Ciao Ivan, benvenuto!
La base fondamentale per approcciarsi all'improvvisazione è la conoscenza dell'armonia, più che della tecnica (che comunque sicuramente avrai ampiamente sufficiente, visto i tuoi studi).
Avendo sicuramente già per le mani le scale, gli arpeggi e tutto il resto che può servire tecnicamente, devi adesso capire come utilizzare frammenti di essi in maniera compiuta, in base all'armonia. Per il genere che ti interessa ti suggerisco di provare a trascrivere (meglio ad orecchio) o magari leggere e studiare da spartiti ufficiali, alcuni soli famosi che ti piacciano, e successivamente tu faccia un lavoro di analisi armonico/melodica, per capire i processi che si innescano nella costruzione di date frasi. Alla fine i soli di Rudess, una volta raggiunta una buona tecnica, non sono niente di trascendentale...insomma, provare a trascrivere un solo di un grande jazzista, o imporvvisarne uno simile, è sicuramente più complesso, propio perchè armonicamente più vario...per qualsiasi dubbio chiedi pure! siamo in diversi qui a suonare prog, prog/metal e simili!
