Il POLY 61 è un'altro ibrido con oscillatori controllati digitalmente e circuiteria restante di tipo analogico. Come struttura è abbastanza analogo al Poly Six, ma non possiede controlli analogici. Pochi pulsanti multi-funzione permettono di accedere ai blocchi programmabili che sono 2 DCO, 1 VCF, 1 VCA, 1 MG; monta un arpeggiatore triggerabile con drum machine analogica e un joystick per tirare le note e applicare la modulazione oltre che per agire sul filtro
Fonte : http://www.enricobassi.it/Synthesizers.htm
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/SuMcZgPayFQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/SuMcZgPayFQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Piccola curiosità, ma voleva essere il RIVALE di JUNO 106 o sono proprio usciti in 2 periodi diversi?
KORG POLY 61 Analog
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: KORG POLY 61 Analog
by gattobus » Thu Jan 08, 2009 9:50 pm
Esatto, all'epoca era il rivale del Roland Juno 106.
Era un po' più economico e non aveva i controlli...
Dal punto di vista sonoro il Poly61 è una bomba! E' molto più irruento e tagliente rispetto al juno che ha un suono più tondo e morbido. Peccato davvero per la mancanza dei controlli e per la programmazione "digitale"...
Timbricamente parlando ha un sound molto attuale nonostante l'età...
...a differenza dei synth Roland coetanei che timbricamente fanno fatica ad adattarsi alla musica moderna e sono più adatti a sound anni '80.
Era un po' più economico e non aveva i controlli...
Dal punto di vista sonoro il Poly61 è una bomba! E' molto più irruento e tagliente rispetto al juno che ha un suono più tondo e morbido. Peccato davvero per la mancanza dei controlli e per la programmazione "digitale"...
Timbricamente parlando ha un sound molto attuale nonostante l'età...
...a differenza dei synth Roland coetanei che timbricamente fanno fatica ad adattarsi alla musica moderna e sono più adatti a sound anni '80.
Re: KORG POLY 61 Analog
by Support Synthonia » Thu Jan 08, 2009 10:09 pm
gattobus wrote:Esatto, all'epoca era il rivale del Roland Juno 106.
Era un po' più economico e non aveva i controlli...
Dal punto di vista sonoro il Poly61 è una bomba! E' molto più irruento e tagliente rispetto al juno che ha un suono più tondo e morbido. Peccato davvero per la mancanza dei controlli e per la programmazione "digitale"...
Timbricamente parlando ha un sound molto attuale nonostante l'età...
...a differenza dei synth Roland coetanei che timbricamente fanno fatica ad adattarsi alla musica moderna e sono più adatti a sound anni '80.
Direi che da sempre ROLAND ha avuto un suono SOFT, sia sugli analogici, che conosco poco, che sulle recenti tastiere a "campioni".
Quindi in sostanza la PASTOSITA' dei suoni KORG e la potenza dei LEAD SYNTH la possiamo trovare anche in queste KORG ANALOGICHE...
Non a caso molti campionamenti di KORG sono stati fatti proprio su questi synth, dal Ms-20 a Poly Six
Ma esiste un problema VOCI anche su POLy 61? nel senso sono facili a rovinarsi anche qui....?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: KORG POLY 61 Analog
by gattobus » Fri Jan 09, 2009 12:01 am
Non mi risulta che questo modello abbia dei difetti riconosciuti tipo il juno 106... quindi puoi stare tranquillo...
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]