Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • seconda tastiera

seconda tastiera

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

seconda tastiera

Postby ziobro97 » Tue Aug 27, 2013 11:33 am

ciao a tutti,
io sono in possesso di un piano digitale, ma vorrei acquistare una seconda tastiera, magari una workstation, che abbia parecchi suoni ed effetti. il mio obiettivo è la musica progressive, ma non conoscendo molto che tipo di tastiere ci sono sul mercato vi chiedo gentilmente di fornirmi qualche nome.
io mi sono già informato sulla yamaha motif e la nord stage, anche se è un po' troppo costosa. grazie in anticipo. : Cowboy :
ziobro97
 
Posts: 5
Joined: Mon Mar 18, 2013 6:49 pm

Re: seconda tastiera

Postby VALSY » Tue Aug 27, 2013 11:38 am

Ciao, penso di avere lo strumento che ti interessa: una workstation Yamaha qs 300.
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: seconda tastiera

Postby g_five » Tue Aug 27, 2013 11:39 am

ziobro97 wrote:ciao a tutti,
io sono in possesso di un piano digitale, ma vorrei acquistare una seconda tastiera, magari una workstation, che abbia parecchi suoni ed effetti. il mio obiettivo è la musica progressive, ma non conoscendo molto che tipo di tastiere ci sono sul mercato vi chiedo gentilmente di fornirmi qualche nome.
io mi sono già informato sulla yamaha motif e la nord stage, anche se è un po' troppo costosa. grazie in anticipo. : Cowboy :


se il tuo obiettivo è la musica prog, escluderei il nord stage. Andrei certamente su una workstation. Quale scegliere tra Yamaha Motif, Roland Fantom, Korg Kronos etc. è una questione di budget e gusto personale.

Attendi comunque qualche consiglio da più esperti di me su workstation e musica prog (ce ne sono parecchi sul forum!)
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: seconda tastiera

Postby Skyblade » Tue Aug 27, 2013 12:12 pm

Yamaha QS300?! Scusami, ma non è "leggermente" vecchiotta? E' vero che molte vecchie workstation hanno il loro perchè in certi contesti moderni, ma la QS... Non so, sono alquanto perplesso...

ziobro97 wrote:ciao a tutti,
io sono in possesso di un piano digitale, ma vorrei acquistare una seconda tastiera, magari una workstation, che abbia parecchi suoni ed effetti. il mio obiettivo è la musica progressive, ma non conoscendo molto che tipo di tastiere ci sono sul mercato vi chiedo gentilmente di fornirmi qualche nome.
io mi sono già informato sulla yamaha motif e la nord stage, anche se è un po' troppo costosa. grazie in anticipo. : Cowboy :


Guarda, dipende soprattutto dal budget a tua disposizione, perchè non esiste una tastiera "progressive" nel vero senso della parola. Dicci quanto avevi intenzione di spendere : Wink :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: seconda tastiera

Postby VALSY » Tue Aug 27, 2013 2:10 pm

Stiamo parlando della fascia di prezzo intorno ai 250 euro e ti garantisco che non trovi di meglio...
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: seconda tastiera

Postby Pink_Floydiano » Tue Aug 27, 2013 2:19 pm

Dicci il budget e ti consiglieremo il meglio ;)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: seconda tastiera

Postby ziobro97 » Tue Aug 27, 2013 5:31 pm

innanzi tutto grazie, il mio budget si aggira intorno ai 1000 massimo, almeno per ora : Thumbup :
ziobro97
 
Posts: 5
Joined: Mon Mar 18, 2013 6:49 pm

Re: seconda tastiera

Postby MazzoKey » Tue Aug 27, 2013 6:19 pm

Ciao ziobro97!
Dunque non sono super informato sulle ultime novità in campo workstation, ma con un budget di 1000 € potrei consigliarti:
Yamaha MOX6: ottima sugli acustici, un po' da lavorare sui synth, non è troppo potente come convertitore, ma si può rimediare;
Korg M50 direi tutti i modelli (61/73/88): da quello che dicono i possessori gli acustici non sono il top, ma sui synth spara che è una meraviglia;
Con qualcosina di più direi Kurweil PC3LE6: anche lei è un bel "giocattolino" e ha dei signori suoni.

Considerandio che il piano digitale ce l'hai già, e che probabilmente sei coperto anche sulle sonorità di rhodes et simili, forse la Korg potrebbe fare al caso tuo, però lascio la parola a chi è più informato di me :)

Ah, le 3 elencate sono "nuove", non ho considerato l'usato.
_ MazzoKey _

Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD

Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
User avatar
MazzoKey
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
Location: Ferrara

Re: seconda tastiera

Postby kla1666 » Tue Aug 27, 2013 7:28 pm

X esperienza diretta, ti direi mox6 yamaha.. rientri alla grande nel budget, ottimi suoni e ottimo interfaccia col pc.. eventualmente sui 1000€ mox8 usata... m50 61 meccanica bruttina.. l'ho avuta.. 73 o 88 rischi di andar fuori budget
"....LET THE SABBATH BEGIN..."

...Jupiter 50...
User avatar
kla1666
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
Location: Reggio Emilia

Re: seconda tastiera

Postby alexandros » Tue Aug 27, 2013 7:58 pm

avendo già uno stage piano...stando sui 1000 euro e andando sull'usato...DUNQUE!

le Korg sono tra le più indicate per fare questo genere (meglio se più spinto)...andando sull'usato puoi trovare tranquillamente Triton Extreme, o ancora un modulo dell'M3 da collegare via Midi allo stage piano se ha sufficienti funzioni da Master che ti permettano di giocare con i program change e crearti ricchi splittaggi. Con questa combinazione saresti tra l'altro coperto sui suoni di piano grazie allo stage, in quanto Korg pecca su questa fascia.

Altrimenti una Kurzweil Pc3 61 tasti...non sarebbe affatto male!!
Ancora su queste fasce...l'M50 non è male come idea, anche se io trovo abbia tra i tasti peggiori che mai siano stati fatti!
Anche la Mox è una buona scelta, suoni molto di classe e raffinati..anche se a discapito della potenza finale di uscita.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Next

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 5 guests