Roland Vk7 + transatlantic
Quando si cerca di emulare l' hammond...
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by ClaviKorg » Wed Jan 25, 2012 1:50 pm
un off-topic circa il video dei transatlantic:
Quanto è caratteristico il loro cantante-tastierista Neal Morse che canta con il microfonino "autoreggente" ! Mi sembra Fiorello ai tempi del Karaoke !
Quanto è caratteristico il loro cantante-tastierista Neal Morse che canta con il microfonino "autoreggente" ! Mi sembra Fiorello ai tempi del Karaoke !
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by cecchino » Mon Jan 30, 2012 11:52 am
Alla fine l'ho accattato (il DVD dei Transatlantic, non il Vk7
), vediamo se riesco a scoprire qualcosa
...
Per la par condicio, mi sono accattato anche quello di un tipo che invece si porta in giro un vero Hammond (Mr. Winwood).
Chiuso il parziale OT, una domanda: ma il Vk7 che hai messo sul mercatino, Dani, è quello preso per fare il demo di cui parlavi? Sarei curioso di vederlo
!


Per la par condicio, mi sono accattato anche quello di un tipo che invece si porta in giro un vero Hammond (Mr. Winwood).
Chiuso il parziale OT, una domanda: ma il Vk7 che hai messo sul mercatino, Dani, è quello preso per fare il demo di cui parlavi? Sarei curioso di vederlo

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by marcoballa » Wed Feb 01, 2012 9:53 am
Leonardo wrote:Più che sicuri![]()

Leonardo wrote:Dipende anche molto dal genere. Se suoni rock avrai sempre le chitarre a palla e quindi le sottigliezze di suono non le sentirai mai...
vero al 100%!
ho avuto occasione di suonare con un VK7 anni fa, ancora mi vengono i brividi solo a pensarci

carlitos wrote:Son d'accordo con Alex! Un vk7 in un buon Leslie suona di brutto!!! Alla fine dipende sempre dalle esigenze del musicista... Rudess usa l'organo di una workstation, Sherinian si porta dietro un B3 ;)
tutto sacrosanto, tranne il fatto che stavi parlando di musicisti, e cosa c'entra il Jordano?


ClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Se invece parliamo di suonare jazz pulito o swing dove spesso il suono dell'hammond deve uscire fuori senza alcuna distorsione e con un uso moderato del rotary allora esce di più il suono puro dell'hammond.
in realtà il padre del jazz hammond (o, uno dei padri), Jimmy Smith, suonava quasi sempre con leslie in saturazione, e mica poco.
http://youtu.be/bfWb9i3HEmQ
ClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Con un leslie o un buon effetto clone di leslie ci butti dentro qualunque cosa e suonerà bene!
sì, suonerà bene ma si sentirà che è un clone, vedi Spock's BEard, con Okumoto che ha un Korg CX-3 nel leslie 147. suona benissimo, ma si sente subito che è un clone. COme pure il VK7. i cloni recenti dentro a un leslie si fa più fatica a sentire che sono cloni - ma poi si sente

-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by ClaviKorg » Wed Feb 01, 2012 4:38 pm
marcoballa wrote:ClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Se invece parliamo di suonare jazz pulito o swing dove spesso il suono dell'hammond deve uscire fuori senza alcuna distorsione e con un uso moderato del rotary allora esce di più il suono puro dell'hammond.
in realtà il padre del jazz hammond (o, uno dei padri), Jimmy Smith, suonava quasi sempre con leslie in saturazione, e mica poco.
http://youtu.be/bfWb9i3HEmQClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Con un leslie o un buon effetto clone di leslie ci butti dentro qualunque cosa e suonerà bene!
sì, suonerà bene ma si sentirà che è un clone, vedi Spock's BEard, con Okumoto che ha un Korg CX-3 nel leslie 147. suona benissimo, ma si sente subito che è un clone. COme pure il VK7. i cloni recenti dentro a un leslie si fa più fatica a sentire che sono cloni - ma poi si sente-
Jimmy Smith eh'?????? Ammetto grande ignoranza circa hammondisti puri, sentirò qualcosa del vecchio Jimmy!
Circa il secondo quote che mi hai quotato e chi parlava di hammond?


Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by marcoballa » Wed Feb 01, 2012 5:18 pm
ClaviKorg wrote:Jimmy Smith eh'?????? Ammetto grande ignoranza circa hammondisti puri, sentirò qualcosa del vecchio Jimmy!
Circa il secondo quote che mi hai quotato e chi parlava di hammond?Io intendevo di buttarci dentro al leslie qualunque cosa, come per esempio trombette tibetane
ah ah ah


-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by Niki » Wed Feb 01, 2012 6:55 pm
OT: Neal Morse love! Qualsiasi video del suddetto inserito in qualsiasi topic verrà amato dalla mia persona che oltretutto ignorerà completamente il contenuto del thread! :-)
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by marcoballa » Wed Feb 01, 2012 7:42 pm
Niki wrote:OT: Neal Morse love! Qualsiasi video del suddetto inserito in qualsiasi topic verrà amato dalla mia persona che oltretutto ignorerà completamente il contenuto del thread! :-)
eh, a chi lo dici!
ma io ancora lo rimpiango negli Spock's....

-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by cecchino » Sat Feb 04, 2012 6:45 pm
cecchino wrote:Alla fine l'ho accattato (il DVD dei Transatlantic, non il Vk7), vediamo se riesco a scoprire qualcosa
...
Per la par condicio, mi sono accattato anche quello di un tipo che invece si porta in giro un vero Hammond (Mr. Winwood).
Wink : !
DVD arrivato, e si nota che il MIDI Out del VK7 è allegramente collegato...
E aggiungo: ma quanto mi piace 'sto DVD (thanks per la segnalazione, capo

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by giovlor » Sat Mar 03, 2012 5:47 am
Ciao, premetto che non sono ossessionato dal suono in tutto e per tutto identico all'originale, se il suono è bello e ricco sono molto soddisfatto;
Suono e compongo di tutto, ma essenzialmente rock e progressive rock.
Il mio setup attuale, studio e live è:
Kurz pc3 e K2600
Roland vk7 e vr700
NI b4
Lavoro da tantissimo tempo proprio con un vk7 e mi trovo benissimo, anzi aggiungo che credo abbia una sua personalità e riconoscibilità che lo rende ancora più particolare; Ho letto di un utente scontento che nell'ottava alta sparisce il suono; io avverto il contrario.
Un annetto fa, per provare un setup più moderno ho acquistato un nord stage compact usato; Ero talmente colpito dai demo su youtube, dai forum e dalle recensioni che neanche l'ho provato, sicuro che fosse certamente un upgrade. In realtà ho trovato l'emulazione hammond (ma anche i piani) insopportabile. A parte la scomodità dei led, il suono non è personalizzabile, (solo il keyclick) non cè leakage level, non regoli nessun parametro a livello di tonewheel, di rotary speaker etc.. il suono è molto sottile, la distorsione zanzarosa e l'ottava alta, qui si che sparisce; per renderla più incisiva dovevo agire sull'equalizzatore rendendo però il tutto ancora più "fino".
Dopo un mese l'ho rivenduto, e ho preso un vr700 che alterno al vk7.
Non c'è storia, e il nord stage classic continua a costare di più, usato, del vr700 nuovo...
Un'altra punta di merito del vr700 sono i tasti, molto simili per tocco e risposta a quelli dell'hammond b3.
Qui alcuni video dove uso il VK7, secondo me se la cava alla grande e ha poco da invidiare a alcunché. Purtroppo non ho filmati col nord Stage, è durato troppo poco, ma il peggioramento era del sound era vistoso.
http://www.youtube.com/watch?v=ina4iaXg ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=eZUuGxpriv0
http://www.youtube.com/watch?v=NXJQpnwsgOQ
.
Suono e compongo di tutto, ma essenzialmente rock e progressive rock.
Il mio setup attuale, studio e live è:
Kurz pc3 e K2600
Roland vk7 e vr700
NI b4
Lavoro da tantissimo tempo proprio con un vk7 e mi trovo benissimo, anzi aggiungo che credo abbia una sua personalità e riconoscibilità che lo rende ancora più particolare; Ho letto di un utente scontento che nell'ottava alta sparisce il suono; io avverto il contrario.
Un annetto fa, per provare un setup più moderno ho acquistato un nord stage compact usato; Ero talmente colpito dai demo su youtube, dai forum e dalle recensioni che neanche l'ho provato, sicuro che fosse certamente un upgrade. In realtà ho trovato l'emulazione hammond (ma anche i piani) insopportabile. A parte la scomodità dei led, il suono non è personalizzabile, (solo il keyclick) non cè leakage level, non regoli nessun parametro a livello di tonewheel, di rotary speaker etc.. il suono è molto sottile, la distorsione zanzarosa e l'ottava alta, qui si che sparisce; per renderla più incisiva dovevo agire sull'equalizzatore rendendo però il tutto ancora più "fino".
Dopo un mese l'ho rivenduto, e ho preso un vr700 che alterno al vk7.
Non c'è storia, e il nord stage classic continua a costare di più, usato, del vr700 nuovo...
Un'altra punta di merito del vr700 sono i tasti, molto simili per tocco e risposta a quelli dell'hammond b3.
Qui alcuni video dove uso il VK7, secondo me se la cava alla grande e ha poco da invidiare a alcunché. Purtroppo non ho filmati col nord Stage, è durato troppo poco, ma il peggioramento era del sound era vistoso.
http://www.youtube.com/watch?v=ina4iaXg ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=eZUuGxpriv0
http://www.youtube.com/watch?v=NXJQpnwsgOQ
.
- giovlor
- Posts: 3
- Joined: Sat Mar 03, 2012 5:22 am
Re: Roland Vk7 + transatlantic
by cecchino » Sat Mar 03, 2012 1:48 pm
Mei co...commeri
, Ian Paice quello vero
!
Complimenti (anche per la voce), e benvenuto nel forum!


Complimenti (anche per la voce), e benvenuto nel forum!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
20 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]