Rumore Hammond
Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!
Re: Rumore Hammond
by U-Gum » Sun May 01, 2011 11:34 pm
Stavo approfondendo proprio ieri il funzionamento dei riverberi a molle con mio amico che produce effetti per chitarra...sono curioso.
Possiamo usare questo post?
Da quello che sapeva lui e abbiamo supposto insieme il segnale passa attraverso la molla che ha effetti induttivi quindi produce campo magnetico. lo stesso campo magnetico dovrebbe far risuonare meccanicamente la molla che ecciterebbe un piccolo avvolgimento esterno che "raccoglierebbe" l'effetto riverbero. Voi ne sapete qualcosa in più?
Possiamo usare questo post?
Da quello che sapeva lui e abbiamo supposto insieme il segnale passa attraverso la molla che ha effetti induttivi quindi produce campo magnetico. lo stesso campo magnetico dovrebbe far risuonare meccanicamente la molla che ecciterebbe un piccolo avvolgimento esterno che "raccoglierebbe" l'effetto riverbero. Voi ne sapete qualcosa in più?
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Rumore Hammond
by marcoballa » Mon May 02, 2011 12:20 am
non saprei dire....
altro esempio simulato digitalmente:
(link al punto esatto del video)
http://www.youtube.com/watch?v=txHhwl7NHmI&feature=player_detailpage#t=89s
altro esempio simulato digitalmente:
(link al punto esatto del video)
http://www.youtube.com/watch?v=txHhwl7NHmI&feature=player_detailpage#t=89s
-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Rumore Hammond
by Paga » Wed May 04, 2011 8:26 am
Il rumore si chiama spring shock e come giustamente detto è prodotto dal movimento brusco delle molle del riverbero. Le spinette hanno il riverbero come la serie A
Il calo di pitch si può fare solo con le spinette poiché hanno un unico motore che si accende direttamente, per i consolle che hanno i due motori non è proprio consigliabile a meno che non si voglia rovinare l'organo, difatti Emo usava un M102 per quelle robe

Il calo di pitch si può fare solo con le spinette poiché hanno un unico motore che si accende direttamente, per i consolle che hanno i due motori non è proprio consigliabile a meno che non si voglia rovinare l'organo, difatti Emo usava un M102 per quelle robe

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Rumore Hammond
by Leonardo » Wed May 04, 2011 8:35 am
Paga wrote:Il rumore si chiama spring shock e come giustamente detto è prodotto dal movimento brusco delle molle del riverbero. Le spinette hanno il riverbero come la serie A![]()
Il calo di pitch si può fare solo con le spinette poiché hanno un unico motore che si accende direttamente, per i consolle che hanno i due motori non è proprio consigliabile a meno che non si voglia rovinare l'organo, difatti Emo usava un M102 per quelle robe
Sei proprio informato su ste cose è!
grande

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Rumore Hammond
by Paga » Wed May 04, 2011 9:01 am
Leon@rdo wrote:Paga wrote:Il rumore si chiama spring shock e come giustamente detto è prodotto dal movimento brusco delle molle del riverbero. Le spinette hanno il riverbero come la serie A![]()
Il calo di pitch si può fare solo con le spinette poiché hanno un unico motore che si accende direttamente, per i consolle che hanno i due motori non è proprio consigliabile a meno che non si voglia rovinare l'organo, difatti Emo usava un M102 per quelle robe
Sei proprio informato su ste cose è!
grande
Grazie! Per mia fortuna conosco bene il chitarrista dei un gruppo cover PF che ha un L122 e ne ho seguito le eroiche imprese, come ad esempio taglio del mobile e la rimozione proprio del riverbero e dell'amplificatore per alleggerirlo

Anche l'A100 reimboxato di Don Airey non ha più il riverbero, infatti usa un TC Electronic

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Rumore Hammond
by marcoballa » Wed May 04, 2011 9:19 am
Paga wrote:Don Airey non ha più il riverbero, infatti usa un TC Electronic
OT --> è ottimo, lo uso anche io, il Nova Reverb.
è uno dei pochi digitali (ne ho provati parecchi prima di fermarmi a questo) che non "taglia frequenze" o modifica il suono (se non alzando potenziometri al massimo) >-- CHIUSO OT

-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Rumore Hammond
by Giuseppe R » Wed Jun 15, 2011 4:46 pm
Non pensavo di ricevere tutte queste informazioni...
grazie ragazzi..

Korg Triton Studio, CME UF8, YAMAHA DX21, YAMAHA PSR-e413, Roland BK-7M, Yamaha SHS-10, M-Audio Oxygen 61, Fatar Studio 90
Korg, Native Instrument & Arturia virtual instrument
Kurzweil K2500 + ram & hd interno (Vendo/Scambio)
Korg, Native Instrument & Arturia virtual instrument
Kurzweil K2500 + ram & hd interno (Vendo/Scambio)
-
Giuseppe R - Posts: 43
- Joined: Thu Apr 28, 2011 12:27 pm
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Rumore Hammond
by Ago » Mon Dec 19, 2011 3:20 pm
Paga wrote:Anche l'A100 reimboxato di Don Airey non ha più il riverbero, infatti usa un TC Electronic
Mai capito perchè.......

Se fosse (stato) un C3 ok, ma ho letto più volte che è effettivamente un A100!!
Confermo che l'L122 fa i "dive bomb": provato di persona, e prima di me il mio carissimo Tony Banks: http://www.youtube.com/watch?v=pobH2VQAVek#t=2m08s (2:08)
Ha anche il riverbero interno, ma non essendo mio l'esemplare che ho provato, non mi andava di sbatacchiarlo

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Rumore Hammond
by Paga » Mon Dec 19, 2011 5:43 pm
Ago wrote:Paga wrote:Anche l'A100 reimboxato di Don Airey non ha più il riverbero, infatti usa un TC Electronic
Mai capito perchè.......![]()
Se fosse (stato) un C3 ok, ma ho letto più volte che è effettivamente un A100!!
Per un semplice fattore di trasportabilità: un A100 per via dell'amplificatore, del riverbero e dei coni integrati pesa 250 kg

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
23 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]