Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Presentazione

Presentazione

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Re: Presentazione

Postby Nyko84 » Wed Dec 01, 2010 5:48 pm

Eh già...beato te che ce la fai!!!
Io purtroppo tra turni e impegni vari sto regredendo invece di migliorare!!!
Continua così! : Thumbup :
Keyboard:
Korg M1
Korg Trinity
Korg M50 88
Recording:
Mixer yamaha MG102C
Roland edirol UA-4FX CW
Stand
Ultimate

"La musica rende liberi"
Nyko84
 
Posts: 65
Joined: Fri Oct 08, 2010 2:12 pm

Re: Presentazione

Postby trx2001 » Thu Dec 02, 2010 10:11 am

Ragazzi e' dura. La fortuna e' che ho una moglie mooooolto paziente : Queen :

Purtroppo pero' i risultati non sono all'altezza dell'impegno perche' manca il background.
So che non esistono scorciatoie e che le capacita' sono soggettive, ma nonostante tutto insisto.
E' un piacere troppo grande che non riuscirei a farne a meno. Hai ragione Niko84, regredire e' cosa di un attimo.

Sono poi incuriosito dal mondo della musica elettronica (ne mastico un po') e come dicevo all'inizio,
mi piacerebbe approfondire l'argomento. Sarei contento di trovare dei nuovi suoni, anche solo con la mia Trinity, con cognizione di causa, sapendo cio' che faccio. Ho letto diversi post e vedo che moltissimi di voi ne parlano con una semplicita' per me disarmante.....Vi invidio : Mad :

P.S. Sto' cominciando a seguire gli articoli che mi ha consigliato Carlitos
trx2001
 
Posts: 49
Joined: Tue Jan 19, 2010 2:35 pm

Re: Presentazione

Postby alee » Thu Dec 02, 2010 2:11 pm

trx2001 wrote:Ragazzi e' dura. La fortuna e' che ho una moglie mooooolto paziente : Queen :

Purtroppo pero' i risultati non sono all'altezza dell'impegno perche' manca il background.
So che non esistono scorciatoie e che le capacita' sono soggettive, ma nonostante tutto insisto.
E' un piacere troppo grande che non riuscirei a farne a meno. Hai ragione Niko84, regredire e' cosa di un attimo.

Sono poi incuriosito dal mondo della musica elettronica (ne mastico un po') e come dicevo all'inizio,
mi piacerebbe approfondire l'argomento. Sarei contento di trovare dei nuovi suoni, anche solo con la mia Trinity, con cognizione di causa, sapendo cio' che faccio. Ho letto diversi post e vedo che moltissimi di voi ne parlano con una semplicita' per me disarmante.....Vi invidio : Mad :

P.S. Sto' cominciando a seguire gli articoli che mi ha consigliato Carlitos


Se ti avanza qualcosina in tasca, ti consiglio molto vivamente, per l'universo elettronico, l'acquisto di un Virtual Analog. Io, che confronto a tutti gli altri qui dentro sono profondamente ignorante in materia, quel poco che so l'ho imparato smanettando su un Access Virus, e non c'è niente da fare, avere i potenziometri direttametne sotto le dita è tutt'altra cosa che navigare tra i menu di Trinity, per quanto fantastica essa sia. : Wink :
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion
User avatar
alee
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Thu Jul 22, 2010 12:02 pm
Location: Monza

Re: Presentazione

Postby trx2001 » Thu Dec 02, 2010 3:11 pm

Hai perfettamente ragione. Consigli qualche cosa in particolare per iniziare?

Anni fa avevo un Crumar ds2 che ho svenduto in modo vergognoso. Beata ignoranza!! : WallBash :
trx2001
 
Posts: 49
Joined: Tue Jan 19, 2010 2:35 pm

Re: Presentazione

Postby Taoprog » Thu Dec 02, 2010 4:44 pm

(Ehi, perdona il ritardo, benvenuto! : Wink : )
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Presentazione

Postby alee » Fri Dec 03, 2010 12:38 am

trx2001 wrote:Hai perfettamente ragione. Consigli qualche cosa in particolare per iniziare?

Anni fa avevo un Crumar ds2 che ho svenduto in modo vergognoso. Beata ignoranza!! : WallBash :


Beh, sono di parte....ti consiglierei un Access Virus : Chessygrin : I primi modelli sull'usato forse riesci a trovarli a poco...il TI costa ancora parecchio. Poi qua sul forum si parla parecchio bene del Roland SH-201, oppure c'è sempre il buon caro vecchio ed economico Waldorf Blofeld. Costa poco, suona molto personale e particolare (suono molto tagliente, quasi sibilante), ed è spaventosamente complesso per quanto riguarda possibilità di editabilità. Ho scritto "complesso", ma in questo caso è sinonimo di "infinito", nel senso che si possono veramente controllare, almeno così pare, praticamente tutti i singoli parametri che vanno a costituire il suono finale. Forse per chi non ha mai messo mano su un VA può sembrare un tantinello ostico, ma credo che offra delle soddisfazioni impagabili appena si capisce dove mettere le mani. A me, personalmente, piace di più la pasta "calda" di Virus rispetto a quella tagliente e sibilante di Blofeld, ma, ripeto, un po' di differenza economica c'è.
Magari se puoi attaccare Trinity al pc via midi, per cominciare potresti provare qualche Vsti Moog-like (che nel caso tuo ti riporterebbe a cannone nei tuoi anni e suoni preferiti, in cui mi ci tuffo volentieri anche io : Chessygrin : ), anche se rimane il difetto di non avere sotto mano, fisicamente, i potenziometri da tocchicciare : Wink :
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion
User avatar
alee
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Thu Jul 22, 2010 12:02 pm
Location: Monza

Re: Presentazione

Postby trx2001 » Fri Dec 03, 2010 11:12 am

Non so se sia il posto giusto, ma lancio una proposta/provocazione.

Navigando nel mare del WEb mi sono imbattuto in questo sito

http://www.synth-project.de/Welcome.html

Visto che nel forum ci sono persone estremamente competenti perche' non realizzare un progetto simile in comune, dove ognuno puo' contribuire in base alle proprie conoscenze e competenze? : Twisted :

Covy per esempio, per fare un nome, potrebbe realizzare il mobile. Io mi potrei occupare della parte digitale di interfaccia, qualcun altro specializzato nella progettazione harware si potrebbe occupare della parte analogica , chi e' grafico della serigrafia e cosi' via...

Si potrebbero anche utilizzare schemi che si trovano in rete.

Un grande progetto, per un grande forum..

Scusate, mi sono lasciato un po' andare. : Yahooo :
trx2001
 
Posts: 49
Joined: Tue Jan 19, 2010 2:35 pm

Re: Presentazione

Postby vaivavalo » Mon Dec 20, 2010 1:28 am

Scusami se ti rispondo solo ora!
Comunque la tua idea è davvero bella, e secondo me fattibile! Ci si potrebbe mettere sotto con i lavori magari, però per esempio, gli schemi per i circuiti come si rimediano? : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Presentazione

Postby trx2001 » Mon Dec 20, 2010 5:48 pm

Vedo che c'e' qualcuno che risponde...Pensavo mi avreste preso per pazzo...e infatti : Eeek : lo sono

A parte gli scherzi dai un'occhiata qui:

http://yusynth.net/Modular/index_en.html

Una base su cui lavorare c'e'. Io non sono esperto in elettronica Analogica. Infatti proponevo che ognuno
potesse in qualche modo mettere a disposizione il proprio know how e la propria attrezzatura per raggiungere lo scopo.

Si parte da un'idea e da uno scopo comune. Il Synth da realizzare potrebbe essere di tipo modulare come quello indicato nel link o monoblocco tipo il Minimoog D. A tale proposito ho visto che in passato c'e' chi si e' cimentato a clonarlo. Gran bello strumento per chi come me ama le sonorita' degli ELP.

Come dicevo e' un'idea molto ambiziosa ma......senza porsi limiti di tempo non credo sia irrealizzabile : Chessygrin :
trx2001
 
Posts: 49
Joined: Tue Jan 19, 2010 2:35 pm

Previous

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: Metager [Bot] and 4 guests