Sheol
Progetti musicali di gruppo e non.........
Re: Sheol
by Leonardo » Sun Sep 18, 2011 8:45 am
Attenzione al discorso SIAE. Non è proprio così... non dico altro...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sheol
by Tyler » Sun Sep 18, 2011 1:42 pm
In realtà mi interessa molto sta cosa Leo, sia dal punto di vista di chi ci lavora che di chi la musica la fa come "hobby"...da quanto ne ho visto quando me se ne parlava con l'altro gruppo con cui suonavo, tra le varie SIAE, PRS (UK) e quella tedesca che non ricordo come si chiami venivano su una marea di euro (anche con costi profondamente diversi tra le varie) a fronte di benefici grossomodo uguali. Noi scegliemmo alla fine la SGAE (Spagna) che aveva il rapporto costi/benefici assolutamente più vantaggioso per noi...

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: Sheol
by Leonardo » Sun Sep 18, 2011 7:27 pm
Continuo dicendo le cose come stanno, si ok la siae si paga, ma se hai canzoni registrate alla siae e ogni volta pretendi che sia tutto registrato correttamente e anche quando le canzoni vanno in radio i soldi li riprendi eccome... Ogni anno ti arriva un bel assegno...
Se i pro utilizzano la siae un motivo ci sarà... però certo se non si riesce ad ottenere la "legalità" delle serate per tutti i problemi che conosciamo bene diventa solo una spesa...

Se i pro utilizzano la siae un motivo ci sarà... però certo se non si riesce ad ottenere la "legalità" delle serate per tutti i problemi che conosciamo bene diventa solo una spesa...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sheol
by Tyler » Mon Sep 19, 2011 10:03 am
Da un lato quello, dall'altro il fatto che molti di noi non hanno brani che vanno in radio, locali etc...per cui diritti veri e propri (in termini monetari, volendo fare i "veniali") non è che se ne vedano. Almeno per me il discorso è semplicemente di voler vedere tutelata la mia opera originale, giusto per una "soddisfazione personale", in un certo senso.
Non aspettandomi un assegno a fine anno, la SIAE per me diventa più una spesa che non un servizio, e ho deciso per altri lidi, diciamo...che i pro riescano a rientrare dei costi è chiaro, che sia così anche per quelli "intermedi", beh, tanto meglio :)
Non aspettandomi un assegno a fine anno, la SIAE per me diventa più una spesa che non un servizio, e ho deciso per altri lidi, diciamo...che i pro riescano a rientrare dei costi è chiaro, che sia così anche per quelli "intermedi", beh, tanto meglio :)

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: Sheol
by Leonardo » Mon Sep 19, 2011 10:07 am
Nei panni di amministratore sono costretto a prendere le parti dell' ufficialità. Quindi a dare l' informazione oggettiva. Poi ognuno fa come ritiene più oppurtuno. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sheol
by Tyler » Mon Sep 19, 2011 10:28 am
Chiaro, ed è anche buono perchè senza informazioni oggettive non si può scegliere liberamente ;)
D'altro canto, non è che sia obbligatorio usare la SIAE o solo la SIAE...nel senso se voglio registrare con una compagnia inglese, con CC o chicchessia, non sto commettendo nessun reato, per cui se ne dovrebbe poter parlare liberamente :)
Credo che ognuna di quelle società offra un prodotto diverso, che può essere più o meno adatto a seconda delle esigenze che si hanno
D'altro canto, non è che sia obbligatorio usare la SIAE o solo la SIAE...nel senso se voglio registrare con una compagnia inglese, con CC o chicchessia, non sto commettendo nessun reato, per cui se ne dovrebbe poter parlare liberamente :)
Credo che ognuna di quelle società offra un prodotto diverso, che può essere più o meno adatto a seconda delle esigenze che si hanno

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: Sheol
by Leonardo » Mon Sep 19, 2011 10:29 am

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sheol
by vaivavalo » Mon Sep 19, 2011 2:20 pm
Giusto il tuo discorso Leo, ma come dice Tyler, noi non giriamo ne per radio, ne per altro! Quindi non mi pare gisuto dover pagare il 15% in più per la stampa dei CD da dare alla SIAE, quando non siamo nemmeno tutelati da loro, tutti qui!!
Comunque sì, stop all'inquinamento!!!
Comunque sì, stop all'inquinamento!!!
20 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]