E' una presa per i fondelli?
Discussioni generiche su quello che troviamo online
Re: E' una presa per i fondelli?
by RAINMAKER » Thu Oct 01, 2009 10:30 am
Penso che troppe volte si conceda tutto a questo pseudo personaggi e niente a gente che invece davvero ha le palle quando suona...
Non ce l'ho tanto con questa gente. Ce l'ho piuttosto con il mercato assurdo della musica italiana. Se il video è demenziale e le note non troppo ricercate o addirittura banali, un produttore lo trovi... Se sei un gruppo con le palle che non fa commerciale, pop... allora devi andare a cercare un produttore fuori dall'italia...
Questo video è solo l'ennesima riprova del fatto che in italia c'è spazio solo per loro. Stop.
Non ce l'ho tanto con questa gente. Ce l'ho piuttosto con il mercato assurdo della musica italiana. Se il video è demenziale e le note non troppo ricercate o addirittura banali, un produttore lo trovi... Se sei un gruppo con le palle che non fa commerciale, pop... allora devi andare a cercare un produttore fuori dall'italia...
Questo video è solo l'ennesima riprova del fatto che in italia c'è spazio solo per loro. Stop.
Korg M3 73 Xpanded - Behringer FCB1010 - Yamaha Clavinova
Utente n.1000
Utente n.1000
Re: E' una presa per i fondelli?
by dladio » Thu Oct 01, 2009 10:36 am
beh i Tokio Hotel sono costruiti anche nei testi oltre ad esserlo nell'immagine, nel genere "musicale" e nei passaggi melodici,a differenza di un bugo che è "al naturale"..
quando dici che ci sono passaggi da fare.. un teenager prima si ascolta i Nirvana (non che siano stati musica da teenager, però magari sono anche vicini alle tematiche più giovanili), ora si ascolta tokio hotel...
per ciò che riguarda strettamente il video.. beh, io sono da sempre schierato contro:
finto alternativismo (cosa è alternativo oggi?)
pseudocomunismo
pseudoculturalismo
libera espressione intesa alla maniera di ehy io mi vesto strano e faccio i rumori sulla chitarra, (sono alternativo), fra l'altro dico qualcosa di comunque banale nei miei testi ma lo faccio in maniera strana o con qualche parolone svuotato qua e là..
un grande fotografo italiano che ho avuto il piacere di conoscere quest'estate diceva " a che c**** andate a fare a bologna, se vuoi trasgredire è troppo facile a bologna.. vai a Napoli o a Milano, lì c'è incontro fra culture"...
sto divagando molto, ma la discussione è gustosa (e poi è da molto che non mi scontro di testa col buon Decay (che è uno che ne capisce di musica, eccome)..
quando dici che ci sono passaggi da fare.. un teenager prima si ascolta i Nirvana (non che siano stati musica da teenager, però magari sono anche vicini alle tematiche più giovanili), ora si ascolta tokio hotel...
per ciò che riguarda strettamente il video.. beh, io sono da sempre schierato contro:
finto alternativismo (cosa è alternativo oggi?)
pseudocomunismo
pseudoculturalismo
libera espressione intesa alla maniera di ehy io mi vesto strano e faccio i rumori sulla chitarra, (sono alternativo), fra l'altro dico qualcosa di comunque banale nei miei testi ma lo faccio in maniera strana o con qualche parolone svuotato qua e là..
un grande fotografo italiano che ho avuto il piacere di conoscere quest'estate diceva " a che c**** andate a fare a bologna, se vuoi trasgredire è troppo facile a bologna.. vai a Napoli o a Milano, lì c'è incontro fra culture"...
sto divagando molto, ma la discussione è gustosa (e poi è da molto che non mi scontro di testa col buon Decay (che è uno che ne capisce di musica, eccome)..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: E' una presa per i fondelli?
by Decay » Thu Oct 01, 2009 10:56 am
Io penso che ogni epoca ha il gruppo del suo tempo. E' difficile che un 14enne oggi ascolti i Nirvana...
A parte che non penso che uno si presenti da un produttore con un video in tasca, e che sia proprio quello a convincere un produttore, ma trovami uno originale quanto Bugo nel panorama italiano. Ti sfido (pacificamente ovviamente). Oggi premia l'ORIGINALITA'. E cavolo si può anche essere originali facendo un pezzo di 2 accordi e una nota di basso.
Penso, inoltre, che il termine alternativo oggi stia andando a male. Ogni tanto le categorie si rovesciano. Ciò che ieri era alternativo domani potrà essere pop, nel senso di mainstream. Forse è vero che il mercato è chiuso per tanti come voi che suonate metal.
Ma sparo una provocazione.
Seppur nel vostro complesso genere musicale vi sentite degli innovatori? Pensate che oggi si possa far mercato sulla tradizione? E soprattutto pensate che il "grande mercato musicale italiano" abbia bisogno di pezzi da hit parade col doppio pedale e i testi in inglese?
Per questo penso sia più giusto sondare il mercato estero e non lamentarsi per quel che accade in Italia. (almeno dal punto di vista musicale, per il resto c'è da lamentarsi e incazzarsi)
P.S.: ve la vedete voi una casalinga la domenica mattina cantare in growl?
RAINMAKER wrote:Se il video è demenziale e le note non troppo ricercate o addirittura banali, un produttore lo trovi... Se sei un gruppo con le palle che non fa commerciale, pop... allora devi andare a cercare un produttore fuori dall'italia...
Questo video è solo l'ennesima riprova del fatto che in italia c'è spazio solo per loro. Stop.
A parte che non penso che uno si presenti da un produttore con un video in tasca, e che sia proprio quello a convincere un produttore, ma trovami uno originale quanto Bugo nel panorama italiano. Ti sfido (pacificamente ovviamente). Oggi premia l'ORIGINALITA'. E cavolo si può anche essere originali facendo un pezzo di 2 accordi e una nota di basso.
Penso, inoltre, che il termine alternativo oggi stia andando a male. Ogni tanto le categorie si rovesciano. Ciò che ieri era alternativo domani potrà essere pop, nel senso di mainstream. Forse è vero che il mercato è chiuso per tanti come voi che suonate metal.
Ma sparo una provocazione.
Seppur nel vostro complesso genere musicale vi sentite degli innovatori? Pensate che oggi si possa far mercato sulla tradizione? E soprattutto pensate che il "grande mercato musicale italiano" abbia bisogno di pezzi da hit parade col doppio pedale e i testi in inglese?
Per questo penso sia più giusto sondare il mercato estero e non lamentarsi per quel che accade in Italia. (almeno dal punto di vista musicale, per il resto c'è da lamentarsi e incazzarsi)
P.S.: ve la vedete voi una casalinga la domenica mattina cantare in growl?
"il messaggio è conservare bottiglie vuote"
http://www.myspace.com/eternautimusic
http://www.myspace.com/eternautimusic
-
Decay - Posts: 32
- Joined: Tue Sep 22, 2009 2:52 pm
- Location: Bari
Re: E' una presa per i fondelli?
by dladio » Thu Oct 01, 2009 11:33 am
originalità e italia sono 2 termini che non possono coesistere nella stessa frase..
qualsiasi cosa abbiano fatto gli italiani l'hanno fatto prima gli altri in termini musicali (ovviamente parlo di musica moderna).
certo mi fece rabbrividire RAI2 che di mattina annuncio Chaos In Motion come live da non perdere ahahah
scherzi a parte, al David Letterman Show un giorno ci va Shakira l'altro i Metallica..
da noi un giorno D'alessio e l'altro la Pausini. Siamo totalmente schiavi del neomelodico da decenni ormai.
come dire che in italia sono tutti napoletani (senza offesa per i napoletani, ben'inteso..)
però è così..
Mio carissimo Decay (caro sul serio!), credi che in italia sarebbe bello se i Bluvertigo avessero più spazio?
se la casalinga si ascolta De Gregori, tanto di cappello (eppure tornando al discorso originalità, il country l'hanno inventato da n'altra parte, ma col Maestro questo discorso conta relativamente)..
Ora, vogliamo essere originali tanto x esserlo, vogliamo imitare senza comprendere le scelte di Ziggy Stardust, oppure vogliamo essere i portatori del nostro tempo in maniera più autentica e coraggiosa? (qualsiasi genere sia, ricordiamo che dopo i Pantera il "nuovo metal" era già morto, e non parliamo di progressive ahahah).
poi è ovvio, c'è sempre spazio per chi oggi suona generi classici (blues, oh sole miooo, death metal classico, musica da camera, standard jazz ecc), ma la discussione non riguarda questo.
qualsiasi cosa abbiano fatto gli italiani l'hanno fatto prima gli altri in termini musicali (ovviamente parlo di musica moderna).
certo mi fece rabbrividire RAI2 che di mattina annuncio Chaos In Motion come live da non perdere ahahah
scherzi a parte, al David Letterman Show un giorno ci va Shakira l'altro i Metallica..
da noi un giorno D'alessio e l'altro la Pausini. Siamo totalmente schiavi del neomelodico da decenni ormai.
come dire che in italia sono tutti napoletani (senza offesa per i napoletani, ben'inteso..)
però è così..
Mio carissimo Decay (caro sul serio!), credi che in italia sarebbe bello se i Bluvertigo avessero più spazio?
se la casalinga si ascolta De Gregori, tanto di cappello (eppure tornando al discorso originalità, il country l'hanno inventato da n'altra parte, ma col Maestro questo discorso conta relativamente)..
Ora, vogliamo essere originali tanto x esserlo, vogliamo imitare senza comprendere le scelte di Ziggy Stardust, oppure vogliamo essere i portatori del nostro tempo in maniera più autentica e coraggiosa? (qualsiasi genere sia, ricordiamo che dopo i Pantera il "nuovo metal" era già morto, e non parliamo di progressive ahahah).
poi è ovvio, c'è sempre spazio per chi oggi suona generi classici (blues, oh sole miooo, death metal classico, musica da camera, standard jazz ecc), ma la discussione non riguarda questo.
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: E' una presa per i fondelli?
by valeciara » Thu Oct 01, 2009 11:33 am
Il livello medio della cultura generale italiana è morto tanti anni fa..adesso basta che si ascoltano marco carta,giggi d'alessio e laura pausini e stiamo apposto..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: E' una presa per i fondelli?
by Decay » Thu Oct 01, 2009 11:51 am
In Italia secondo me c'è più carne al fuoco di quanto immaginiamo.
Ovviamente vetrine come il David Letterman non ce ne sono.
I Bluvertigo, se mai torneranno, hanno avuto abbastanza spazio soprattutto nella "vera Mtv generation" a cavallo dei due secoli. Hanno fatto pezzi da hit parade incomprensibili ai molti, ma che avevano una certa "onestà intellettuale". Lo stesso che fa Caparezza arrivando ai primi posti senza essere capito da nessuno. E Caparezza facendo la sua musica si ispira a Frank Zappa che col suo genere non c'entra nulla, non è originale questo? E non è di Molfetta? Dietro casa nostra? secondo me bisogna avere più fiducia nelle capacità dei vicini di casa...
questo è qualunquismo! è facile affermare una cosa simile, è facile distaccarsi dalla cultura bassa o alta che sia del proprio Paese. E' il ragionamento che ha creato il pregiudizio che la buona musica in Italia è inutile ricercarla.
questa non l'ho capita
Ovviamente vetrine come il David Letterman non ce ne sono.
I Bluvertigo, se mai torneranno, hanno avuto abbastanza spazio soprattutto nella "vera Mtv generation" a cavallo dei due secoli. Hanno fatto pezzi da hit parade incomprensibili ai molti, ma che avevano una certa "onestà intellettuale". Lo stesso che fa Caparezza arrivando ai primi posti senza essere capito da nessuno. E Caparezza facendo la sua musica si ispira a Frank Zappa che col suo genere non c'entra nulla, non è originale questo? E non è di Molfetta? Dietro casa nostra? secondo me bisogna avere più fiducia nelle capacità dei vicini di casa...
valeciara wrote:Il livello medio della cultura generale italiana è morto tanti anni fa..adesso basta che si ascoltano marco carta,giggi d'alessio e laura pausini e stiamo apposto..
questo è qualunquismo! è facile affermare una cosa simile, è facile distaccarsi dalla cultura bassa o alta che sia del proprio Paese. E' il ragionamento che ha creato il pregiudizio che la buona musica in Italia è inutile ricercarla.
Dladio wrote:Ora, vogliamo essere originali tanto x esserlo, vogliamo imitare senza comprendere le scelte di Ziggy Stardust, oppure vogliamo essere i portatori del nostro tempo in maniera più autentica e coraggiosa?
questa non l'ho capita
"il messaggio è conservare bottiglie vuote"
http://www.myspace.com/eternautimusic
http://www.myspace.com/eternautimusic
-
Decay - Posts: 32
- Joined: Tue Sep 22, 2009 2:52 pm
- Location: Bari
Re: E' una presa per i fondelli?
by dladio » Thu Oct 01, 2009 12:12 pm
intendo che non bisogna fare gli strani, gli alternativi a tutti i costi.. anche renato zero faceva lo strano, ma per un fatto di denuncia, ziggy pure.. ecco tutto
il buon caparezza è stimato un po' da tutti, me compreso.. per motivi differenti, ma qui non si sta facendo una crociata contro l'italia, sia chiaro, ma contro gli italiani.. poi le eccezioni ci sono e questo si sa
beatles, genesis, pink floyd, queen.. son storia della musica, dischi di platino su dischi di platino, 1' posti nelle classifiche mondiali, eppure facevano musica ascoltabile da tutti, o sbaglio?
il buon caparezza è stimato un po' da tutti, me compreso.. per motivi differenti, ma qui non si sta facendo una crociata contro l'italia, sia chiaro, ma contro gli italiani.. poi le eccezioni ci sono e questo si sa
beatles, genesis, pink floyd, queen.. son storia della musica, dischi di platino su dischi di platino, 1' posti nelle classifiche mondiali, eppure facevano musica ascoltabile da tutti, o sbaglio?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: E' una presa per i fondelli?
by dladio » Thu Oct 01, 2009 12:17 pm
aggiungo.. vuoi insegnarmi l'accordo di DO?
ricordo che gli Ulver registravano Black in una casetta in montagna con un registatore a 4 piste..
intendo, il messaggio qual'e', un ironico ritorno alle origini e al senso? O sono stereotipi?
ricordo che gli Ulver registravano Black in una casetta in montagna con un registatore a 4 piste..
intendo, il messaggio qual'e', un ironico ritorno alle origini e al senso? O sono stereotipi?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: E' una presa per i fondelli?
by alexandros » Thu Oct 01, 2009 12:21 pm
Oh madonna, Bugo.... ma esiste ancora???????
Anni fa aveva fatto un pezzo terribile, su questa falsa riga...e ricordo un intervista su TMC2 (ebbene si, esisteva ancora) in cui diceva tarnquillamente di essere un genio...non riuscivo a capire se lo diceva convinto oppure faceva un'ironia alla Elio e le Storie Tese (lo so, ho accumunato cioccolato e merda...perdonatemi!!!!)
Anni fa aveva fatto un pezzo terribile, su questa falsa riga...e ricordo un intervista su TMC2 (ebbene si, esisteva ancora) in cui diceva tarnquillamente di essere un genio...non riuscivo a capire se lo diceva convinto oppure faceva un'ironia alla Elio e le Storie Tese (lo so, ho accumunato cioccolato e merda...perdonatemi!!!!)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: E' una presa per i fondelli?
by Decay » Thu Oct 01, 2009 12:36 pm
Alexandros wrote:Oh madonna, Bugo.... ma esiste ancora???????
Anni fa aveva fatto un pezzo terribile, su questa falsa riga...e ricordo un intervista su TMC2 (ebbene si, esisteva ancora) in cui diceva tarnquillamente di essere un genio...non riuscivo a capire se lo diceva convinto oppure faceva un'ironia alla Elio e le Storie Tese (lo so, ho accumunato cioccolato e merda...perdonatemi!!!!)
Certo che esiste ancora... intendiamoci io non sto difendendo Bugo... mi piacicchia, non mi fa impazzire.
Però non capisco perchè debba essere definito merda o terribile solo perchè non del proprio genere preferito.
Gli Elii mi fanno impazzire! Ma sono diversi chilometri, è come dire che Benigni ha la stessa comicità di Massimo Boldi... non so se mi spiego...
"il messaggio è conservare bottiglie vuote"
http://www.myspace.com/eternautimusic
http://www.myspace.com/eternautimusic
-
Decay - Posts: 32
- Joined: Tue Sep 22, 2009 2:52 pm
- Location: Bari
36 posts
• Page 3 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]