Musica ed emozioni
Parliamo qui di quello che nn riguarda la musica e gli strumenti musicali
Musica ed emozioni
by Lupo » Thu Jan 28, 2010 8:40 pm
Lo metto qua perchè sinceramente è il luogo più adatto anche se alla fine sempre di suonare si parla.
Vi è mai capitato che emozioni o sentimenti che provate, vi influenzassero nel modo di suonare?
Non dico ispirazioni per creare qualcosa o più voglia di fare un determinato tipo di cose piuttosto che altre.
Intendo proprio nell'abilità pura e semplice di muovere le dita sui tasti, di far funzionare in modo reattivo il cervello a ricostruirsi le parti, o addirittura l'espressione e il nostro tocco.
Secondo me mi accade fin troppo spesso; si è vero abbiamo sempre emozioni siamo sempre condizionati, ma a volte sembro proprio un parapleggico quando suono, i sentimenti mi giocano sempre a sfavore
Vi è mai capitato che emozioni o sentimenti che provate, vi influenzassero nel modo di suonare?
Non dico ispirazioni per creare qualcosa o più voglia di fare un determinato tipo di cose piuttosto che altre.
Intendo proprio nell'abilità pura e semplice di muovere le dita sui tasti, di far funzionare in modo reattivo il cervello a ricostruirsi le parti, o addirittura l'espressione e il nostro tocco.
Secondo me mi accade fin troppo spesso; si è vero abbiamo sempre emozioni siamo sempre condizionati, ma a volte sembro proprio un parapleggico quando suono, i sentimenti mi giocano sempre a sfavore
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Musica ed emozioni
by vincenzoerre » Thu Jan 28, 2010 8:50 pm
Si..io quando devo fare un'esame all'università non ho proprio voglia di suonare..soprattutto se mi chiedono di fare un'improvvisazioncina...non mi viene niente in mente..al massimo faccio 2/3 cover poi mi rompo e me ne vado




-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Musica ed emozioni
by Taoprog » Thu Jan 28, 2010 9:23 pm
Credo sia un discorso relativo non solo a tipo di "comunicazione" alla tastiera ma anche all'ispirazione con tutti gli altri strumenti... per questo rispondo pure io.
Quando soffro per qualcosa, proprio non riesco a suonare, non ho proprio voglia di muovere le braccia e le gambe, non mi viene naturale, le performance risultano essere forzate a svantaggio mio e di chi mi sta osservando... direi di si, le emozioni influenzano tantissimo sul mio modo di suonare, anche se il mio - a detta di tanti - sembra essere uno strumento così poco "espressivo". E' anche vero però che la musica è - a pari merito con lo sport intenso - il mio unico metodo di sollievo... quando sto male, suono in modo spento ma allo stesso tempo sto ricevendo un grande aiuto per tirarmi su di morale. Forse mi sto contraddicendo
Quando soffro per qualcosa, proprio non riesco a suonare, non ho proprio voglia di muovere le braccia e le gambe, non mi viene naturale, le performance risultano essere forzate a svantaggio mio e di chi mi sta osservando... direi di si, le emozioni influenzano tantissimo sul mio modo di suonare, anche se il mio - a detta di tanti - sembra essere uno strumento così poco "espressivo". E' anche vero però che la musica è - a pari merito con lo sport intenso - il mio unico metodo di sollievo... quando sto male, suono in modo spento ma allo stesso tempo sto ricevendo un grande aiuto per tirarmi su di morale. Forse mi sto contraddicendo

La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Musica ed emozioni
by Lupo » Thu Jan 28, 2010 10:54 pm
Suonare aiuta si, ma non sempre. E' troppo complicato da spiegare credo, però siamo tra musicisti penso capiate senza dire niente
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Musica ed emozioni
by gilles » Thu Jan 28, 2010 11:09 pm
a me capita il contrario. il miglior concerto che ho fatto è stato il giorno dopo che una mia ex ex ex ex mi ha mollato.
di solito quando ho emozioni forti...soprattutto negative...la prima cosa che mi viene da fare è suonare.
è un fatto di nervi...di scaricare tensione nervosa...di pensare solo a me.
mi è sempre successo così.
anche ora...che pian piano sto passando questo brutto momento...è così. la prima cosa che ho fatto è mettermi a suonare....e tutt'ora lo faccio.
se mi mollassero 3/4 volte l'anno diventerei in poco tempo il miglior tastierista al mondo ahahah
cmq apparte gli scherzi....per me è proprio una valvola di sfogo.
di solito quando ho emozioni forti...soprattutto negative...la prima cosa che mi viene da fare è suonare.
è un fatto di nervi...di scaricare tensione nervosa...di pensare solo a me.
mi è sempre successo così.
anche ora...che pian piano sto passando questo brutto momento...è così. la prima cosa che ho fatto è mettermi a suonare....e tutt'ora lo faccio.
se mi mollassero 3/4 volte l'anno diventerei in poco tempo il miglior tastierista al mondo ahahah
cmq apparte gli scherzi....per me è proprio una valvola di sfogo.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Musica ed emozioni
by Keywiz83 » Thu Jan 28, 2010 11:20 pm
A me il piano fa così, le tastiere no... a meno che non metto il suono di piano..
Con le emozioni ci ho fatto ore e ore di musica (vedi myspace, tutta improvvisazione), per me ha la funzione di EPOCHE' = sospensione di tutto.. mi alieno, soffro, gioisco, sorrido, piango, mi arrabbio, mi rilasso, tutto insieme, in un unico momento (tranne quando studio, li mi incazzo e basta
)
Io penso che sia inevitabile che i sentimenti non ci influenzino, daltronde il suonare è il mezzo di SUBLIMAZIONE per eccellenza (---> termine psicologico ad indicare un meccanismo che sposta gli schemi emozionali e li converte in un attività)


Con le emozioni ci ho fatto ore e ore di musica (vedi myspace, tutta improvvisazione), per me ha la funzione di EPOCHE' = sospensione di tutto.. mi alieno, soffro, gioisco, sorrido, piango, mi arrabbio, mi rilasso, tutto insieme, in un unico momento (tranne quando studio, li mi incazzo e basta

Io penso che sia inevitabile che i sentimenti non ci influenzino, daltronde il suonare è il mezzo di SUBLIMAZIONE per eccellenza (---> termine psicologico ad indicare un meccanismo che sposta gli schemi emozionali e li converte in un attività)

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Musica ed emozioni
by Taoprog » Thu Jan 28, 2010 11:25 pm
Lupo wrote:Suonare aiuta si, ma non sempre. E' troppo complicato da spiegare credo, però siamo tra musicisti penso capiate senza dire niente

La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
-
Taoprog - Platinum Member
- Posts: 965
- Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
- Location: Cagliari
Re: Musica ed emozioni
by Lord Xeddy » Fri Jan 29, 2010 10:41 am
Ovvio, le emozioni che provi incidono su tutto ciò che fai e di conseguenza sul modo di suonare. Apparte la mia esperienza personale, in cui tento di girare le emozioni a mio favore, voglio postarvi un esempio molto noto su come le emozioni e gli stati d'animo possano influenzare il sound addirittura di una band come i Queen. Durante il live a Montreal nel 1981 si può notare una notevole tensione nello svolgere i pezzi e nell'atteggiarsi della band, ciò era dovuto proprio ad un litigio con un produttore video (o qualcosa di simile non ricordo precisamente...)...Ecco il risultato, una bohemian rhapsody più veloce e più frenetica del solito...come se avessero fretta di concludere (vi consiglio di guardare il DVD si nota molto bene nel complesso e trasuda l'agitazione):
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/S_wnLSCwHpo&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/S_wnLSCwHpo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
A questo proposito c'è anche un corso della Rock Guitar Academy di D. Begotti che tratti in modo, credo, completo la questione:
[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/pLLjeP1dxNQ&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/pLLjeP1dxNQ&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/S_wnLSCwHpo&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/S_wnLSCwHpo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
A questo proposito c'è anche un corso della Rock Guitar Academy di D. Begotti che tratti in modo, credo, completo la questione:
[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/pLLjeP1dxNQ&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/pLLjeP1dxNQ&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Musica ed emozioni
by Mattone » Sun Jan 31, 2010 1:43 pm
Direi che mi capita, e spesso. Le emozioni mi influenzano molto nel modo di suonare, a seconda di quello a cui penso nel momento in cui suono, o quello che suscita in me quello che sto suonando.
Credo che sia molto importante l'influenza delle emozioni sul modo di suonare.
Credo che sia molto importante l'influenza delle emozioni sul modo di suonare.



Re: Musica ed emozioni
by Miky » Sun Jan 31, 2010 3:41 pm
a me ,come già detto da Gilles,..capita cosi,più forti sono le emozioni (sia positive che negative) più viene influenzato il mio modo di suonare;
per me è più che una valvola di sfogo;la musica è un universo parallelo in cui viaggio,mi rifugio,esploro me stesso,..è come se fosse una seduta di psicoterapia
lo dico,però nn mi prendete in giro! hihi..:
molte volte,la notte,quando tutti dormono e il mondo sembra spento,io mi "rifugio" ,spengo tutte le luci,accendo la tastiera (perchè un piano vero nn ce l'ho!) ,mi metto in cuffia,e metto solo una piccola luce soffusa che illumina leggermente i tasti e le mani,perchè anche l'atmosfera è importante,favorisce il "fuoriuscire" delle emozioni,.... e suono. compio questo "viaggio" interiore e mi lascio andare...
nn so bene come spiegare,però per me la musica non è solo passione o cose del genere..
per me è più che una valvola di sfogo;la musica è un universo parallelo in cui viaggio,mi rifugio,esploro me stesso,..è come se fosse una seduta di psicoterapia

lo dico,però nn mi prendete in giro! hihi..:
molte volte,la notte,quando tutti dormono e il mondo sembra spento,io mi "rifugio" ,spengo tutte le luci,accendo la tastiera (perchè un piano vero nn ce l'ho!) ,mi metto in cuffia,e metto solo una piccola luce soffusa che illumina leggermente i tasti e le mani,perchè anche l'atmosfera è importante,favorisce il "fuoriuscire" delle emozioni,.... e suono. compio questo "viaggio" interiore e mi lascio andare...
nn so bene come spiegare,però per me la musica non è solo passione o cose del genere..
-
Miky - Junior Member
- Posts: 133
- Joined: Wed Oct 21, 2009 3:08 pm
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]