Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!

La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Postby Support Synthonia » Sat Dec 20, 2008 12:56 am

Mi sono sempre chiesto in cosa consista la manutenzione di un hammond, per me resta un mistero.
Magari il nostro FRIEND Marco o Zio Pino potranno dirci qualcosa di più in merito.
:thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Postby marcoballa » Sat Dec 20, 2008 11:04 pm

ecco qualche spunto:

http://www.organtek.com/hammonds.htm

e cercando in rete si trova veramente tanta roba ;)


poi consiglio agli appassionati, ma più che altro ai "malati", questo DVD con dettagliate descrizioni di come intervenire su organi più o meno disastrati per riportarli al massimo splendore:

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/IW-t4MoGV8U&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/IW-t4MoGV8U&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]



perdonate per la telegraficità ma come sempre sono in affanno!!!!

AUGURONI!

M
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Postby Support Synthonia » Sat Dec 20, 2008 11:07 pm

marcoballa wrote:ecco qualche spunto:

http://www.organtek.com/hammonds.htm

e cercando in rete si trova veramente tanta roba ;)


poi consiglio agli appassionati, ma più che altro ai "malati", questo DVD con dettagliate descrizioni di come intervenire su organi più o meno disastrati per riportarli al massimo splendore:

http://it.youtube.com/watch?v=IW-t4MoGV8U



perdonate per la telegraficità ma come sempre sono in affanno!!!!

AUGURONI!

M

Grazie Marco, sempre gentilissimo.

Per ora questa roba resterà qui e servirà in futuro quando cominceremo a diventare un FORUM più MATURO.
Ora stiamo mettendo le basi ed è sempre molto interessante capire questo tipo di discorsi.

Tene siamo davvero molto grati.

Anzi, spero che prima o poi mi possa permettere uno di quei B3 in america a 4 soldi, anche se rotto, magari provo a romperlo ancor di più io :D
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Postby Support Synthonia » Sat Dec 20, 2008 11:10 pm

stò vedendo ora il video, RAGAZZI guardatelo tutti, è davvero stupendo un hammond all'interno.
Altro che quelle 4 schede del cavolo che si trovano nelle WS :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Postby Dimitri77 » Mon Feb 09, 2009 5:00 pm

pazzesco ....
Korg Kronos, Nord Stage 2, Kurzweil K2600, Korg Triton rack , Rom 1234, Moss, 128 ram, Scsi, Adat, Korg Z1, CME UF70, Roland AX7, Epiphone Les Paul Black Beauty Custom, Martin Dx1,
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
User avatar
Dimitri77
 
Posts: 73
Joined: Mon Dec 22, 2008 5:24 pm
Location: Grantorto, Padova

Re: La manutenzione di un HAMMOND, cosa e come?

Postby Xam » Tue Feb 10, 2009 3:35 pm

wow wow wow!
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia


Return to Hammond Organ

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest