Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
Tra trombe rotanti, valvole, transistor e coni.
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by Leonardo » Wed Mar 13, 2013 12:29 am
Piccolo ot:
in tutto ciò a quando l' HammondDAY 2013?
in tutto ciò a quando l' HammondDAY 2013?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by WFKeys » Wed Mar 13, 2013 2:43 am
Ok!!! Grazie!!! Finalmente comincio a capirci qualcosa,
@Marco, guarda per me il 3300 è troppo, sarebbe il doppio della potenza del 21....la bella notizia è che i tre modelli
vintage, li posso collegare, e sostituire il 21 con una spesa + o - equivalente alla vendita certo a secondo delle condizioni
che trovi...e poi li preferirei assolutamente ai modelli suzuki.....sinceramente immaginavo che non potessero venire usati
nelle versioni elettroniche degli organi....meglio così!.
(proprio stasera stavo guardando il sito Hammond.de c'è la lista dell'usato e ho visto un 147 proprio da innamoramento!
e solo per il fatto che sono di legno vero hanno una visione diversa più accattivante direi...)
@Leonardo... probabilmente è come dice Marco, nel 2008 il mercato sarà stato diverso, mi trovavo giusto giusto quella
cifra di cui ho scritto già.....e credimi, ero al corrente che i vintage non li batte nessuno....ma quando l'ho visto è caduto
ogni pregiudizio, quasi quasi mi venne un malore dalla puzza di nuovo....appena alzato il coperchio...l'organo e il leslie
avevano un anno e mezzo o poco più...e non venivano usati...poi ci metti che ho dovuto decidere in fretta, il venditore
riceveva continue telefonate da tutta Italia, ho pensato alla mia condizione... e ai costi di gestione che un vero B3 potrebbe
necessariamente avere....e tu mi insegni che se lo vuoi garantito e revisionato come si deve ti chiedono belle cifre.....
a parte il fatto che se lo devi trasportare.....so 200kg....io c'ho la schiena a pezzi...
Ha il midi Out....e ci piloto un Midjay....con i vintage hai poco da pilotare....anzi niente...che peccato!
Poi ho notato che ha bisogno di una programmazione adeguata senza esagerare ad esempio nei modi di eseguire la
percussione, con valori minimi suona meglio...l'unica cosa è proprio l'amplificatore, ne ho sentito uno con il 122xb e
c'è differenza.....ed è quella differenza che uno impara nel tempo....e se non ci fai l'orecchio non lo capirari mai.
Ora spero di rimediare a questo gap....ma quanto siamo fanatici...però....perché non ci contentiamo mai?? .

@Marco, guarda per me il 3300 è troppo, sarebbe il doppio della potenza del 21....la bella notizia è che i tre modelli
vintage, li posso collegare, e sostituire il 21 con una spesa + o - equivalente alla vendita certo a secondo delle condizioni
che trovi...e poi li preferirei assolutamente ai modelli suzuki.....sinceramente immaginavo che non potessero venire usati
nelle versioni elettroniche degli organi....meglio così!.
(proprio stasera stavo guardando il sito Hammond.de c'è la lista dell'usato e ho visto un 147 proprio da innamoramento!
e solo per il fatto che sono di legno vero hanno una visione diversa più accattivante direi...)
@Leonardo... probabilmente è come dice Marco, nel 2008 il mercato sarà stato diverso, mi trovavo giusto giusto quella
cifra di cui ho scritto già.....e credimi, ero al corrente che i vintage non li batte nessuno....ma quando l'ho visto è caduto
ogni pregiudizio, quasi quasi mi venne un malore dalla puzza di nuovo....appena alzato il coperchio...l'organo e il leslie
avevano un anno e mezzo o poco più...e non venivano usati...poi ci metti che ho dovuto decidere in fretta, il venditore
riceveva continue telefonate da tutta Italia, ho pensato alla mia condizione... e ai costi di gestione che un vero B3 potrebbe
necessariamente avere....e tu mi insegni che se lo vuoi garantito e revisionato come si deve ti chiedono belle cifre.....
a parte il fatto che se lo devi trasportare.....so 200kg....io c'ho la schiena a pezzi...
Ha il midi Out....e ci piloto un Midjay....con i vintage hai poco da pilotare....anzi niente...che peccato!
Poi ho notato che ha bisogno di una programmazione adeguata senza esagerare ad esempio nei modi di eseguire la
percussione, con valori minimi suona meglio...l'unica cosa è proprio l'amplificatore, ne ho sentito uno con il 122xb e
c'è differenza.....ed è quella differenza che uno impara nel tempo....e se non ci fai l'orecchio non lo capirari mai.
Ora spero di rimediare a questo gap....ma quanto siamo fanatici...però....perché non ci contentiamo mai?? .

-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by Leonardo » Wed Mar 13, 2013 10:06 am
Io ho imparato a contentarmi solo quando ho veri strumenti sotto le mani. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by marcoballa » Wed Mar 13, 2013 9:48 pm
Leonardo wrote:Piccolo ot:
in tutto ciò a quando l' HammondDAY 2013?
ecco....
bella domanda....
il Presidente del CLub a PAderno D'Adda è "latitante" (sta facendo il papà a tempo pieno, oltre ad avere i soliti ritmi impossibili al lavoro).
il Vice-Presidente (che sarei io) sta facendo da mesi avanti-indietro dall'ospedale (Morbo di Crohn)....
e con la nuova terapia certe mattine mi alzo e non so chi sono....
con la collaborazione di Andy (Baldassari) stiamo verificando la disponibilità di un paio di locali di Sesto San Giovanni (più vicino a Milano, alla Metropolitana, ecc.). i nuovi prodotti presentati a Francoforte saranno disponibili solo dopo il mese di aprile, quindi si va a maggio.
mah, un pò complicato quest'anno....
vedremo....
-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by marcoballa » Wed Mar 13, 2013 9:50 pm
Leonardo wrote:Io ho imparato a contentarmi solo quando ho veri strumenti sotto le mani.
purtroppo ci ho girato intorno anche io, ma alla fine la realtà è questa....
-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by WFKeys » Thu Mar 14, 2013 1:54 am
Marco, ti faccio tanti auguri per quello che stai passando.....
Volevo ringraziarti, per le dritte che mi, e ci,.... hai dato nel frattempo ho fatto ricerche su possibili kit ed ho trovato
questi KIT " Hammond Suzuki OEM 1122 per il 122 e 1147 per il 147 " è tassativo che ognuno deve avere il suo
(pena l'arrosto) Hanno da una parte lo spinotto da collegare agli organi elettronici che hanno 11Pin e dalla scatoletta
poi c'è il cavo che va all'amplificatore con 6 Pin....costano 310$ che sono 240€ più o meno.
Però devono essere alimentati CA e siccome provengono dal mercato americano non ho trovato info sul voltaggio.....
(quello del 147 dalla foto mi sembra avere una spina europea)....
in Italia non ho trovato niente, possibile che non ci siano? In più le spese trasporto e dogana.....bisognerà tenerne conto....
[url]
[/url].......[url]
[/url]
Volevo ringraziarti, per le dritte che mi, e ci,.... hai dato nel frattempo ho fatto ricerche su possibili kit ed ho trovato
questi KIT " Hammond Suzuki OEM 1122 per il 122 e 1147 per il 147 " è tassativo che ognuno deve avere il suo
(pena l'arrosto) Hanno da una parte lo spinotto da collegare agli organi elettronici che hanno 11Pin e dalla scatoletta
poi c'è il cavo che va all'amplificatore con 6 Pin....costano 310$ che sono 240€ più o meno.
Però devono essere alimentati CA e siccome provengono dal mercato americano non ho trovato info sul voltaggio.....
(quello del 147 dalla foto mi sembra avere una spina europea)....
in Italia non ho trovato niente, possibile che non ci siano? In più le spese trasporto e dogana.....bisognerà tenerne conto....

[url]


-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by Leonardo » Thu Mar 14, 2013 2:18 am
Di dove sei? Esistono tecnici sul territorio che ti risolvono la cosa al meglio. Affidati a loro
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by WFKeys » Thu Mar 14, 2013 12:20 pm
Si infatti bisognerà rivolgersi a tecnici italiani, sono di Ostia.....e ce l'ho scritto pure ha ha....
Qui a Roma c'è Max Caldonazzo, che poi è il tecnico ufficiale Hammond di zona.....
e questi kit sono per il mercato americano infatti me ne sono accorto poco fa sulla foto di
quello del 122 si vede chiaramente la spina triangolare (in alto).....
Ma per me adesso non è il momento purtroppo di spese extra, intanto però grazie a Marco
abbiamo fatto un passetto avanti nell'apprendimento che non è poco!! Ciao!
Qui a Roma c'è Max Caldonazzo, che poi è il tecnico ufficiale Hammond di zona.....
e questi kit sono per il mercato americano infatti me ne sono accorto poco fa sulla foto di
quello del 122 si vede chiaramente la spina triangolare (in alto).....
Ma per me adesso non è il momento purtroppo di spese extra, intanto però grazie a Marco
abbiamo fatto un passetto avanti nell'apprendimento che non è poco!! Ciao!
-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by marcoballa » Thu Mar 14, 2013 12:33 pm
WFKeys wrote:Si infatti bisognerà rivolgersi a tecnici italiani, sono di Ostia.....e ce l'ho scritto pure ha ha....
Qui a Roma c'è Max Caldonazzo, che poi è il tecnico ufficiale Hammond di zona.....
e questi kit sono per il mercato americano infatti me ne sono accorto poco fa sulla foto di
quello del 122 si vede chiaramente la spina triangolare (in alto).....
Ma per me adesso non è il momento purtroppo di spese extra, intanto però grazie a Marco
abbiamo fatto un passetto avanti nell'apprendimento che non è poco!! Ciao!


-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
Re: Leslie 2101+2121 Collegamenti con B-3P
by Leonardo » Thu Mar 14, 2013 1:18 pm
Chiama Amilcare Franco. è il migliore qui intorno
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
24 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]