Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Postby mooger » Wed Apr 23, 2008 8:10 am

Ragazzi sono indeciso non so quale scegliere tra uno di questi tre synth.Ma ho un po di perplessita'.So che l'andromeda e' un altra cosa,con molte piu' possibilita' polifonico ecc,ma purtroppo non si trova ad un prezzo abbordabile (sparano cifre assurde) a quel punto prenderei un p08 o addirittura un voyager! :mrgreen:
Tornando a noi,il little phatty mi piace,ma l'ho ascoltato sono tramite qualche demo su you tube..la mia paura e' che sia moolto diverso da un mini,per la mancanza del terzo oscillatore.La pasta com'e'?Classica moog?Poi ho visto che lo stanno dando in offerta nuovo a poco piu di 1000 euro e la cosa mi alletta non poco! 8-) In pratica puo' definirsi il voyager dei "poveri"? Purtroppo non posso provarlo di persona..Discorso Mono evolver,in teoria e' piu' potente dell'little,3 OSC,piu' controlli,arpeggiatore ecc..costa anche un po' di piu'..pero' non vorrei che fosse il solito synth anonimo senza carattere..
Insomma che mi consigliate?Avete altre alternative?
Considerando che ho gia' un Virus B,e un supernova II!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Postby Support Synthonia » Wed Apr 23, 2008 8:34 am

Io ragiono ormai sono per un discorso di "registrazione" e "studio", live per me macchine di questo tipo sono un investimento troppo rischioso e dall' utilizzo poco mirato.
Tutti i grandi musicisti in studio hanno macchine e macchine, Rhodes, Moog, Hammond, eccecc, poi live: workstation è rack.

Per me un' Andromeda supera il concetto di Synth, è una "Macchina da Guerra"

I Moog si saranno stupendi e dal sound incredibile, ma poi?
Quando li si registra, se nn si è professionisti e nn li si sà "riprendere", sembrano come tutti gli altri synth, come dei Va o dei VST.

Un Andromeda secondo me la si riconosce anche per le sue funzioni e per la sua funzionalità, nn è un semplice Analogico-Va...........


Io prenderei l' Andromeda ad occhi chiusi
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Postby dladio » Wed Apr 23, 2008 9:45 am

concordo con daniele.. attenzione a scindere sempre il discorso live da quello studio.. se parli di live, allora non ho proprio capito che caspita te ne fai di tutti sti analogici o VA.. si lo so, la pasta è diversa se ci fai attenzione, ma live non penso che si noti così tanto.. in studio magari la differenza la fanno, ma non penso ti cambi la vita.. ora, tra VirusB e Supernova II, io direi che i controlli e le patches non ti mancano, perciò è il momento di avverare il tuo sogno e di andare di Little Phatty.. hai 2 oscillatori ma la pasta è quella, l'ho provato di persona.. tanto se devi fare cose complicate hai il supernova no?
Se invece vuoi qualcosa di potente (a quel punto togliti Virus o Supernova) e prenditi l'Andromeda.. ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Postby mooger » Wed Apr 23, 2008 11:44 am

Claudio wrote:concordo con daniele.. attenzione a scindere sempre il discorso live da quello studio.. se parli di live, allora non ho proprio capito che caspita te ne fai di tutti sti analogici o VA.. si lo so, la pasta è diversa se ci fai attenzione, ma live non penso che si noti così tanto.. in studio magari la differenza la fanno, ma non penso ti cambi la vita.. ora, tra VirusB e Supernova II, io direi che i controlli e le patches non ti mancano, perciò è il momento di avverare il tuo sogno e di andare di Little Phatty.. hai 2 oscillatori ma la pasta è quella, l'ho provato di persona.. tanto se devi fare cose complicate hai il supernova no?
Se invece vuoi qualcosa di potente (a quel punto togliti Virus o Supernova) e prenditi l'Andromeda.. ;)

Ragazzi vi ringrazio per la risposta.Allora per adesso e credo ancora per molto,suonerei solo in studio..infatti non me la sento di portarmi queste macchine in live,in effetti al limite, per quello mi porto solo motif e il virus be sto apposto (il supernova non e' mai uscito di casa) il virus e' un unita' desktop quindi non mi occupa neanche spazio.Il fatto e' questo,sto realizzando le parti di tastiere per un disco di un gruppo di amici,ci sono alcune parti di "Synth solo",alla impressioni di settembre per intenderci...e vorrei proprio quella tipologia di suoni e che so bene solo un minimoog model D,potrebbe darmi.La tipologia di timbrica e il genere di suoni e' stile RADIOHEAD COLDPLAY,PFM..Ho provato anche i vari softsynth tipo arturia minimoog,minimonsta ecc..si per carita',ottime repliche pero' non mi danno "quella botta" che vorrei..allora avevo pensato di prendermi un little phatty,fino a che in futuro molto prossimo prendero' un voyager,complice il fatto che lo prenderei per 1000 euro nuovo( il little phatty! :mrgreen: ).L'andromeda si bella macchina per carita',anni luce da resto,pero' non la si trova a meno di 1800 USATA .
Vendere il supernova e il virus non se ne parla,mi piacciono troppo come macchine,e nonostante siano due VA ,hanno caratteristiche diverse che si compensano..Come mai nessuno mi parla del evolver?E' un flop come pensavo?
A proposito,ho visto anche un studio electronics SE-1,dicono che sia il miglior clone del minimoog di sempre,qualcuno lo conosce bene?
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Moog Little phatty,DSI mono evolver,Alesis andromeda?

Postby ClaviKorg » Wed Apr 23, 2008 8:30 pm

Ciao io ho preso da pochissimo il DSI Evolver Desktop, che è identico al Mono (o meglio quasi).
Il DSI non è per nulla una macchina anonima, ma non è fatto per emulare il moog! Anzi grazie alla sua natura ibrida permette di tirare fuori sonorita uniche, e ha una quantità elevata di configurazioni diverse! Ha un distorsore che puo essere messo prima o dopo il filtro (analogico VCF) e tre delay che possono essere combinati con stranissime combinazioni e roba di feedback che non vi so ancora ben spiegare perchè ancora non ho capite neanche io!!! Ha 2 oscillatori analogici DCO (non 3) e 2 oscillatori digitali basati sulle waveform del Prophet VS. Con i 2 oscillatori analogici è quindi alla pari del Little!

Le sonorita analogiche le tiri fuori e sono molto belle e con moltissima personalità (il filtro mi pare che sia lo stesso del prophet 05)!
Lo spirito analogico c'è!però è diverso dal minimoog! Puoi ottenere cose simili al prophet!

Dal primo ascolto posso dire che il suo forte non sono i bassi, ma dai medio bassi in poi è valido ... e considerando che è un monofonico che quindi deve sfornare lead e sequenze questo tipo di range di frequenze va benissimo. Ho appena finito un periodo di esami, forse a breve posto qualche suono.

Io non ti consiglio niente... Il LP dovrebbe essere un piccolo voyager, non c'è dubbio, le componenti sono le stesse! Il tizio che si è comprato il mio nord rack 2 mi ha confermato che il voyager non suona come il Minimoog originale (approposito ecco le sue tastiere http://www.trappolacustica.com/index.ph ... &Itemid=75)
E quindi alla fine resta a te decidere!
Io ho comprato ad occhi chiusi l'Evolver perchè su ebay l'ho pagato solo 290 euro, e come ti dicevo il suo carattere ce l'ha, è destinato a diventare un classico.

Un giorno io mi prenderò un Voyager (futuro remoto)! Io sono un po come te, sono appassionato di queste belve analogiche e sarei disposto a spendere soldini anche se non sono versatili come una workstation! Ti capisco!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino


Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests