Tipologie di sintetizzatori!!!
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Tipologie di sintetizzatori!!!
by Goa » Sun Sep 16, 2012 6:08 pm
Esistono dei sintetizzatori strutturati come la CLAVIA NORD C2???
-
Goa - Posts: 39
- Joined: Wed Sep 05, 2012 9:29 pm
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by Riven » Sun Sep 16, 2012 7:42 pm
Il Nord C2 non è un synth ma un clone hammond, vale a dire una tastiera che emula in tutto e per tutto la generazione sonora di un organo Hammond.
Di cloni hammond ce ne sono diversi: Hamichord, Mojo, Numa Organ, giusto per citarne qualcuno. Esistono anche dei cloni software, dei VST che, una volta installati nel computer, possono essere pilotati da una qualsiasi tastiera midi. Giusto per fare qualche esempio. Native Instrument B3, VB3 di Guido Scognamiglio.
Di cloni hammond ce ne sono diversi: Hamichord, Mojo, Numa Organ, giusto per citarne qualcuno. Esistono anche dei cloni software, dei VST che, una volta installati nel computer, possono essere pilotati da una qualsiasi tastiera midi. Giusto per fare qualche esempio. Native Instrument B3, VB3 di Guido Scognamiglio.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by carlitos » Sun Sep 16, 2012 7:51 pm
Forse intendi synth a due manuali (due tastiere)... La risposta è no, non ce ne sono, però, c'è sempre un però, la totalità delle workstation (un po' diverse dal concetto di synth "tradizionale") attualmente permettono di collegare, tramite le uscite ed entrate midi, un'altra tastiera (masterkeyboard) facendo in modo da far suonare dei suoni sulla tastiera principale ed altri sulla master.
Questo è un discorso generale, se ci dici cosa ti serve concretamente potremo essere più specifici! ;)
Questo è un discorso generale, se ci dici cosa ti serve concretamente potremo essere più specifici! ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by Riven » Sun Sep 16, 2012 8:40 pm
azz se è come dice Carletto non ho capito un accidente della tua domanda .... 

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by LuciusDeRais » Tue Sep 18, 2012 12:07 pm
Forse intendeva il G2 che effettivamente è un synth. La risposta rapita è no, non esiste nulla del genere in commercio e se dovessi sbagliarmi ditemelo subito perché lo vorrei!
Esistono dei vst, ma non sono proprio la stessa cosa, ne esistono o di simili, ma qualitativamente non troppo interessanti, altri qualitativamente interessanti ma estremamente complessi.
Esistono dei vst, ma non sono proprio la stessa cosa, ne esistono o di simili, ma qualitativamente non troppo interessanti, altri qualitativamente interessanti ma estremamente complessi.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by Goa » Tue Sep 18, 2012 8:28 pm
La domanda era molto semplice e carlitos mi ha capito subito. Parlavo di struttura...
-
Goa - Posts: 39
- Joined: Wed Sep 05, 2012 9:29 pm
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by universo_parallelo » Wed Sep 19, 2012 7:54 am
Wright wrote:La domanda era molto semplice e carlitos mi ha capito subito. Parlavo di struttura...
Quindi neppure il Clavia Nord C2 lo è

Però in passato ce ne sono stati

-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by Abierto » Wed Sep 19, 2012 9:27 am
Wright wrote:La domanda era molto semplice e carlitos mi ha capito subito. Parlavo di struttura...
Riven ha comunque colto giustamente quel significato ;)
La struttura di un sintetizzatore non è solo hardware, ma è anche (in caso di moderni synth) software. Ti basti pensare ai modulari per avere a mente una struttura molto variabile, o ad un semplice minimoog per pensare ad una struttura compatta... cmq l'importante è essersi chiariti :P
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by Ago » Thu Sep 20, 2012 1:50 pm
Un sintetizzatore a doppio manuale è un sogno nel cassetto di molti, tra cui me, innamorato dell'antico Prophet-10 

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Tipologie di sintetizzatori!!!
by LuciusDeRais » Thu Sep 20, 2012 8:26 pm
Beh, io la butto li eh, ma se uno ha voglia e un po' di abilità può farsi un controllo midi comprando i pezzi direttamente da casa doepfer, non dovrebbe nemmeno essere una cosa fuori dal mondo.
Ecco un bell'esempio. http://www.doepfer.de/Controller_Organ.htm
Ecco un bell'esempio. http://www.doepfer.de/Controller_Organ.htm
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
11 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 13 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]