Registrazioni HomeMade
Progetti musicali di gruppo e non.........
Re: Registrazioni HomeMade
by vincenzoerre » Mon Aug 30, 2010 11:00 pm
io ho letto qua:
http://www.homestudioitalia.com/forum/archive/21694/thread.html
http://www.homestudioitalia.com/forum/archive/21694/thread.html

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Registrazioni HomeMade
by gilles » Mon Aug 30, 2010 11:07 pm
Leon@rdo wrote:come si fa? mi incuriosisce sto fatto
guarda io lo faccio con un programmino che ho trovato...ma so che c'è anche su cubase.praticamente prende i picchi dell'audio e trasforma il colpo in evento midi.
poi quantizzi quanto vuoi...proprio a griglia o free. di solito la cassa è sempre a griglia...tom abbastanza free ( non troppo) e rullo meno free possibile ma nemmeno a griglia.
una volta che hai quantizzato i tuoi colpi di cassa in midi....ti apri il vst che vuoi ( facciamo che in sto caso sia appunto il drumkit for hell) e carichi il campione che vuoi.
batteria da garage...classica..metal..jazz...funk....e quant'altro.ce ne sono un miliardo.
fai te che mi sto mettendo a triggherare anche la mia voce. lo so sono un pazzo ma: voce pulita con autotune ( non son proprio intonato)...aggiunta a una voce da vocoder che fa l'armonizzaizone...più un lead che segue la voce principale con le stesse note...stessi attacchi..stesso portamento...bhè..è figo ahah
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Registrazioni HomeMade
by Leonardo » Mon Aug 30, 2010 11:08 pm
gilles wrote:Leon@rdo wrote:come si fa? mi incuriosisce sto fatto
guarda io lo faccio con un programmino che ho trovato...ma so che c'è anche su cubase.praticamente prende i picchi dell'audio e trasforma il colpo in evento midi.
poi quantizzi quanto vuoi...proprio a griglia o free. di solito la cassa è sempre a griglia...tom abbastanza free ( non troppo) e rullo meno free possibile ma nemmeno a griglia.
una volta che hai quantizzato i tuoi colpi di cassa in midi....ti apri il vst che vuoi ( facciamo che in sto caso sia appunto il drumkit for hell) e carichi il campione che vuoi.
batteria da garage...classica..metal..jazz...funk....e quant'altro.ce ne sono un miliardo.
fai te che mi sto mettendo a triggherare anche la mia voce. lo so sono un pazzo ma: voce pulita con autotune ( non son proprio intonato)...aggiunta a una voce da vocoder che fa l'armonizzaizone...più un lead che segue la voce principale con le stesse note...stessi attacchi..stesso portamento...bhè..è figo ahah
woow!

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Registrazioni HomeMade
by rhonin » Tue Aug 31, 2010 9:25 am
la questione dei trigger è la stessa questione live..
perchè alcuni gruppi li usano live e altri no?
ovviamente è una domanda retorica...
perchè alcuni gruppi li usano live e altri no?
ovviamente è una domanda retorica...

Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
-
rhonin - Junior Member
- Posts: 130
- Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
- Location: Bari o giù di lì
Re: Registrazioni HomeMade
by gilles » Tue Aug 31, 2010 11:50 am
Rhonin wrote:la questione dei trigger è la stessa questione live..
perchè alcuni gruppi li usano live e altri no?
ovviamente è una domanda retorica...
no alt...son 2 cose distinte.
in studio..si trigghera.punto. il 99% lo fa...il restante son i gruppi stramiliardari che si affittano il megastudio per 3 mesi.
e cmq non è detto..anche i metallica triggherano..e non penso abbiano problemi di soldi.
i gruppi che li usano live fan più che bene. parlando con vari batteristi con le balls....mi han detto tutti che " dio sia lodato al triggher". di solito la cassa o non si sente..o si sente male..o non ha punta...o il fonico non sa fare il suo lavoro.
metti il triggher..carichi un campione...e hai la cassa bella che fatta senza che il fonico perda 2 ore per il cazzo.
non è indice di bravura o meno.anche perchè suonare con il triggher a volte risulta più difficile perhcè devi dare i colpi giusti e sempre uguali.
poi..ad esempio i rhapsody utilizzano la batteria totalmente triggherata perchè han i suoni gia belli che fatti..e hanno un batterista della madonna.
i symphony x in studio si e in live no.
i nevermore sempre
kollias mai
dipende molto dal genere e dal gusto.
sta di fatto che ormai anche i gruppi jazz in studio utilizzano il triggher su cassa e rullo...solo per non perder ore e ore a far il suono di cassa...quando basta un semplice click e hai la cassa gia fatta
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Registrazioni HomeMade
by Flavus » Tue Aug 31, 2010 11:56 am
gilles wrote:non è indice di bravura o meno.anche perchè suonare con il triggher a volte risulta più difficile perchè devi dare i colpi giusti e sempre uguali.
possibile? il trigger non ti fa un effetto di compressore, rendendo uguali in dinamica i tuoi colpi forti o deboli che siano?
Re: Registrazioni HomeMade
by alexandros » Tue Aug 31, 2010 12:25 pm
no, il trigger ti prende il colpo e te lo converte in digitale... ovviamente è da settare in fatto di dinamica.
Il punto è che se metti la dinamica a palla...pure le ghist notes e i flame suoneranno come se avessi dato unc oklpod i clava sul tamburo.
Quindi, proprio per questo risulta difficile suoanre i trigger...si deve sempre colpire con la giusta intensità, e possibilmente anche nello stesso punto. L'unica comodità è che hai i suoni già fatti...ilò soundcheck per il batterista a quel punto serve soloa sentire se escono dalle casse, e sentire le sue spie.
Io ho suonato anni con batteristi che triggeravano al cassa (nel metal la si mette a palo come dinamica...tanto non si fanno giochi strani lì sotto)...e il soundcheck si risolveva in 4 secondi...
Il punto è che se metti la dinamica a palla...pure le ghist notes e i flame suoneranno come se avessi dato unc oklpod i clava sul tamburo.
Quindi, proprio per questo risulta difficile suoanre i trigger...si deve sempre colpire con la giusta intensità, e possibilmente anche nello stesso punto. L'unica comodità è che hai i suoni già fatti...ilò soundcheck per il batterista a quel punto serve soloa sentire se escono dalle casse, e sentire le sue spie.
Io ho suonato anni con batteristi che triggeravano al cassa (nel metal la si mette a palo come dinamica...tanto non si fanno giochi strani lì sotto)...e il soundcheck si risolveva in 4 secondi...
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Registrazioni HomeMade
by gilles » Tue Aug 31, 2010 12:29 pm
appunto..è come quando registri in midi una parte di tastiera. puoi mettergli dinamica zero..quindi suona "midi"...o puoi tenerla come se la stessi suonando..quindi con tutta la dinamica.
setti qualsiasi cosa
setti qualsiasi cosa
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Registrazioni HomeMade
by rennagianluca » Tue Aug 31, 2010 12:40 pm
Flavus wrote:gilles wrote:non è indice di bravura o meno.anche perchè suonare con il triggher a volte risulta più difficile perchè devi dare i colpi giusti e sempre uguali.
possibile? il trigger non ti fa un effetto di compressore, rendendo uguali in dinamica i tuoi colpi forti o deboli che siano?
hahahahahahaha beata ignoranza... ora , diciamo ad un jazzista di triggherare la batteria??!!!!non è proprio possibile... t gastmaisc li murt!!!! la batteria è na percussione,il trigger è qualcosa di elettronico che con la percussione non c'entra proprio nulla... a sto punto dovrebbero reg tutti con la batteria elettrica... sentite come registra depiscopo o di cioccio!!!! o steve gadd!!!! il trigger è privo di espressività personale...
- rennagianluca
- Posts: 2
- Joined: Tue Aug 31, 2010 12:28 pm
Re: Registrazioni HomeMade
by gilles » Tue Aug 31, 2010 2:18 pm
bhè no. i fates warning han registrato tutto a pleasant shade of gray con il triggher. dimmi se non è espressiva quella batteria eheh.
è come dire...il midi non è espressivo.bhè...se registro il midi come lo sto suonando....il risultato è identico al 100%
dipende sempre uno dall'uso che ne fa. se metti tutti i colpi a 127 e quantizzi in griglia..a quel punto diventa uno standard midi...ma se lasci un pò tutto più free...cambi solo i campioni....la batteria risulta uguale.
ripeto..dipende sempre uno dall'uso che ne fa.
il triggher è utilizzato per di più sul rock metal e sulla fusion....ma...prove alla mano...anche nel jazz lo si usa.
è solo questione di non perder tempo a diventare pazzi per fare un suono di batteria.
hai preso esempi di batteristi che cmq son di stampo "vecchio" e che...con i soldi che hanno..possono permettersi di star un mese in studio solo per fare il suono della cassa.
http://www.youtube.com/watch?v=7DnoUC-sKmM
questo è un esempio di batteria triggherata dal vivo.
dimmi se tutta la prima parte è inespressiva:D
regolato bene come in sto caso..prende anche le ghost note
idem qua...ma qui c'è meno espressività
http://www.youtube.com/watch?v=mW7XDgd1-7A
guardate questo con i trigger ezdrummer
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/rpc84_0e4Hs?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/rpc84_0e4Hs?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
è come dire...il midi non è espressivo.bhè...se registro il midi come lo sto suonando....il risultato è identico al 100%
dipende sempre uno dall'uso che ne fa. se metti tutti i colpi a 127 e quantizzi in griglia..a quel punto diventa uno standard midi...ma se lasci un pò tutto più free...cambi solo i campioni....la batteria risulta uguale.
ripeto..dipende sempre uno dall'uso che ne fa.
il triggher è utilizzato per di più sul rock metal e sulla fusion....ma...prove alla mano...anche nel jazz lo si usa.
è solo questione di non perder tempo a diventare pazzi per fare un suono di batteria.
hai preso esempi di batteristi che cmq son di stampo "vecchio" e che...con i soldi che hanno..possono permettersi di star un mese in studio solo per fare il suono della cassa.
http://www.youtube.com/watch?v=7DnoUC-sKmM
questo è un esempio di batteria triggherata dal vivo.
dimmi se tutta la prima parte è inespressiva:D
regolato bene come in sto caso..prende anche le ghost note
idem qua...ma qui c'è meno espressività
http://www.youtube.com/watch?v=mW7XDgd1-7A
guardate questo con i trigger ezdrummer
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/rpc84_0e4Hs?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/rpc84_0e4Hs?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
32 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]