Ecco, due domande difficili!
Cominciamo col dire che adoro ogni tipo di suono tastieristico...chiaramente chi più chi meno...amo alla follia Vangelis, i primi tastieristi prog con Tony Banks su tutti, i suoni degli anni 80 dei Depeche Mode, Kevin Moore e i primi Dream Theater, Richard Wright, il modo di comporre di Danny Elfman e sicuramente tanti altri che ora non mi sovvengono...
Attualmente suono in due gruppi di (relativa) nuova formazione. Uno acustico (siamo in tre: io alle tastiere, una voce e una chitarrra) e uno tamarro/virtuoso (anche qui in tre: batteria, chitarra elettrica e io alle tastiere).
Col primo l'idea è riarrangiare in chiave "nostra" cover più o meno famose, a partire da DeAndrè di cui siamo tutti follemente presi, col secondo l'idea è divertirci e basta.
Mi piace che per entrambi i gruppi è la passione a tirare avanti, e non la smania del successo/esibizioni dal vivo/contatti con major ecc..
Col mio setup sono in piena rivoluzione!
Dopo un po' di "primi acquisti" ho tirato avanti un due anni con Motif ES 88 e Korg Trinity Plus.
L'anno scorso ci ho affiancato un Access Virus TI desktop, che alla pari di Trinity è stato il miglior acquisto della mia vita.
Da un mese a questa parte sono in piena rivoluzione: ho venduto Motif ES88 per prendere il Clavia Nord Stage EX88 (che dovrebbe arrivarmi a giorni). Poi avrò altre modifiche da fare, ma chiederò consigli più avanti nelle sedi opportune.
Adoro programmare, anche se sono anni luce lontano dai mostri che scrivono qui, e adoro campionare o suonare sample fantasmagorici :)
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion