Moog NAMM 2013
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
Re: Moog NAMM 2013
by Caligari » Tue Jan 22, 2013 9:38 am
Sembra che ci si sia dimenticati che con un synth si può fare anche qualcos'altro rispetto alle linee di basso!
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Moog NAMM 2013
by fabio » Tue Jan 22, 2013 9:45 am
Purtroppo ora non posso sentire le demo audio, ce ne sono diverse nel sito.
Leggendo sulla pagina ufficiale si capisce che anche se non ha display a 16 preset user selezionabili da 4 banchi ognuno da 4 preset, ed ha un traspose di +2/-2 dunque potenzialmente sono 6 ottave totali (sono i due tasti sopra la mod weel), dunque penso faccia molto di più di bassi è FX...peccato davvero per le due ottave, ma magari la si usa via midi a mo di rack...
Leggendo sulla pagina ufficiale si capisce che anche se non ha display a 16 preset user selezionabili da 4 banchi ognuno da 4 preset, ed ha un traspose di +2/-2 dunque potenzialmente sono 6 ottave totali (sono i due tasti sopra la mod weel), dunque penso faccia molto di più di bassi è FX...peccato davvero per le due ottave, ma magari la si usa via midi a mo di rack...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Moog NAMM 2013
by Leonardo » Tue Jan 22, 2013 9:59 am
Tanto per il resto c' è il phatty no?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Moog NAMM 2013
by DarioMoog » Tue Jan 22, 2013 10:58 am
Molto bello! spero che facciano la versione slim (Slim sub phatty!)
Penso che accoppiato al Little Phatty tiri giù i muri
Penso che accoppiato al Little Phatty tiri giù i muri
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Moog NAMM 2013
by JM! » Tue Jan 22, 2013 12:17 pm
Leonardo wrote:Tanto per il resto c' è il phatty no?
Considerando che l'architettura è molto, molto, molto simile, chi andrebbe a comprarsi SB e anche LP (che comunque offre tre ottave) ?
Sì, vero: attacchi un controller e lo piloti da remoto. "Ma allora perché non farlo direttamente rack e risparmiare qualcosa?" "Perché ci piace l'idea che sia indipendente, e immediatamente suonabile" "Ehm, sì... ma... 2 ottave! 2 ottave! 2 ottave! Io non amo il virtuosismo, ma dover calibrare una propria parte su un'estensione simile mi sa che alla lunga diventi frustrante...."
Oh, poi magari lo provo, me ne innamoro e lo compro. A tutto so resistere, fuorché alle tentazioni.
Ciao!
Jacopo
Re: Moog NAMM 2013
by Leonardo » Tue Jan 22, 2013 1:44 pm
Infatti tutt' ora conviene il little phatty
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Moog NAMM 2013
by JM! » Tue Jan 22, 2013 2:39 pm
Leonardo wrote:Infatti tutt' ora conviene il little phatty
... che però non ha un'interfaccia 1:1. E dunque: programmabilità immediata (SB) o comfort esecutivo (LP) ? Alla Moog sembrano bravissimi a lasciare intendere, fra le righe, che se vuoi entrambi ti tocca puntare al Voyager...

Ciao!
Jacopo
Re: Moog NAMM 2013
by carlitos » Tue Jan 22, 2013 8:20 pm
JM! wrote:Leonardo wrote:Infatti tutt' ora conviene il little phatty
... che però non ha un'interfaccia 1:1. E dunque: programmabilità immediata (SB) o comfort esecutivo (LP) ? Alla Moog sembrano bravissimi a lasciare intendere, fra le righe, che se vuoi entrambi ti tocca puntare al Voyager...![]()
Ciao!
Jacopo
Infatti tutte queste tastieruncole costringono ad accontentarsi... Il SubPhatty può salvare fino a 16 suoni, il LP molti di più, però il LP non ha tutti i controlli fuori ma dalla sua ha un'ottava in più di estensione, e bla bla bla...

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Moog NAMM 2013
by fabio » Wed Jan 23, 2013 10:24 am
Il moog perfetto, come qualunque tastiera, non esiste. Nemmeno il MM XL, perchè per quel prezzo in molti lo vorrebbero polifonico.
Parliamo sempre di compromessi e a circa 1000 euro, per un RA moog, è normale non poter pretendere più di tanto.
Personalmente nel mio LP uso solo 3-4 preset di partenza perchè il bello è poterci spippolare in diretta, dunque almeno per il mio uso 100 preset sono inutili, ma è una questione di abitudini.
Sul model D, nessun preset, stava nel gioco dover fare tutto in diretta.
Sul Sub P. 16 preset non sono pochi, oltretutto facilmente richiamabili, oltretutto con un potenziometro per ogni comando hanno voluto evidentemente dare priorità all'immediatezza della programmazione "in diretta".
Pensate che per accedere al noise sul LP bisogna cercare nel display tra i vari menù, meglio un bel potenziometro dedicato no?!
Le due ottave, non hanno senso, con 3 forse venderebbero molti meno LP.
Piuttosto bisognerebbe parlare del SUB è questa la novità!
Parliamo sempre di compromessi e a circa 1000 euro, per un RA moog, è normale non poter pretendere più di tanto.
Personalmente nel mio LP uso solo 3-4 preset di partenza perchè il bello è poterci spippolare in diretta, dunque almeno per il mio uso 100 preset sono inutili, ma è una questione di abitudini.
Sul model D, nessun preset, stava nel gioco dover fare tutto in diretta.
Sul Sub P. 16 preset non sono pochi, oltretutto facilmente richiamabili, oltretutto con un potenziometro per ogni comando hanno voluto evidentemente dare priorità all'immediatezza della programmazione "in diretta".
Pensate che per accedere al noise sul LP bisogna cercare nel display tra i vari menù, meglio un bel potenziometro dedicato no?!
Le due ottave, non hanno senso, con 3 forse venderebbero molti meno LP.
Piuttosto bisognerebbe parlare del SUB è questa la novità!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Moog NAMM 2013
by Leonardo » Wed Jan 23, 2013 10:39 am
JM! wrote:Leonardo wrote:Tanto per il resto c' è il phatty no?
Considerando che l'architettura è molto, molto, molto simile, chi andrebbe a comprarsi SB e anche LP (che comunque offre tre ottave) ?
Sì, vero: attacchi un controller e lo piloti da remoto. "Ma allora perché non farlo direttamente rack e risparmiare qualcosa?" "Perché ci piace l'idea che sia indipendente, e immediatamente suonabile" "Ehm, sì... ma... 2 ottave! 2 ottave! 2 ottave! Io non amo il virtuosismo, ma dover calibrare una propria parte su un'estensione simile mi sa che alla lunga diventi frustrante...."
Oh, poi magari lo provo, me ne innamoro e lo compro. A tutto so resistere, fuorché alle tentazioni.
Ciao!
Jacopo
Giá pure questo è vero. Peró le leggi di mercato sono queste ahimè
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
25 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]