Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Quando si cerca di emulare l' hammond...

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby marcoballa » Sun Jan 30, 2011 12:08 pm

Leon@rdo wrote:Riascoltando con un pò più di attenzione il video (ieri sera era tardi)...qualche piccola differenza si sente...tipo il C3 io sulle basse lo sento un pò più scuro,sporco...il keyb invece resta poco più brillante e...forse mi piace di più? : RedFace :

ahahah...

molto dipende pure dai gusti personali e dallo strumento oltre che dal suono che abbiamo in testa...Fatto sta che sono veramente fiero di questi cloni italiani che portano alto il nome dell' Italia...

: Groupwave :


in realtà quella differenza deriva dal fatto che il "clone" all'interno del KeyBDuo non è il modello fisico del mio C3, ma di un altro organo (che evidentemente ha comportamento sonoro differente lungo l'estensione della tastiera).
infatti si sente (anche nel video numero 2, sempre tra i miei di youtube) che in alcune zone della tastiera è più "grosso" il C3, in altre è più "grosso" il KEyBDuo (col clone di un A100).

la differenza vera che si percepisce (soprattutto suonandolo, perchè poi all'ascolto non si nota nemmeno molto, ma ora che ve lo dico lo noterete : Chessygrin : ) sta nel keyclick. Nel C3 (ovviamente, essendoci contatti analogici che magari non sono nemmeno tutti nelle stesse condizioni tasto per tasto) il click pare essere ogni volta diverso, assume "colori" differenti, insomma è "vivo".
Nel KeyBDuo il click sembra uguale su tutte le note, ma come detto, chi ascolta lo percepisce meno (lo si sente soprattutto mettendoci sopra le mani).
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby marcoballa » Sun Jan 30, 2011 12:11 pm

Leon@rdo wrote:Marco basta che inserisci il codice dopo il V= del link...
Ora lo sistemo io...

Complimenti per il video : Yahooo : : Yahooo :

grazie mille!
in effetti è quello che stavo facendo, ma sul mio browser usciva sempre un riquadro vuoto al posto del video....
mah.... sarà il mio explorer??????
: WallBash :
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby Leonardo » Sun Jan 30, 2011 12:30 pm

il V= NON devi inerirlo, solo il codice che viene dopo va inserito altrimenti viene un quadrande bianco, vuoto.

Comunque si, alla fine ogni Hammond suona diverso...cioè l' A100 che simula il Keyb è veramente uguale a tutti gli A100?!
assolutamente no!
giusto?

Quindi magari l' a100 del keyb assomiglia più al tuo c3 che magari ad un a100...
Questa cosa che ho scritto potrebbe essere scontata, però non tutti lo sanno...quindi meglio ribadirla...

Il bello degli strumenti veri è questo, sono vivi, sono unici... : CoolGun :

OT: Marco mi sono iscritto alla mailing list : Smile : : Yahooo :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby marcoballa » Sun Jan 30, 2011 12:45 pm

Leon@rdo wrote:il V= NON devi inerirlo, solo il codice che viene dopo va inserito altrimenti viene un quadrande bianco, vuoto.

Comunque si, alla fine ogni Hammond suona diverso...cioè l' A100 che simula il Keyb è veramente uguale a tutti gli A100?!
assolutamente no!
giusto?

Quindi magari l' a100 del keyb assomiglia più al tuo c3 che magari ad un a100...
Questa cosa che ho scritto potrebbe essere scontata, però non tutti lo sanno...quindi meglio ribadirla...

Il bello degli strumenti veri è questo, sono vivi, sono unici... : CoolGun :

OT: Marco mi sono iscritto alla mailing list : Smile : : Yahooo :

grazie per la spiega!
: Thumbup :


per il resto, tutto vero al 1000 per cento!!!!!
mailing list, quale, la hammond italia, che è quella "generale" oppure la nostra "distaccata" del Social Club lombardo? o a quella del KeyBDuo? ce n'è per tutti i gusti.

in ogni caso, riguardo alle mailing list, devo dire che ultimamente (anche perchè veramente si è detto tutto e il contrario di tutto sui temi hammond e cloni) sono un pò "fiacche", ma se si ha qualsiasi necessità basta cercare in archivio e si trova di tutto, e quando dico di tutto....

ciao!
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby Leonardo » Sun Jan 30, 2011 12:54 pm

Parlo della Hammond Italia : Chessygrin :
Si già ho letto parecchie cose interessanti : Thumbup :

come arriva l' hamy farò delle demo pure io... Non è giusto che il tubo è intasato di tue demo di keyb : Lol :

apparte ciò, torniamo alla conversazione...
Quali e quanti sono i modelli fisici presenti in keyb? Come è aggiornabile il sistema?

NB: ti faccio parlare di queste cose perchè l' ignoranza è molta e vorrei ci fosse più chiarezza, soprattutto nei forum si parla e sparla di tutto senza magari neanche avere la minima idea di ciò di cui si sta parlando, quindi credo sia giusto dare all' utenza informazioni oggettive. Sul keyb solo tu puoi darcele : Thumbup :

Poi ben vengano le discussioni soggettive, ma prima bisogna sapere di cosa si parla...mi ci metto io per primo : Sig :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby marcoballa » Sun Jan 30, 2011 1:08 pm

Leon@rdo wrote:Parlo della Hammond Italia : Chessygrin :
Si già ho letto parecchie cose interessanti : Thumbup :

come arriva l' hamy farò delle demo pure io... Non è giusto che il tubo è intasato di tue demo di keyb : Lol :

apparte ciò, torniamo alla conversazione...
Quali e quanti sono i modelli fisici presenti in keyb? Come è aggiornabile il sistema?

NB: ti faccio parlare di queste cose perchè l' ignoranza è molta e vorrei ci fosse più chiarezza, soprattutto nei forum si parla e sparla di tutto senza magari neanche avere la minima idea di ciò di cui si sta parlando, quindi credo sia giusto dare all' utenza informazioni oggettive. Sul keyb solo tu puoi darcele : Thumbup :

Poi ben vengano le discussioni soggettive, ma prima bisogna sapere di cosa si parla...mi ci metto io per primo : Sig :

innanzitutto complimenti per l'acquisto!
il nuovo hamichord (soprattutto grazie al motore sonoro VB3 "mk II") è decisamente clone di altissimo livello.
direi (come ho già avuto modo di dire sia in hammond Italia, sia su Supportimusicali) che a mio parere (ma io non faccio testo, sono solo un "hammond lover", nulla di più) hamy e KeyB sono il top a livello mondiale, non ce n'è più per nessuno (e li ho provati tutti, da XK-3c a CLavia C2.... da quando ho il C3 in casa ho capito che i due cloni italiani sono una spanna sopra tutti gli altri).

poi uno e l'altro hanno particolarità differenti, e questo fa solo bene!


rispondendo alle tue domande, i "cloni" di differenti organi caricabili sul KeyB sono infiniti, nel senso tecnico del termine.
cioè ELvio PReviati e il suo staff hanno a disposizione un larghissimo numero di hammond clonati, ma poi alla fine, per diversi motivi, ci sono sempre quei tre o quattro generatori virtali che girano, perchè son quelli che suonano meglio.

il KeyB di default ha all'interno tre cloni, che possono essere caricati direttamente dall'utente, scaricandoli (insieme ai periodici upgrade del sistema operativo) dalla mailing list keybclub (dove Elvio mette a disposizione tutti i file - oltre a essere sempre dipsonibile per ogni eventuale questione tecnica).
ora questo A100 recentemente clonato da un tecnico svedese che collabora con Elvio mi ha ribaltato, e io uso sempre e solo quello!
il sistema è appunto aggiornabile dal singolo utente, collegando USB al pc e installando con semplicissimo editor tutti gli upgrade.
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby Leonardo » Sun Jan 30, 2011 1:23 pm

Fantastico! Dobbiamo essere orgogliosi del lavoro svolto dai nostri produttori...
Si effettivamente il suono di quell' a100-keyb è veramente aperto, potente...
Io invece amo un suono laciami passare il termine "keyclickkoso" : Lol : , che si impasta in una leggera distorsione...Parla uno che comunque non ha mai posseduto un vero hammond, quindi parlo solo di gusto ad orecchio...col VB3 sono riuscito a ricrearmi quel sound preciso... il bello dei cloni è pure questo no, ricrearsi l' idea di suono Hammond preferito...

Riguardo il discorso cloni:
Ad esempio trovo che la pasta sonora del C2 (vintage 3) sia molto bello, però purtroppo il clavia perde parecchio con la simulazione leslie...
E poi non mi piace proprio l' estetica, rispetto il progetto però perchè è propri mirato a chi fa del LIVE il proprio stile di vita, leggerezza e immediatezza...
Troppi compromessi però...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby cullum » Tue Feb 01, 2011 12:16 pm

I file per l'aggiornamento del keyB sono presenti anche nel sito stesso: http://www.keyborgan.com/support/

aloha
cullum
 
Posts: 1
Joined: Tue Feb 01, 2011 12:13 pm

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby Leonardo » Sun Feb 13, 2011 10:56 pm

Sito tedesco Dell' Hamichord... : Chessygrin :
http://www.hamichord.ch/Hamichord/Home.html

Guardatelo come è bello : Love : : Love :

Sta settimana dovrebbe arrivare : Queen : : Queen :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Postby Leonardo » Tue Feb 22, 2011 7:00 pm

é arrivatoooooooooooooooooooooooooooooo : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Love :
: Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :

é pure più figo che dai video!! è bellissimo!! A breve primo video !! : CoolGun : : CoolGun :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Cloni Hammond

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest