Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • REGGAE

REGGAE

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

REGGAE

Postby marina » Wed Jul 18, 2012 11:40 pm

Salve mi presento,
sono Bavasso Marina e sono nuova del forum.
da qualche giorno mi sono avvicinata alla musica reggae e in particolar modo a manu chao.
Purtroppo però non riesco ancora a capire come suonarlo.
In particolar modo il tempo con cui lo suonano, cioè quel tipo "hu cha cha hu" che si sente.
Mi riferisco alle canzoni live.
Qualche anima pia mi potrebbe spiegare come suonare il raggae con la tastiera????..

vi ringrazio in anticipo e mi scuso se non sono stata chiara e precisa nell'esposizione.
marina
 
Posts: 2
Joined: Wed Jul 18, 2012 11:33 pm

Re: REGGAE

Postby Leonardo » Thu Jul 19, 2012 2:45 am

Ciao e benvenuta. In linea generale devi allenarti sul levare però dare consigli così per iscritto è veramente complicato
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: REGGAE

Postby Riven » Thu Jul 19, 2012 7:21 am

Benvenuta!!!!
La musica reggae non è molto difficile da suonare, come diceva Leonardo si basa fondamentalmente sul "levare" del movimento. Credo basti un po di esercizio, tipo conti 1,2,3,4 e suoni, staccando, soltanto sui movimenti 2 e 4.
Buona permanenza.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: REGGAE

Postby DarioMoog » Thu Jul 19, 2012 8:29 am

Ciao e benvenuta.
Non conosco direttamente le sonorità di Manu Chao, ma tempo fa mi sono imbattuto anche io nel dover suonare alcuni pezzi "Reggae Stylah!" e cercando sulla rete avevo scoperto che quella tecnica di suonare l'organo "hu cha cha hu" in realtà è comunemente chiamato bubble organ.

Ecco un video che ho seguito....in 10 minuti impari la tecnica e la ripeti su qualsiasi giro di accordi

Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
User avatar
DarioMoog
Junior Member
 
Posts: 221
Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
Location: Meda (MB)

Re: REGGAE

Postby angthekeys » Thu Jul 19, 2012 10:41 am

ciao
sono appena entrato nel forum anch'io quindi ciao a tutti
parli del mitico bubble percui in una band mi hanno rotto..l'anima per un bel pò
ma a buon fine, esiste un tutor molto chiaro in youtube
http://www.youtube.com/watch?v=VLZX1Q_TT1U
il keyman ti aiuta a gestire l'alternanza dx e sx per ottenere il tipico uh cha uh
e anche le regolazioni delle drawbar
per il resto non sottovalutare il levare perché specie agli inizi è facile "girarsi"..
e andare fuori, la melodia e tutto il resto.. ti trasporta e manco te ne accorgi!!
respect!!
angthekeys
 
Posts: 2
Joined: Thu Jul 19, 2012 10:23 am
Location: roma

Re: REGGAE

Postby cecchino » Thu Jul 19, 2012 11:01 am

angthekeys wrote:ciao
sono appena entrato nel forum anch'io quindi ciao a tutti
parli del mitico bubble percui in una band mi hanno rotto..l'anima per un bel pò
ma a buon fine, esiste un tutor molto chiaro in youtube
http://www.youtube.com/watch?v=VLZX1Q_TT1U
il keyman ti aiuta a gestire l'alternanza dx e sx per ottenere il tipico uh cha uh
e anche le regolazioni delle drawbar
per il resto non sottovalutare il levare perché specie agli inizi è facile "girarsi"..
e andare fuori, la melodia e tutto il resto.. ti trasporta e manco te ne accorgi!!
respect!!

Prima di tutto, benvenuta e benvenuto nel forum!
Una nota di servizio per angthekeys: per linkare il video di YT direttamente nel forum, usa il tag che ottieni cliccando sul bottone "youtube" in alto a destra, e dentro inserisci i caratteri dell'indirizzo (URL) che trovi dopo "v=", nel tuo caso VLZX1Q_TT1U.
È quello che ha fatto Dario, il video che ha inserito è lo stesso che hai linkato tu : Wink : .
Carino il video, manca ancora qualcosa come la variazione "alla master blaster" dove si raddoppiano sia il battere della sinistra che il levare della destra (mannaggia, sono 25 anni che non suono più reggae...) ma come inizio mi sembra adeguato...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: REGGAE

Postby angthekeys » Thu Jul 19, 2012 12:49 pm

ops! sorry :-)
angthekeys
 
Posts: 2
Joined: Thu Jul 19, 2012 10:23 am
Location: roma

Re: REGGAE

Postby cecchino » Thu Jul 19, 2012 1:56 pm

angthekeys wrote:ops! sorry :-)

E di che? Un po' di tempo per prendere le misure al forum ci vuole...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: REGGAE

Postby marina » Thu Jul 19, 2012 3:04 pm

vi ringrazio a tutti per le risposte....ho cercato anche io nel web e ho trovato + o meno quello che avete scritto anche voi....e + o meno su quello ci sono....
però quello a cui vorrei arrivare è quello che fa il tastierista in questo video...che è diverso dal semplice alternare mano destra e sinistra....
qualcuno lo ha mai suonato????


marina
 
Posts: 2
Joined: Wed Jul 18, 2012 11:33 pm

Re: REGGAE

Postby DarioMoog » Thu Jul 19, 2012 3:42 pm

Il reggae è comunque una musica molto ritmata.
L'effetto finale è dato da tutto il mix di strumenti, batteria e basso in primis.
E poi non farti confondere dalla chitarra con in wah wah, che anche quella si amalgama con il tutto e potrebbe sembrare opera dell'organo
Sentendo qualche pezzo di questo live ti direi che la tecnica è più o meno la stessa del video di prima, con forse qualche ripetizione in più sulla mano destra e, in alcuni, pezzi è moto veloce.
Inoltre nel reggae, soprattutto nelle sfumature più dub, è usato molto l'effetto Tape-Delay (in jamaica negli studi di registrazione era diffusissimo lo Space Echo della Roland), che se sincronizzato con i bpm del pezzo riproduce anche quello delle ripetizioni del suono a ritmo, denaturando leggermente il suono.

Altro non ti saprei dire perchè il reggae l'ho suonato veramente poco.
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
User avatar
DarioMoog
Junior Member
 
Posts: 221
Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
Location: Meda (MB)


Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests