gilles wrote:@hola!claude
nono alt.....non è un fatto di paragonare 2 cose...è un fatto teorico e dimostrabile.
la chitarra di suo....produce 1 suono mono.
non ne fa altri.
quel suono poi puoi amplificarlo....effettarlo e quant'altro...ma è una corda che vibra e il suono viene ripreso da un pickup.
è un fattore fisico.
la chitarra come strumento produce 1 unico suono.....da quell'uscita jack...esce una tipologia di suono.
che poi tu possa fare accordi...vibrati..banding ecc è un altro discorso.
la tastiera dall'uscita jack....puo uscire 1 suono come 113520593246509246.
son strumenti diversi.
tu hai detto che è una semplificazione dire che la chitarra produce un unico suono....ma la chitarra può produrre molte qualità di suoni.
hai scritto una cosa un pò senza senso. la chitarra produce qualità di suoni diversi in base al tuo tocco...e in base alla tipologia di effettistica che c'è dopo. ma di base.....se io che non son chitarrista pizzico una corda...il suono prodotto è uno.stop
come il pianoforte ha un unico suono...come il violino ha un unico suono...come il sax...il clavicembalo...il basso.
la tastiera è l'unico strumento ( oltre al pc) che riesce a produrre varietà di suoni diversi. e non sto parlando di qualità di suoni..ma di quantità.
una tastiera ti può fare il suono di piano come il suono di violini come un lead come delle trombe. tastiere le fanno male altre bene...se metto dei campioni dentro le fanno "uguali".
e non sto dicendo che la tastiera è migliore della chitarra perchè fa più suoni....ma parlo proprio di definizioni di strumento.
dopo se vuoi parlare di tocco...di fraseggio...di banding...di effetti...amplificazione..modelli di chitarra e quant'altro è un altro discorso....ma il suono della chitarra è per definizione...un suono di una corda che vibra e riamplificata mediante un pickup ( o microfono per le chitarre acustiche).
non è riduttivo...è un dato di fatto
Phisics Win.