controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
Il nostro punto di vista
Forum rules
In questo forum verranno inserite tutte le recensioni ufficiali prodotte dal Team di KS italia, alcune riprenderanno anche le VIDEO DEMO presenti sul canale Youtube.
Chi volesse produrre una recensione è liberissimo di farlo, ovviamente nn inserendo link a testi recensioni presenti altrove.
Chi volesse produrre una recensione è liberissimo di farlo, ovviamente nn inserendo link a testi recensioni presenti altrove.
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by SimoKey » Thu Nov 22, 2012 3:54 pm
GENIALE!!! Davvero complimenti Gilles!!!!
Non conta quante note suoni in un brano, ma come lo fai e dove le metti...
-
SimoKey - Posts: 60
- Joined: Tue Feb 09, 2010 3:27 pm
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by Boboz » Wed Apr 24, 2013 1:06 pm
Ciao Gilles, sono nuovo del forum e devo dire che la tua soluzione e' a dir poco ottima, anch'io mi sono attrezzato con una centralina Proel DMX con ingresso midi ma non riesco in alcun modo a far succedere niente!
Volevo chiederti se cortesemente puoi spedere due righe sulla procedura della programmazione in modo da capire se per caso ho omesso qualche passaggio fondamentale.
Per info ho acquistato una centralina PLCNDXN della Proel ed ho provato a pilotarla con il do centrale (e anche tutte le altre note) da Ableton (via interfaccia midi) ma anche da una tastiera con uscita midi risultato......................nulla! (mi vien da pensare che il canale midi della centralina non funziona!).
Resto in attesa di una tua cordiale consulaenza.
Grazie 1000!
P.S.
i tecnici fantastici della Proel mi hanno dato picche riporto testualmente:
"Mi dispiace ma non posso aiutarti, non ho mai provato a collegare il nostro
mixer PLCNDXN ha un controllo Midi e non conosco personalmente
i controlli e software esterni che stai citando"
Volevo chiederti se cortesemente puoi spedere due righe sulla procedura della programmazione in modo da capire se per caso ho omesso qualche passaggio fondamentale.
Per info ho acquistato una centralina PLCNDXN della Proel ed ho provato a pilotarla con il do centrale (e anche tutte le altre note) da Ableton (via interfaccia midi) ma anche da una tastiera con uscita midi risultato......................nulla! (mi vien da pensare che il canale midi della centralina non funziona!).
Resto in attesa di una tua cordiale consulaenza.
Grazie 1000!
P.S.
i tecnici fantastici della Proel mi hanno dato picche riporto testualmente:
"Mi dispiace ma non posso aiutarti, non ho mai provato a collegare il nostro
mixer PLCNDXN ha un controllo Midi e non conosco personalmente
i controlli e software esterni che stai citando"
- Boboz
- Posts: 3
- Joined: Wed Apr 24, 2013 12:46 pm
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by gilles » Wed Apr 24, 2013 6:33 pm
ahahah dio mio e questi sono tecnici??? assignor.
allora ora non ho nulla della mia strumentazione ahaha.
cmq sabato mi arrivano altre 2 macchine del fuoco che devo programmarle da kurz e ti scrivo passo per passo il tutto.
cmq ti dico gia che rispondono a note bassissime.
se hai pazienza fino a sabato ti dico il tutto.
poi però dipende da che cosa vuoi pilotare.
perchè ad esempio le mie macchine del fuoco rispondono a 2 comandi...on e off.
se inizi a metterci teste mobili o cose simili sono un casino perchè hanno le varie assi longitudinali di movimento ecc
allora ora non ho nulla della mia strumentazione ahaha.
cmq sabato mi arrivano altre 2 macchine del fuoco che devo programmarle da kurz e ti scrivo passo per passo il tutto.
cmq ti dico gia che rispondono a note bassissime.
se hai pazienza fino a sabato ti dico il tutto.
poi però dipende da che cosa vuoi pilotare.
perchè ad esempio le mie macchine del fuoco rispondono a 2 comandi...on e off.
se inizi a metterci teste mobili o cose simili sono un casino perchè hanno le varie assi longitudinali di movimento ecc
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by WARMACHINE » Thu Apr 25, 2013 12:35 am
Gilles...you are THE MAN!!!
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by Boboz » Thu Apr 25, 2013 7:44 am
Ciao Gilles!
Intanto grazie per l'interessamento, giusto per tua info, vorrei utilizzando Ableton live andare ad attivare delle scene o sequenze del mixer.
Aspetto con ansia un tuo feedback!
Poi magari lo giriamo a quelli dell Proel che cosi' gli insegnamo a fere il loro mestiere! Hahahaha!
Intanto grazie per l'interessamento, giusto per tua info, vorrei utilizzando Ableton live andare ad attivare delle scene o sequenze del mixer.
Aspetto con ansia un tuo feedback!
Poi magari lo giriamo a quelli dell Proel che cosi' gli insegnamo a fere il loro mestiere! Hahahaha!
- Boboz
- Posts: 3
- Joined: Wed Apr 24, 2013 12:46 pm
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by gilles » Fri Apr 26, 2013 4:35 pm
WARMACHINE wrote:Gilles...you are THE MAN!!!
scusa l'ot ma...http://www.youtube.com/watch?v=UcUs1o_YRpY
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by WARMACHINE » Fri Apr 26, 2013 8:12 pm
gilles wrote:WARMACHINE wrote:Gilles...you are THE MAN!!!
scusa l'ot ma...http://www.youtube.com/watch?v=UcUs1o_YRpY
ahahahaha

KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by gilles » Tue May 07, 2013 9:42 am
eccomi.scusa del ritardo:D:D
allora...intanto...sai programmare il mixer dmx? creare scene e programmi?
prima di tutto devi creare i tuoi programmi sul mixer. programma 1 fa xx...programma 2 fa xxx...programma 3 fa xxxx e così via.
poi...setti un canale midi al mixer.io ad esempio ho settato il 16.nel mio proel plcndxps si fa così:
si preme per 3 secondi il tasto midi/rec....con i tasti bank up/down si seleziona il canale midi....ripremendo il pulsante midi/rec per altri tre secondi si memorizza il canale.
il mio riceve i segnali NoteOn che permettono di far funzionare i 15 banchi di scene e i sei chase di scene. è anche possibile fare il blackout via midi.
la mappatura midi è questa( e penso sia uguale per il tuo)
banco: numero nota: funzione:
01 da 00 a 07 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 1
02 da 08 a 15 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 2
03 da 16 a 23 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 3
e così via.
poi
chase 1 120 attiva o disattiva il chase 1
chase 2 121 attiva o disattiva il chase 2
chase 3 122 attiva o disattiva il chase 3
chase 4 123 attiva o disattiva il chase 4
chase 5 124 attiva o disattiva il chase 5
chase 6 125 attiva o disattiva il chase 6
126 blackout
come vedi prende tutta la mappatura delle note dall'ottava bassissima a altissima.
collegando il cavo midi...selezionando il canale midi giusto....dovrai programmare le ottave bassissime e le note più basse per le scene
allora...intanto...sai programmare il mixer dmx? creare scene e programmi?
prima di tutto devi creare i tuoi programmi sul mixer. programma 1 fa xx...programma 2 fa xxx...programma 3 fa xxxx e così via.
poi...setti un canale midi al mixer.io ad esempio ho settato il 16.nel mio proel plcndxps si fa così:
si preme per 3 secondi il tasto midi/rec....con i tasti bank up/down si seleziona il canale midi....ripremendo il pulsante midi/rec per altri tre secondi si memorizza il canale.
il mio riceve i segnali NoteOn che permettono di far funzionare i 15 banchi di scene e i sei chase di scene. è anche possibile fare il blackout via midi.
la mappatura midi è questa( e penso sia uguale per il tuo)
banco: numero nota: funzione:
01 da 00 a 07 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 1
02 da 08 a 15 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 2
03 da 16 a 23 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 3
e così via.
poi
chase 1 120 attiva o disattiva il chase 1
chase 2 121 attiva o disattiva il chase 2
chase 3 122 attiva o disattiva il chase 3
chase 4 123 attiva o disattiva il chase 4
chase 5 124 attiva o disattiva il chase 5
chase 6 125 attiva o disattiva il chase 6
126 blackout
come vedi prende tutta la mappatura delle note dall'ottava bassissima a altissima.
collegando il cavo midi...selezionando il canale midi giusto....dovrai programmare le ottave bassissime e le note più basse per le scene
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by Boboz » Tue May 07, 2013 12:55 pm
Grazie 1000!,
non avendo una tastiera fisica, provero' con una tastiera virtuale (per es. la VMPK) partendo dalle ottave piu' basse con le note piu' basse.
Poi appena (spero) combino ti faccio sapere.
Ciao e grazie ancora!
non avendo una tastiera fisica, provero' con una tastiera virtuale (per es. la VMPK) partendo dalle ottave piu' basse con le note piu' basse.
Poi appena (spero) combino ti faccio sapere.
Ciao e grazie ancora!
- Boboz
- Posts: 3
- Joined: Wed Apr 24, 2013 12:46 pm
Re: controllo macchine dmx da midi (come promesso:D)
by gilles » Tue May 07, 2013 3:09 pm
fallo anche con cubase....se hai una scheda audio con una uscita midi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
20 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]