Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Clone Hammond sulle WS Korg

Clone Hammond sulle WS Korg

Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!

Clone Hammond sulle WS Korg

Postby dladio » Mon Nov 17, 2008 3:21 pm

Apro questo Topic per convogliare la nostra esperienza e portare a termine il nuovo "S4K Clone Hammond"..
Per ora lo sto programmando su Korg Trinity, ma sarà facilmente riproducibile anche su Triton e molto probabilmente su M3..
Come funziona la combi:

La combi funziona con un tot numero di drawbars più una percussione alzabili di "volume" simulando così il funzionamento dell'organo più la sezione effetti con un rotary e un overdrive programmabili..

Il drawbar è costituito in program da una sinusoide, ma noto che sull'attacco è poco realistico.. come posso migliorarlo? è per colpa del famoso "rumorino" di cui parlavamo? come devo programmare la sinusoide per avere un effetto migliore?

Pino, mi rivolgo a te e a tutti gli altri utenti che possono darmi una mano.. aspetto consigli ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby LoZioPino » Sat Nov 22, 2008 1:01 pm

hem... detto così non è facile da capire.... non ho capito bene se il problema che hai è quello legato al pik di attacco udibile, cioè la percussione... se ti suona moscia prova con un marimba sporcato un pochino da un noise troncato, glie lo butti sopra giusto per dargli quel pik... che gli manca. Kurzweil ha usato questo trucco... provaci anche tu.
Non so se era questo che intendevi... fammi sapere.
ziopino
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby dladio » Sat Nov 22, 2008 1:12 pm

Pino Carella wrote:hem... detto così non è facile da capire.... non ho capito bene se il problema che hai è quello legato al pik di attacco udibile, cioè la percussione... se ti suona moscia prova con un marimba sporcato un pochino da un noise troncato, glie lo butti sopra giusto per dargli quel pik... che gli manca. Kurzweil ha usato questo trucco... provaci anche tu.
Non so se era questo che intendevi... fammi sapere.
ziopino


io intendo il rumore dell'attacco del suono senza la percussione, liscio diciamo.. stavamo giusto parlando su un altro topic del "rumorino sporco" dell'attacco dell'hammond, anche senza che sia inserita la percussione monofonica..

tu parlavi di quel rumorino?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby Support Synthonia » Sat Nov 22, 2008 2:11 pm

Claudio non ho capito se tu vuoi riprodurre il CLICK o il PERCUSSION su TRINITY.
E sincerametne non ho ancora capito come vuoi farlo, ci sono dei presets di hammond sulle KORG con la percussion attivabile da SW1 o SW2, e sono praticamente suoni monofonici ma non LEGATI ovviamente.
Quindi per ogni nota si ha quella "nota corta e stoppata", come dice Pino, che può essere variabile come le Drawbar, quindi di 3a 5a ecc ecc.

Penso che il CLick sia troppo complesso da inserire, meglio rimanere solo col percussion anche se abbiamo il problema del rilascio.


Ps.
Domani produrremo i video ufficiali su trinity incluso anche questo Hammond
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby LoZioPino » Sat Nov 22, 2008 5:28 pm

Ora ho capito.
Non so se si può fare sul trinity ma se si potesse.... potresti mettere sull'attacco una punta di pink noise, oppure se il trinity è in grado di campionare, campioni un click da un hammond vero, oppure da qualche cd di library e poi glie lo butti nel trinity. Dopo di che gli costruisci dentro tutto il suono che vuoi. in questo modo anzi... potresti averlo polifonico. heh...
ho detto una cazzata?
zio pino
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby Support Synthonia » Sat Nov 22, 2008 5:31 pm

Pino Carella wrote:Ora ho capito.
Non so se si può fare sul trinity ma se si potesse.... potresti mettere sull'attacco una punta di pink noise, oppure se il trinity è in grado di campionare, campioni un click da un hammond vero, oppure da qualche cd di library e poi glie lo butti nel trinity. Dopo di che gli costruisci dentro tutto il suono che vuoi. in questo modo anzi... potresti averlo polifonico. heh...
ho detto una cazzata?
zio pino

Nono, hai detto il giusto, ci sono già dei suoni di PERCUSSION campionati sulla trinity, se nn erro su triton ci stà anche il Multisample CLICK HAMMOND

Dai domani mattina Claudio produrrà la demo di tutto questo pacchetto per TRINITY e X50 :wave:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby LoZioPino » Sat Nov 22, 2008 8:02 pm

ottimo... anzi.. molto ottimo, ottimissimo, molto ottimissimo... ottimissimamente ottimoi hehehe
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby dladio » Sat Nov 22, 2008 8:15 pm

No Daniè, allora, mi spiego meglio..
io ho bisogno di migliorare l'attacco del drawbar, aldila' della percussione che ho già risolto..
Pino correggimi se sbaglio, il suono percussivo è monofonico e non agisce finche' non sollevi tutte le dita dall'organo per poi risuonare con la nota successiva giusto?
mentre per il click, quel rumorino di cui parlavamo, mi consigli una punta di pink noise giusto? ottimo consiglio, sei un grande !
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby LoZioPino » Sun Nov 23, 2008 12:17 am

si Claudio.. proprio cosi.
prova col pink noise... deve essere quasi come se fosse un soffio elettrico, una spuria della valvola.. non so se mi spiego, non un fffffhh.... ma la punta di uno sputacchio..chhh con attacco a zero e un decay brevissimo. Hai presente il cliccolìo dei vinili? ecco solo la punta "chh". Prova e dimmi cosa ottieni.
ciao
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Clone Hammond sulle WS Korg

Postby dladio » Mon Nov 24, 2008 7:13 pm

Pino Carella wrote:si Claudio.. proprio cosi.
prova col pink noise... deve essere quasi come se fosse un soffio elettrico, una spuria della valvola.. non so se mi spiego, non un fffffhh.... ma la punta di uno sputacchio..chhh con attacco a zero e un decay brevissimo. Hai presente il cliccolìo dei vinili? ecco solo la punta "chh". Prova e dimmi cosa ottieni.
ciao


grazie pino, sei un grande ;)
presto posto un sample
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Next

Return to Hammond Organ

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest