pedale per cambiare patches
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
pedale per cambiare patches
by kronos » Wed Apr 02, 2014 9:35 pm
Buona sera a tutti!!
Vi disturbo per farvi una domanda: premettendo che,come scritto nel mio post di presentazione, sono appena passato dal piano alla tastiera ed ho molti dubbi anche sulle cose semplici.
Ho comprato una korg kronos da un amico per 1200 euro, poi ho scoperto che possedeva anche i pedali ds h1 e exp 2 ( sustain e espressione) e l ho presi per 100 euro in totale.
Riconoscendo la fortuna che ho avuto( prevedevo una spesa di circa 3000 euro e mi ritrovo con un bel gruzzolo in tasca), ho deciso di comprare un pedale per cambiare combi e program della setlist senza usare le mani. Lo cercavo bello robusto e con due pedali (uno per andare avanti e uno per tornare indietro). Purtroppo non riesco a trovare un modello adatto, data l ignoranza in materia.
Che consigliate?
Grazie in anticipo a tutti, e scusate se la domanda è stupida
Vi disturbo per farvi una domanda: premettendo che,come scritto nel mio post di presentazione, sono appena passato dal piano alla tastiera ed ho molti dubbi anche sulle cose semplici.
Ho comprato una korg kronos da un amico per 1200 euro, poi ho scoperto che possedeva anche i pedali ds h1 e exp 2 ( sustain e espressione) e l ho presi per 100 euro in totale.
Riconoscendo la fortuna che ho avuto( prevedevo una spesa di circa 3000 euro e mi ritrovo con un bel gruzzolo in tasca), ho deciso di comprare un pedale per cambiare combi e program della setlist senza usare le mani. Lo cercavo bello robusto e con due pedali (uno per andare avanti e uno per tornare indietro). Purtroppo non riesco a trovare un modello adatto, data l ignoranza in materia.
Che consigliate?
Grazie in anticipo a tutti, e scusate se la domanda è stupida
- kronos
- Posts: 12
- Joined: Thu Mar 20, 2014 11:57 am
- Location: Roma
Re: pedale per cambiare patches
by Iryon » Wed Apr 02, 2014 9:57 pm
Sei un fortunello per il dsh1 e exp2!
Per il footswitch io ti consiglio il Boss FS5U (non FS5L), robustissimo e longevo. Pensa che io ho il mio dal 2006 e per quanto l'abbia usato sia come sustain che come footswitch è ancora bello funzionante
Però sulla Kronos (e su quasi la totalità delle tastiere in commercio) puoi solo andare avanti o indietro di patch e non entrambe le cose, nemmeno se prendi un doppio footswitch come ad esempio il Boss FS6. Con tutto lo spazio che hai nelle SetList non crearti problemi di mettere in fila doppioni della stessa patch, hai un sacco di memoria e alla fine sono solo collegamenti alle patch dei Program e Combi

Per il footswitch io ti consiglio il Boss FS5U (non FS5L), robustissimo e longevo. Pensa che io ho il mio dal 2006 e per quanto l'abbia usato sia come sustain che come footswitch è ancora bello funzionante

Però sulla Kronos (e su quasi la totalità delle tastiere in commercio) puoi solo andare avanti o indietro di patch e non entrambe le cose, nemmeno se prendi un doppio footswitch come ad esempio il Boss FS6. Con tutto lo spazio che hai nelle SetList non crearti problemi di mettere in fila doppioni della stessa patch, hai un sacco di memoria e alla fine sono solo collegamenti alle patch dei Program e Combi
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: pedale per cambiare patche
by kronos » Wed Apr 02, 2014 10:14 pm
Grazie della risposta immediata! Però mi sembra scomoda come soluzione... non esistono pedali con... due pedali, uno che va avanti e uno che torna indietro? Dici che è anche difficile costruirselo semmai non esistessero?
- kronos
- Posts: 12
- Joined: Thu Mar 20, 2014 11:57 am
- Location: Roma
Re: pedale per cambiare patches
by Paga » Wed Apr 02, 2014 10:28 pm
kronos wrote:Grazie della risposta immediata! Però mi sembra scomoda come soluzione... non esistono pedali con... due pedali, uno che va avanti e uno che torna indietro? Dici che è anche difficile costruirselo semmai non esistessero?
Non è un problema di footswitch, di doppi ne esistono parecchi, ma è la kronos che non ha sufficienti ingressi. Su kurzweil che ha tre ingressi per gli switch e due per l'espressione, questa cosa si può fare, con uno fai data increment e con uno data decrement....
Comunque usa il modo set list, pensa a rudess che usa almeno 200/300 suoni a concerto, li mette in fila, anche doppi e va solo avanti... Comunque puoi tornare indietro con i pulsanti o con il touch screen....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: pedale per cambiare patches
by Iryon » Wed Apr 02, 2014 10:47 pm
Ti sembra scomoda perchè sei nuovo nel mondo delle tastiere, quasi tutti mettiamo in serie le patch (Kronos o non Kronos) e andiamo unicamente avanti con il footswitch. Poi la modalità SetList funziona e serve proprio a quello, come pensi che faccia altrimenti Rudess? Sin da quando usava la Kurzweil K2600 (poi Korg Oasys, Roland Fantom G, Korg Kronos) mette in serie le patch che gli servono, ripetendole se necessario.
Non c'è stratagemma tramite il quale far funzionare un doppio footswitch perchè per prima cosa la porta footswitch della Kronos è una sola, e per giunta mono, e anche il software non consente il doppio comando (basta controllare su Global e vedrai che puoi impostare solo il program change incrementale o decrementale). L'unica possibilità è utilizzare una pedaliera MIDI ma in quella potrai assegnare ad ogni pedale una determinata patch e secondo me per prima cosa è uno spreco prenderne una esclusivamente per il program change e seconda cosa non è semplice da programmare (ancor più per te che di MIDI e di tante nozioni ne dovrai masticare).
Non complicarti la vita già da subito, prendi un normalissimo footswitch e usa le SetList con le patch in serie....c'è tanto altro da imparare prima e su cui sbatterci il muso
Ops, Paga ha fatto prima di me ma come vedi ti stiamo dicendo la stessa cosa
Non c'è stratagemma tramite il quale far funzionare un doppio footswitch perchè per prima cosa la porta footswitch della Kronos è una sola, e per giunta mono, e anche il software non consente il doppio comando (basta controllare su Global e vedrai che puoi impostare solo il program change incrementale o decrementale). L'unica possibilità è utilizzare una pedaliera MIDI ma in quella potrai assegnare ad ogni pedale una determinata patch e secondo me per prima cosa è uno spreco prenderne una esclusivamente per il program change e seconda cosa non è semplice da programmare (ancor più per te che di MIDI e di tante nozioni ne dovrai masticare).
Non complicarti la vita già da subito, prendi un normalissimo footswitch e usa le SetList con le patch in serie....c'è tanto altro da imparare prima e su cui sbatterci il muso

Ops, Paga ha fatto prima di me ma come vedi ti stiamo dicendo la stessa cosa

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: pedale per cambiare patches
by maxxs1972 » Thu Apr 03, 2014 8:59 am
se imposti la sequenza esatta di prog/combi o seq su una delle set list, non ti serve il pedale "back"...
- maxxs1972
Re: pedale per cambiare patches
by kronos » Thu Apr 03, 2014 10:52 am
grazie ancora a tutti!! è che ho una paura matta di sbagliare, di premere il pedale quando non devo ecc... e di fare la frittata senza possibilità di tornare indietro.
comunque per ora prenderò un normale pedale singolo. qualche consiglio? uno bello resistente?
grazie ancora!
comunque per ora prenderò un normale pedale singolo. qualche consiglio? uno bello resistente?
grazie ancora!
- kronos
- Posts: 12
- Joined: Thu Mar 20, 2014 11:57 am
- Location: Roma
Re: pedale per cambiare patches
by Iryon » Thu Apr 03, 2014 2:01 pm
Boss FS5U....ops l'avevo già consigliato 
Comunque non devi preoccuparti, all'inizio sbaglierai ma come per tutto quello che si studia e si apprende diverrà un gesto meccanico naturale e ci farai l'abitudine. Alla fine per chi ha studiato il pianoforte non è poi tanto diverso dal concetto di utilizzare il pedale sordina o il pedale tonale in determinati punti di un brano, acquisirai quell movimento meccanico di premere il footswitch allo stesso modo

Comunque non devi preoccuparti, all'inizio sbaglierai ma come per tutto quello che si studia e si apprende diverrà un gesto meccanico naturale e ci farai l'abitudine. Alla fine per chi ha studiato il pianoforte non è poi tanto diverso dal concetto di utilizzare il pedale sordina o il pedale tonale in determinati punti di un brano, acquisirai quell movimento meccanico di premere il footswitch allo stesso modo

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: pedale per cambiare patches
by maxxs1972 » Thu Apr 03, 2014 3:54 pm
ti consiglio caldamente di NON PRENDERE I PEDALINI CINESI DA 7/10 EURO .... ( nt13)
all'inizio funzionano normalmente, ma dopo pochi mesi o riesci a premerli precisamente a fondo
oppure non ti cambiano il suono... ( e quindi parte una raffica di bestemmioni ) !!!!
all'inizio funzionano normalmente, ma dopo pochi mesi o riesci a premerli precisamente a fondo
oppure non ti cambiano il suono... ( e quindi parte una raffica di bestemmioni ) !!!!
- maxxs1972
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]