una baracca o qualcosa di esagerato!
Vi ringrazio!
Axl
sto continuando a girare tra i molteplici post del sito ed ad ogni pagina è una scoperta!!!
Chiedo scusa se partecipo poco alle discussioni, ma confronto a voi skill e sapere sono pochi: ora fase di apprendimento!!!
Chiuso questo breve OT, passo al sostanziale: mi è capitata l'opportunità di acquistare una CRU.MAR. TRILOGY, il prezzo è interessante e, da quanto si legge online la tastiera anche... volevo però chiedere agli esperti, visto che qualcuno l'ha utilizzata, dei pareri su come si sono trovati e quanto corrisponde a verità quanto si legge in rete!
Alla base dell'acquisto c'è il pallino di possedere un synth vintage ed analogico sul quale fare un po' di esperienza e che non sia una baracca o qualcosa di esagerato!
Vi ringrazio!
Axl
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by valeciara » Mon Sep 13, 2010 10:41 am
sICURAMENTE SUI TRATTA di un ottimo synth..devi vedere ib che condizioni è esternamente e per quanto riguarda la circuitazione interna..a che prezzo?
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by Axl » Mon Sep 13, 2010 11:02 am
valeciara wrote:sICURAMENTE SUI TRATTA di un ottimo synth..devi vedere ib che condizioni è esternamente e per quanto riguarda la circuitazione interna..a che prezzo?
Grazie della risposta!
A breve contatto il ragazzo che lo vende: me lo lascia per provarlo e vedere se mi garba, così ho modo di fare una panoramica generale di condizioni&co!
Ad ogni modo il prezzo è di 200euro... a suo dire è da un bel po' che è chiuso nel case (ad ogni modo lui è un chitarrista e non l'ha mai utilizzato più di tanto).
L'unico altro prezzo che ho trovato su mercatino, per fare un paragone, è di 1500euro... proprio perché discostano così tanto e non ho sensibilità a sufficienza per valutare chiedevo anche cosigli!
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by Support Synthonia » Mon Sep 13, 2010 9:58 pm
prova a contattare qualcuno tipo Mooger, potrebbe dirti qualcosa in più..
considera che di media Scolopendra a Bologna è uno dei riferimenti per l'usato Vintage, a volte è un pò caro ma i prezzi sono sempre adeguati alle condizioni del prodotto..
penso che in effetti il valore di questo strumento superi di sicuro i 1000 euro ;)
considera che di media Scolopendra a Bologna è uno dei riferimenti per l'usato Vintage, a volte è un pò caro ma i prezzi sono sempre adeguati alle condizioni del prodotto..
penso che in effetti il valore di questo strumento superi di sicuro i 1000 euro ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by Axl » Tue Sep 14, 2010 10:38 am
E' proprio di questo che avevo bisogno... oltre a contattare mooger e Pino ho fatto un giro su http://www.scolopenda.it come suggerito: davvero niente male come negozio... tante belle idee-regalo per me in stile: "melocomperiamo?"!!!
Non trovando nulla su http://www.vintagesynth.com, ho cercato su http://www.harmonycentral.com (penso li conosciate): anche qui info più o meno discordanti... attendo dunque il parere degli esperti!
Grazie ancora dei consigli!
Non trovando nulla su http://www.vintagesynth.com, ho cercato su http://www.harmonycentral.com (penso li conosciate): anche qui info più o meno discordanti... attendo dunque il parere degli esperti!
Grazie ancora dei consigli!
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by LoZioPino » Tue Sep 14, 2010 11:15 am
Axl wrote:E' proprio di questo che avevo bisogno... oltre a contattare mooger e Pino ho fatto un giro su http://www.scolopenda.it come suggerito: davvero niente male come negozio... tante belle idee-regalo per me in stile: "melocomperiamo?"!!!
Non trovando nulla su http://www.vintagesynth.com, ho cercato su http://www.harmonycentral.com (penso li conosciate): anche qui info più o meno discordanti... attendo dunque il parere degli esperti!
Grazie ancora dei consigli!
Se stai parlando del Trilogy della Crumar ti posso dire molto.
1°) dipende cosa ti aspetti tu da un polysynth degli anni 80
2°) dipende cosa devi farci, che tipo di musica ecc....
3°) devi sapere che gli strumenti degli anni 80 avevano il vantaggio di essere completamente analogici ma anche di avere molti limiti e problemi di stabilità.
4°) Trilogy è una bella macchina ma, non è un prophet-5, non è un polymoog, non è un memorymoog, non è un OBX-A o un OB-8. E' una macchina intermedia, di livello più basso, con un suo suono che può piacere o non piacere ma che, si colloca comunque in una fascia di strumenti molto interessanti! C'è di buono che sullo strumento, assieme a tutta la sezione di polysynth, è presente una sezione di organo a canne che può essere usata assieme al polysynth e questo certamente offre delle opzioni di graffio sonoro non indifferente.
Se lo strumento è a posto, in buone condizioni io lo prenderei... non a 1500 euro che mi sembra spropositata come cifra... però.. vedi tu.
ciao
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by JM! » Tue Sep 14, 2010 11:26 am
Sion Aries wrote:i prezzi sono sempre adeguati alle condizioni del prodotto..
In merito a Scolopendra ho un paio di esperienze positive... e un paio negative. Questo mi porta a ridemensionare quel sempre

Ciao!
Jacopo
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by Axl » Tue Sep 14, 2010 11:57 am
Pino Carella wrote:Se stai parlando del Trilogy della Crumar ti posso dire molto.
...
Grazie della precisione, vado per punti, così non divago troppo:
1) smanettare un po' su un polysynth analogico ed avere un pezzo vitage... in sostanza un po' di sfizio misto ad ossa... ma senza andare su cose troppo estrose;
2) suono in un gruppo street metal anni '80: synth pad, analog strings e synth lead sono i suoni che vanno per la maggiore per i pezzi che fin'ora proponiamo;
3) conosco i limiti che possono avere, ma è tutta teoria: non avendone mai avuti né provati non ho un riscontro pratico!
4) comprendo in pieno e ti ringrazio ancora per la considerazione! Fortunatamente la cifra che chiede sono solo 200 euro: appena avrò modo di portarmelo a casa gli farò un check completo e valuterò bene se fa al caso mio o se è meglio risparmiare per un VA o altro!!!
Grazie ancora a tutti per il supporto e le delucidazioni!!!
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by LoZioPino » Tue Sep 14, 2010 6:23 pm
Axl wrote:Pino Carella wrote:Se stai parlando del Trilogy della Crumar ti posso dire molto.
...
Grazie della precisione, vado per punti, così non divago troppo:
1) smanettare un po' su un polysynth analogico ed avere un pezzo vintage... in sostanza un po' di sfizio misto ad ossa... ma senza andare su cose troppo estrose;
SI CI PUÒ STARE, TI FAI ANCHE L'ESPERIENZA. RICORDA PERÒ CHE TRILOGY HA 4 OTTAVE DI TASTIERA E NON 5.
2) suono in un gruppo street metal anni '80: synth pad, analog strings e synth lead sono i suoni che vanno per la maggiore per i pezzi che fin'ora proponiamo;
SI, CE LA PUOI FARE SE NON HAI ESIGENZE ESAGERATE, OVVIAMENTE I SYN LEAD NON SONO QUELLI DI UN MINIMOOG O DI UNA NORD WAVE. DELLA CRUMAR C'ERA IL DS-2. UN SYNTH BIFONICO MOLTO MOLTO MOLTO BELLO !!!
3) conosco i limiti che possono avere, ma è tutta teoria: non avendone mai avuti né provati non ho un riscontro pratico!
ALLORA VAI ALLA GRANDE E BUON DIVERTIMENTO SULLE MANOPOLINE.
4) comprendo in pieno e ti ringrazio ancora per la considerazione! Fortunatamente la cifra che chiede sono solo 200 euro: appena avrò modo di portarmelo a casa gli farò un check completo e valuterò bene se fa al caso mio o se è meglio risparmiare per un VA o altro!!!
200 EURO???????????????? MA PRENDILO AL VOLO!!!
Grazie ancora a tutti per il supporto e le delucidazioni!!!
DE NADA, VAI E SPACCA TUTTO! HEHEHEH
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: CRU.MAR. TRILOGY
by Support Synthonia » Tue Sep 14, 2010 8:52 pm
JM! wrote:Sion Aries wrote:i prezzi sono sempre adeguati alle condizioni del prodotto..
In merito a Scolopendra ho un paio di esperienze positive... e un paio negative. Questo mi porta a ridemensionare quel sempre![]()
Ciao!
Jacopo
Io ci ho preso solo un paio di LAMELLE per A100 Wurlitzer, costo 50 euro...in media dai anche se si tratta di un pò di lamiera ahaha..
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]