Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
Gare e Sondaggi / Concorsi ufficiali Keyboard Solo Italia
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by ClaviKorg » Fri May 04, 2012 11:21 am
il miglior modo per ascoltare la musica è live, tipo una chitarra in riva al mare :-) (che romantico che sono)
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by JM! » Fri May 04, 2012 12:05 pm
Jack-Ullie96 wrote:Qual'è è il migliore modo per ascoltare musica?
Sarò ancora più esplicito di Paga:
CON LA CONCENTRAZIONE
... perché possiamo discutere infinitamente di vinile, cd, mp3, audiofilia, cuffie, ecc. ecc. ecc.; il punto rimane sempre lo stesso: vogliamo ascoltare davvero, o piuttosto ci serve un po' di (legittimo) intrattenimento di sottofondo, mentre facciamo altro?
Ciao!
Jacopo
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by Leonardo » Fri May 04, 2012 6:27 pm
Ragazzi ho inserito nel primo post la possibilità del voto. Avanti dite la vostra...!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by Paga » Fri May 04, 2012 11:14 pm
JM! wrote:Jack-Ullie96 wrote:Qual'è è il migliore modo per ascoltare musica?
Sarò ancora più esplicito di Paga:
CON LA CONCENTRAZIONE
... perché possiamo discutere infinitamente di vinile, cd, mp3, audiofilia, cuffie, ecc. ecc. ecc.; il punto rimane sempre lo stesso: vogliamo ascoltare davvero, o piuttosto ci serve un po' di (legittimo) intrattenimento di sottofondo, mentre facciamo altro?
Ciao!
Jacopo
Sono perfettamente d'accordo. A molte persone ho insegnato la differenza fra sentire e ascoltare..... Infatti io consiglio sempre di rilassarsi, spegnere il cellulare e godersi un bel disco in tranquillità e con le orecchie tarate solo per l'ascolto..
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by alexandros » Sat May 05, 2012 1:16 am
ad avere il tempo.....ormai io ascolto solo più musica nell'autoradio mp3 andando al lavoro.... a casa, tra imparare sempre materale nuovo, cover da studiare, arrangiamenti...e cercare di dormire un po', non ho un secondo che sia uno!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by kyuma » Sat May 05, 2012 10:06 am
Anche io dico CD/vinile, anche se adesso per praticità si tende ad ascoltare molto di più su infernet..
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by Caligari » Sat May 05, 2012 12:40 pm
littledavid wrote:Dunque io ho sempre odiato le audio cassette perchè non capivo mai come si facesse mai ad azzeccare la traccia se non continuando a schiacciare il fatidico tasto ">".![]()
Personalmente preferisco gli ascolti in CD/VINILE per toccare l'album, sentirne la consistenza, coccolarlo, sfogliare il book...insomma preferisco ascoltare musica da un CD piuttosto che da un mp3, lo sento più emotivamente.
I mangianastri più evoluti avevano la funzione che stanava gli spazi vuoti tra brano e brano e stoppava automaticamente il rw o il ffw

Vero, bisogna anche tener conto poi che chi ascolta musica da un mp3 difficilmente è in un ambiente silenzioso (treno, città, metro, autobus, lezioneAgo wrote:L'mp3 è il peggiore dopo le cassette (che odio anch'io)
La compressione castra del tutto il brano originale, il suo scopo è ridurre drammaticamente lo spazio di ogni traccia (a scapito della qualità, certo, ma così si viene incontro a chi usa lettori musicali portatili)

-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by LuciusDeRais » Sat May 05, 2012 12:44 pm
In genere formato audio digitali, preferibilmente lossless, con ipod e un cuffia decente on the road, oppure pc e impianto a casa.
Tuttavia preferisco di gran lunga un buon cd con un lettore di qualità e l'impianto. Ovviamente però, visto il costo dei cd, lo faccio solo per quei dischi che vale la pena ascoltare, come dire, allo stesso modo in cui una sera di inverno mi intratterrei davanti al camino con un bicchiere di whisky e un buon libro. ( fosse mio uso bere e avessi un camino. )
Tuttavia preferisco di gran lunga un buon cd con un lettore di qualità e l'impianto. Ovviamente però, visto il costo dei cd, lo faccio solo per quei dischi che vale la pena ascoltare, come dire, allo stesso modo in cui una sera di inverno mi intratterrei davanti al camino con un bicchiere di whisky e un buon libro. ( fosse mio uso bere e avessi un camino. )
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by Ago » Sun May 06, 2012 12:46 pm
Caligari wrote:Vero, bisogna anche tener conto poi che chi ascolta musica da un mp3 difficilmente è in un ambiente silenzioso (treno, città, metro, autobus, lezione) dunque non si potrebbero nemmeno apprezzare certi dettagli
Certo, per questo ho detto è il formato per il lettore portatile

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Sondaggio - Il miglior modo per ascoltare musica
by g_five » Wed Jan 02, 2013 5:21 pm
Do anche io la mia risposta al sondaggio!
Mi vedo costretto a rispondere cd, nel senso che tra le scelte proposte è quella che qualitativamente parlando rende l'ascolto più cristallino e permette di apprezzare tutti i dettagli del disco.
Sono troppo giovane per giudicare le cassette, ho giusto fatto in tempo a doppiare le cassette di un gruppo locale che faceva canzoni in dialetto (fino ad ottenere una copia autografata che custodisco ancora!). Rimangono più un ricordo di un epoca e comunque hanno reso la musica trasportabile per la prima volta
Internet è sicuramente una maniera comoda e veloce per ascoltare musica che non si "possiede". Se vuoi sentire una canzone al volo vai su youtube e l'ascolti. Se ti piace vai su itunes e la compri. Diventa anche un modo comodo per "procurarsi musica", anche se entrare in un negozio di dischi e comprare fisicamente un cd o vinile è sicuramente più "emozionante"!
Il vinile ha un suo suono aggiunto al disco. I fruscii che aumentano dopo ogni ascolto, la sua sonorità tipicamente più cupa di un file audio (possedendoli entrambi, una volta ho confrontato il vinile di dark side of the moon con il cd, suonano decisamente diverso). Il vinile a un suo carattere, e l'ascolto è sicuramente più "romantico". Come dice paga, è una specie di rito. Nonostante io sia nato nell'era della digitalizzazione ho recuperato in vari scantinati un vecchio amplificatore e un giradischi e ogni tanto mi piace ascoltare anche così la musica!
Detesto profondamente l'mp3. Tra l'altro, il bitrate fa una differenza abissale nella qualità. Mp3 con bitrate alto sono ascoltabili, quelli con bitrate basso segano le orecchie. Una volta nel locale dove lavoro ha aperto la serata un dj che suonava solo con i vinili. Suono stupendo. Dopo di lui arriva uno che suona solo con il computer ed evidentemente solo mp3 di scarsa qualità. Se avessi avuto un fucile a portata di mano gli avrei sparato! Con un impianto potente la qualità era tremenda e l'ascolto risultava fastidiosissimo!
Una cosa che non mi va giù infatti è che le autoradio da chiavetta leggano solo gli mp3. La chiavetta in macchina è di una comodità incredibile però essere limitato al solo formato mp3 è una grossa pecca.
In definitiva, il modo che preferisco per ascoltare musica è da solo in macchina, preferibilmente in un viaggio di almeno 40 minuti. Quando devo ascoltare un nuovo disco (io tendo ad ascoltare sempre album interi, mai playlist miste) lo carico sulla chiavetta (nel caso non abbia il cd) lo metto su in macchina e lo riascolto tante volte prima di cambiare disco. I primi ascolti di solito servono a memorizzare i brani e spesso non faccio poca attenzione a cosa ascolto. Ma dopo un po' comincio a conoscere le canzoni e quindi riesco a concentrarmi su di esse e di conseguenza ad apprezzare i suoni, le tecniche e i dettagli
Mi vedo costretto a rispondere cd, nel senso che tra le scelte proposte è quella che qualitativamente parlando rende l'ascolto più cristallino e permette di apprezzare tutti i dettagli del disco.
Sono troppo giovane per giudicare le cassette, ho giusto fatto in tempo a doppiare le cassette di un gruppo locale che faceva canzoni in dialetto (fino ad ottenere una copia autografata che custodisco ancora!). Rimangono più un ricordo di un epoca e comunque hanno reso la musica trasportabile per la prima volta
Internet è sicuramente una maniera comoda e veloce per ascoltare musica che non si "possiede". Se vuoi sentire una canzone al volo vai su youtube e l'ascolti. Se ti piace vai su itunes e la compri. Diventa anche un modo comodo per "procurarsi musica", anche se entrare in un negozio di dischi e comprare fisicamente un cd o vinile è sicuramente più "emozionante"!
Il vinile ha un suo suono aggiunto al disco. I fruscii che aumentano dopo ogni ascolto, la sua sonorità tipicamente più cupa di un file audio (possedendoli entrambi, una volta ho confrontato il vinile di dark side of the moon con il cd, suonano decisamente diverso). Il vinile a un suo carattere, e l'ascolto è sicuramente più "romantico". Come dice paga, è una specie di rito. Nonostante io sia nato nell'era della digitalizzazione ho recuperato in vari scantinati un vecchio amplificatore e un giradischi e ogni tanto mi piace ascoltare anche così la musica!
Detesto profondamente l'mp3. Tra l'altro, il bitrate fa una differenza abissale nella qualità. Mp3 con bitrate alto sono ascoltabili, quelli con bitrate basso segano le orecchie. Una volta nel locale dove lavoro ha aperto la serata un dj che suonava solo con i vinili. Suono stupendo. Dopo di lui arriva uno che suona solo con il computer ed evidentemente solo mp3 di scarsa qualità. Se avessi avuto un fucile a portata di mano gli avrei sparato! Con un impianto potente la qualità era tremenda e l'ascolto risultava fastidiosissimo!
Una cosa che non mi va giù infatti è che le autoradio da chiavetta leggano solo gli mp3. La chiavetta in macchina è di una comodità incredibile però essere limitato al solo formato mp3 è una grossa pecca.
In definitiva, il modo che preferisco per ascoltare musica è da solo in macchina, preferibilmente in un viaggio di almeno 40 minuti. Quando devo ascoltare un nuovo disco (io tendo ad ascoltare sempre album interi, mai playlist miste) lo carico sulla chiavetta (nel caso non abbia il cd) lo metto su in macchina e lo riascolto tante volte prima di cambiare disco. I primi ascolti di solito servono a memorizzare i brani e spesso non faccio poca attenzione a cosa ascolto. Ma dopo un po' comincio a conoscere le canzoni e quindi riesco a concentrarmi su di esse e di conseguenza ad apprezzare i suoni, le tecniche e i dettagli
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
29 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]