Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Namm 2012 Arturia MiniBrute

Namm 2012 Arturia MiniBrute

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Starscream » Sun Feb 19, 2012 3:10 pm

carlitos wrote:Vi dico solo che dovrebbe essere arrivato fra le mani di Enrico Cosimi... Penso che dovremmo tenere sott'occhio la sua pagina su Accordo nei prossimi giorni ;)


Grande Notizia : Walkman :
Set up:
Korg R3 - Korg Kaossillator - Korg Electribe-R mk II - Akai MPC 500 - Boss RC-2 - Ibanez S320 - Boss ME-50 - Proco Rat - Roland Micro Cube

Mi scuso anticipatamente se nei miei post possa essere presente un surplus non necessario di faccine.

:D
User avatar
Starscream
Junior Member
 
Posts: 120
Joined: Sun Nov 20, 2011 5:16 pm
Location: Roma

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby vaivavalo » Sun Feb 19, 2012 3:47 pm

E soprattutto, l'ho visto molto entusiasta...e questo è un bene!!! Insomma...orecchie e filtri aperti!!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Ago » Mon Feb 20, 2012 2:20 pm

Yeah!! Cosimi è un grande maestro, attendo con ansia : Yahooo :

Starscream wrote:Per chi si poneva dubbi sulla memorizzazione delle patch sul minibrute, ebbene, il sito dell'Arturia ha fugato ogni dubbio.

Sarà possibile salvare le patch... in maniera completamente, puramente ed esclusivamente analogica : Chessygrin :

Guardare i preset sul sito per credere:

http://www.arturia.com/evolution/en/products/minibrute/resources.html



: Wink :

Moog fa sempre le cose in grande : Twisted :
http://moogmusic.com/products/accessories/voyager-old-school-patch-book
http://www.moogmusic.com/sites/default/files/os_patch_book_list.pdf
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby spin » Thu Apr 04, 2013 7:24 pm

Ciao ragazzi!

Volevo chiedere, per chi è possessore di un nord lead 2x/nord rack e che ha potuto provare il minibrute, che paragone si puo fare tra questi 2 strumenti? Non mi riferisco ovviamente alle patch polifoniche del nord, ma per quanto riguarda l'aggressività e l'impatto dei suoni monofonici cosa ne pensate?

grazie in anticipo!
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby Xam » Sun Apr 14, 2013 2:13 pm

spin wrote:Ciao ragazzi!

Volevo chiedere, per chi è possessore di un nord lead 2x/nord rack e che ha potuto provare il minibrute, che paragone si puo fare tra questi 2 strumenti? Non mi riferisco ovviamente alle patch polifoniche del nord, ma per quanto riguarda l'aggressività e l'impatto dei suoni monofonici cosa ne pensate?

grazie in anticipo!


Uno è un VA, l'altro un analogico. Secondo me il paragone è difficile... io ho la NL2x ma mi piacerebbe affiancare il minibrute, mi piace davvero molto.
Entrambi suonano molto bene, secondo me è quasi più questione di gusto personale...
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Namm 2012 Arturia MiniBrute

Postby carlitos » Sun Apr 14, 2013 11:37 pm

Ma poi uno è polifonico e l'altro monofonico, hanno l'architettura di sintesi diversa... Non sono tanto paragonabili...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest