Ciao a tutti.
Mi chiamo Lorenzo, 31 anni, appassionato di musica e tastierista in due gruppi: i "Sonicroom" (coverband rock anni '70-'80), gli "On the rock" (abbiamo riarrangiato qualche cover metal anni '80 per ora, ma adesso ci stiamo mettendo a comporre qualcosina di nostro).
Quello che uso per ora nel mio set è composto principalmente dal KeyBduo MKIII e da campionature varie che gestisco con delle masterkey. Non sono un professionista, ho fatto si e no un paio di anni di scuola di musica, il resto arriva dalla passione, quindi la tecnica scarseggia, le ricerche di suoni non sono fedeli agli originali (e nemmeno mi piace l'idea di dover riprodurre suoni simili ai brani originali. Preferisco aggiungere qualcosa di mio, seppur nella mia ignoranza).
Tuttavia mi piace imparare sempre qualcosa di nuovo, confrontarmi e, nel possibile, contribuire con la mia opinione.
Vi ho letto diverse volte da utente non registrato, spulciando per lo più qualche thread sui Dream Theater e sulle discusse WS Korg Kronos/Karma (con il chiaro intento di estrappolare qualcosa di utile per la mia ormai pressante decisione di modificare il set live).
Insomma, mi sembrate un buon gruppo affiatato e deciso e questo mi piace!^_-
Un saluto a tutto il forum
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Un saluto a tutto il forum
by Lordrenzo » Fri Oct 25, 2013 3:07 pm
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
Re: Un saluto a tutto il forum
by cecchino » Fri Oct 25, 2013 3:25 pm
Grazie per gli apprezzamenti al forum, e benvenuto
!

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Un saluto a tutto il forum
by Riven » Fri Oct 25, 2013 4:20 pm
Grazie e benvenuto anche da parte mia.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Un saluto a tutto il forum
by Leonardo » Fri Oct 25, 2013 10:01 pm
Benvenuto! Bel clone hammond il keybduo III, lo
Provai all hammond day l' anno scorso. sei appassionato degli hammond?
Provai all hammond day l' anno scorso. sei appassionato degli hammond?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
Re: Un saluto a tutto il forum
by Lordrenzo » Sat Oct 26, 2013 1:35 pm
Grazie a tutti per l'accoglienza!
Si, mi piace molto il suono Hammond nelle sue sfaccettature. L'ho sempre imitato con dei vst (anche buoni) ma non sempre molto gestibili nell'espressività del sound e, tuttavia, il suono usciva sempre un po' sterile e svuotato. Quando mi sono reso conto che, dall'uso iniziale di diversi suoni hammond nei miei preset (tra vibrati, percussione, settaggio drawbars), ero finito per mantenere un unico suono standard, ho capito che non c'era più feeling con lo strumento. Non mi bastava e, al contrario, mi stava facendo passare la voglia di suonarlo.
Così ho passato mesi cercando informazioni utili su vari cloni, finendo con chiudere il cerchio attorno ad un unico parametro di valutazione: il piacere nel suonare lo strumento che avevo di fronte. Il KeyBduo mkIII l'ho sentito subito dentro di me. Ora quando lo suono non mantengo gli stessi drawbars nemmeno nel corso del brano, mi è ritornata la voglia di "Hammond".
Leonardo wrote:Benvenuto! Bel clone hammond il keybduo III, lo
Provai all hammond day l' anno scorso. sei appassionato degli hammond?
Si, mi piace molto il suono Hammond nelle sue sfaccettature. L'ho sempre imitato con dei vst (anche buoni) ma non sempre molto gestibili nell'espressività del sound e, tuttavia, il suono usciva sempre un po' sterile e svuotato. Quando mi sono reso conto che, dall'uso iniziale di diversi suoni hammond nei miei preset (tra vibrati, percussione, settaggio drawbars), ero finito per mantenere un unico suono standard, ho capito che non c'era più feeling con lo strumento. Non mi bastava e, al contrario, mi stava facendo passare la voglia di suonarlo.
Così ho passato mesi cercando informazioni utili su vari cloni, finendo con chiudere il cerchio attorno ad un unico parametro di valutazione: il piacere nel suonare lo strumento che avevo di fronte. Il KeyBduo mkIII l'ho sentito subito dentro di me. Ora quando lo suono non mantengo gli stessi drawbars nemmeno nel corso del brano, mi è ritornata la voglia di "Hammond".
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 12 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]