levi wrote:nessuno conosce emergenza Brescia?
No, ma il meccanismo è identico a quello di tanti sedicenti "concorsi".
l'iscrizione costa 70 euro
Io già qui mi fermerei. Non per la cifra in sé - studiatamente abbordabile per un gruppo di 4/5/6 persone - ma per il concetto alla base:
mi paghi perché ti do l'opportunità di suonare davanti a un vasto pubblico. E 'sticazzi! La logica vorrebbe che chi organizza un concerto si assuma l'onore e l'onere della cosa: il meccanismo di questi concorsi fa invece sì che l'onere sia in buona parte a carico di chi suona, e non una ma TRE volte. Non solo - 1 - chi suona non è pagato (e ci può pure stare, eh?), non solo - 2 - chi suona paga, ma - 3 - chi suona è incentivato a portarsi dietro una cricca che a sua volta paga ingresso, consumazioni, ecc. ecc, andando a costituire un'ampia - e probabilmente dequalificata - fetta di quell'
ampio pubblico di cui sopra. Qual'è, dunque, il valore aggiunto dell'organizzazione?
(25 min sul palco)
25 minuti al netto o al lordo del cambio palco? E la scaletta chi la fa? Sulla base di quale paletti? Paga 70 euro il gruppo che apre, quando magari il locale ancora non è caldo, così come il gruppo che suona a metà serata?
con votazione del pubblico
Ecco la cricca. In buona fede, eh? Ma sempre cricca. L'organizzazione potrebbe starsene a braccia conserte, in fatto di pubblico: ci pensano i gruppi - che già pagano! - a riempire il locale. La domanda
quanta gente porti? mi è stata fatta un numero imprecisato di volte; ho sempre risposto
suono, non faccio il PR... ma in questo caso sarebbe bene precisare
tanto più se devo pagare per farlo!per noi sarebbe la prima volta...

L'entusiamo è sacrosanto. Soltanto muovetevi con i piedi di piombo, e in caso di dubbio sfruttate comunità come queste
Ciao!
Jacopo