wave wrote:cecchino wrote:Indubbiamente, però se continuiamo a fare di tutta l'erba un fascio ed invece di andare a rompere le scatole al programmatore scorretto si preferisce dire "così fan tutti" e giustificare attività altrettanto scorrette non andiamo da nessuna parte. È come quando si dice "vabbe', chi se ne frega se ci sta chi per un tamponamento con un danno da 100€ si fa rifare tutta la macchina, tanto le compagnie alzano apposta i premi per non rimetterci", dimenticando che tutti quelli che si comportano onestamente e non barano sui rimborsi si trovano a pagare anche loro premi maggiorati.
Tra l'altro basterebbe poco per prendere una patch esistente, modificarla leggermente - magari per migliorarla un po' - e dar via la versione modificata, senza commettere alcun illecito. "Fotocopiare" le patches non è nemmeno troppo intelligente, direi.
Quello che volevo dire, in fondo, è che neanche i programmatori professionisti sono esenti. Probabilmente Peter Krischker avrà immaginato che l'utente medio non acquista tutti i banchi e li inserisce in Total Librarian per verificare se ci sono doppioni... ma può capitare invece che tra tanti utenti ce ne sia uno che lo fa.
Stante il fatto che non ho tempo di mettermi a verificare tutte le ricorrenze, Sarebbe comunque da mandare una bella lettera ad Easy Sounds avvertendolo di questa "strana coincidenza".![]()
Sì, capisco il tuo punto, l'importante è che non venga interpretato come un implicito incoraggiamento ad imitare i comportamenti errati.

Magari è questa l'occasione per mettere mano ai parametri per elaborare qualcosa di nuovo.
Magari, sarebbe una buona cosa indubbiamente
