Quando compravamo le schede audio esterne, in genere sceglievamo sempre quella ad interfaccia firewire, in quanto la firewire era più veloce di USB 2.0. Fino alla fine del 2009 chi produceva le schede audio era rimasto comunque a farle si ad interfaccia firewire sia ad interfaccia USB.
All'inizio di quest'anno comprai per caso dell'hardware e dentro la scatola della scheda madre trovai un scheda PCI con 2 porte USB 3.0. Qualche mese fa trovai direttamente le porte USB 3.0 built-it sulle scheda madri (visto su Asus, Asrock e Giga-byte). Sappiate che da adesso il futuro è di USB 3.0
USB 2.0 = 4,8 MB/S
FIREWIRE = 786.4 MB/S
USB 3.0 = 4.8 GB/S
Scommetto che fra un pò di tempo ci saranno le schede audio esterne USB 3.0
Io mi ritrovo un vecchia scheda audio firewire che Ubuntu Studio non mi ha mai voluto riconoscere.
