HTML, CSS e grafica
Parliamo qui di quello che nn riguarda la musica e gli strumenti musicali
HTML, CSS e grafica
by Lupo » Wed Mar 25, 2009 2:49 pm
Qualcuno se ne intende più di me di queste 3 bestemmie qui? Io conosco un po' di html e qualcosa di grafica, ma adesso che sto creando un sito con joomla mi rendo conto che le mie conoscenze sono poche. Ricerco aiuti
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: HTML, CSS e grafica
by scarface » Wed Mar 25, 2009 4:01 pm
Sono dei "linguaggi" per la costruzioni di siti web, sopratutto per quanto riguarda la formattazione dei contenuti di una pagina...
Inizialmente esistenza soltanto l'HTML (HyperText Markup Language), che non è altro che un linguaggio per la formattazione dei contenuti di un documento Web, formato da ipertesti, cioè una serie di "link" che permettono di muoverti da unapagina all'altra di un sito web, o da un sito web ad un altro, in modo casuale e non sequenziale...
Questo linguaggio (come penso tu sappia) è formato da una serie di tag che permettono di agire su un determinato contenuto. Ad esempio, rende ipertesto un testo (<a href="http://ecc...>sito</a>)", porta a capo (<br>), rende grassetto/corsivo/sottolineato/barrato un testo (<b>testo</b>, <i>testo</i>, ecc...), fa visualizzare una immagine (<img src="http://ecc.") e molto altro
Col tempo le esigenze sono aumentate e i siti web vengono sempre più abbelliti e quindi il codice diventa enorme e a volte anche difficile da revisionare da parte dei web designer, quindi oltre all'HTML è stato affiancato il CSS che non è altro che una estensione dell'HTML, permettendo di agire sui tag usati nel codice HTML, in modo tale da facilitare la scrittura e la modifica di una pagina scritta nel linguaggio HTML.
La grafica non è altro che l'aspetto che un sito web ha ed è tutto dato dal codice di una pagina.... cioè tu dal codice (quindi agendo sia con l'HTML e con il CSS) puoi agire sulla grafica di un sito: quindi aggiungere delle immagini, mettere qualche bordo a qualche colonna, metere un banner, un intestazione, ecc...
Ora non so se vuoi essere spiegato nel dettaglio l'HTML e il CSS... ci vorrebbero decine di post
Ti ho spiegato in generale come funziona il tutto... Joomla è come un'applicazione che viene installata e che fa enorme uso di HTML e CSS, nel modo in cui ti ho descritto... oltre a questo utilizza anche altri tipi di linguaggi, che sono il JavaScript e il PHP, che sono linguaggi di programmazione diciamo di controllo... ci vorrebbero altre 400 post per speigare qusti altri due
Cmq se hai qualche problema specifico con Joomla, non esitare a chiedere
Inizialmente esistenza soltanto l'HTML (HyperText Markup Language), che non è altro che un linguaggio per la formattazione dei contenuti di un documento Web, formato da ipertesti, cioè una serie di "link" che permettono di muoverti da unapagina all'altra di un sito web, o da un sito web ad un altro, in modo casuale e non sequenziale...
Questo linguaggio (come penso tu sappia) è formato da una serie di tag che permettono di agire su un determinato contenuto. Ad esempio, rende ipertesto un testo (<a href="http://ecc...>sito</a>)", porta a capo (<br>), rende grassetto/corsivo/sottolineato/barrato un testo (<b>testo</b>, <i>testo</i>, ecc...), fa visualizzare una immagine (<img src="http://ecc.") e molto altro
Col tempo le esigenze sono aumentate e i siti web vengono sempre più abbelliti e quindi il codice diventa enorme e a volte anche difficile da revisionare da parte dei web designer, quindi oltre all'HTML è stato affiancato il CSS che non è altro che una estensione dell'HTML, permettendo di agire sui tag usati nel codice HTML, in modo tale da facilitare la scrittura e la modifica di una pagina scritta nel linguaggio HTML.
La grafica non è altro che l'aspetto che un sito web ha ed è tutto dato dal codice di una pagina.... cioè tu dal codice (quindi agendo sia con l'HTML e con il CSS) puoi agire sulla grafica di un sito: quindi aggiungere delle immagini, mettere qualche bordo a qualche colonna, metere un banner, un intestazione, ecc...
Ora non so se vuoi essere spiegato nel dettaglio l'HTML e il CSS... ci vorrebbero decine di post

Ti ho spiegato in generale come funziona il tutto... Joomla è come un'applicazione che viene installata e che fa enorme uso di HTML e CSS, nel modo in cui ti ho descritto... oltre a questo utilizza anche altri tipi di linguaggi, che sono il JavaScript e il PHP, che sono linguaggi di programmazione diciamo di controllo... ci vorrebbero altre 400 post per speigare qusti altri due

Cmq se hai qualche problema specifico con Joomla, non esitare a chiedere

Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: HTML, CSS e grafica
by vincenzoerre » Wed Mar 25, 2009 4:37 pm
anch'io uso joomla, quindi se ti serve aiuto..ci sono!

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: HTML, CSS e grafica
by Lupo » Wed Mar 25, 2009 4:45 pm
Ok allora per farvi capire: http://www.lorisvenegoni.altervista.org
Ho dovuto cancellare tutte le cose del template dal codice css non so nemmeno come ci sia riuscito.
Adesso mi chiedo, come faccio a mettere delle immagini al posto dei bottoni del menu? Vorrei creare un'immagine scritta per i bottoni.
Perdonatemi se ve lo chiedo, ma se avete msn ci risparmiamo tuti giorni di testate al muro xD
Ho dovuto cancellare tutte le cose del template dal codice css non so nemmeno come ci sia riuscito.
Adesso mi chiedo, come faccio a mettere delle immagini al posto dei bottoni del menu? Vorrei creare un'immagine scritta per i bottoni.
Perdonatemi se ve lo chiedo, ma se avete msn ci risparmiamo tuti giorni di testate al muro xD
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: HTML, CSS e grafica
by vincenzoerre » Wed Mar 25, 2009 5:16 pm
Ciao allora ti rimando a questo articolo
http://tinyurl.com/d9j5kk
dovrebbe essere proprio quello che fa per te, ricordati di pubblicarlo in user3
aggiungo se hai problemi il mio indirizzo msn è
il mio nick, cioè vincenzoerre
togli erre
aggiungi [email protected]
scusa il giro di parole ma è per evitare spambot
http://tinyurl.com/d9j5kk
dovrebbe essere proprio quello che fa per te, ricordati di pubblicarlo in user3
aggiungo se hai problemi il mio indirizzo msn è
il mio nick, cioè vincenzoerre
togli erre
aggiungi [email protected]
scusa il giro di parole ma è per evitare spambot

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]