Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby carlitos » Thu Jan 27, 2011 11:48 am

Paga wrote:Il discorso cover pink floyd è qualcosa di complicato e contorto, e lo so bene, avendo militato per lungo tempo in un forum solo dedicato ai pink floyd. Gli esempi lampanti? Noto gruppo triestino che anche Gilles conosce, strumentazione al top tastierista con hammond, quattro kurz sul palco, due korg MS 20 ma i suoni sono così così, spettacolo mastodontico, esecuzione fredda, perfettina, senza fronzoli, senza personalità. Floyd Machine, noto gruppo romagnolo, spettacolo meno mastodontico, esecuzione meno perfetta e più casalinga, tastierista con solo hammond L 122 (neanche suo ma del batterista) e triton classic, eppure non mi perdo una loro data (vorrei ricordare che ho visto Gilmour a Venezia nel 2006, quindi sono abbastanza critico)....


Anche a me è capitato di sentire una cover band dei Pink Floyd qui a Bari, sono i Floydians e non mi sono piaciuti più di tanto... il chitarrista sbagliava molte volte delle parti, clamoroso l'errore sull'attacco del solo di Time, il tastierista discreto, suonava con i vst che puntualmente non uscivano dal mix ma quando usava il vk8m si sentiva eccome... Una delle due coriste invece mi ha emozionato particolarmente in un frangente di The Great Gig In The Sky, dove ad un certo punto ha pure stonato però mi ha emozionato tantissimo ugualmente perché si sentiva che aveva fatto proprio il pezzo, al contrario di molti altri musicisti che quando suonano sono dei midi : Fuck You :

CHIUSO OT SUI PF : Icop :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby steeler » Thu Jan 27, 2011 5:48 pm

Leon@rdo wrote:
Steeler wrote:è per questo che cercando da 5 mesi un tastierista per il mio gruppo pezzi propri ancora non l'ho trovato.

purtroppo è difficile proprio trovare i tastieristi...a me quasi settimanalmente ormai mi capita di ricevere proposte per gruppi, purtroppo non ho tempo...
I tastieristi vuoi per la diffioltà dello strumento, vuoi per il "peso" vuoi perchè quando si è piccoli lo strumento che si impara subito e che si può portare in giro è la chitarra....

Infatti di chitarristi se ne trovano a bizzeffe...



questo è il mio annuncio sul mercatino.

http://www.mercatinomusicale.com/mm/mbs ... 23973.html
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby JM! » Fri Jan 28, 2011 9:12 am

Leon@rdo wrote:purtroppo è difficile proprio trovare i tastieristi...


Merce abbastanza rara, in effetti.

Tra l'altro si verifica spesso (o almeno: mi è capitato di assistere a) un equivoco di fondo: il gruppo che cerca - genericamente - un tastierista non ha necessariamente un'idea nitida di ciò di cui ha bisogno, quasi che più che a un musicista con un proprio senso critico si punti a una tastiera che faccia tutto il riempitivo che gli altri musicisti non possono fare : WallBash :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Leonardo » Fri Jan 28, 2011 9:23 am

JM! wrote:..quasi che più che a un musicista con un proprio senso critico si punti a una tastiera che faccia tutto il riempitivo che gli altri musicisti non possono fare : WallBash :

è veroooo! Mamma mia che nervi quando vedo quelle cose...ma anche proprio tastieristi che la pensano così...che pena..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby carlitos » Fri Jan 28, 2011 10:52 am

JM! wrote:
Leon@rdo wrote:purtroppo è difficile proprio trovare i tastieristi...


Merce abbastanza rara, in effetti.

Tra l'altro si verifica spesso (o almeno: mi è capitato di assistere a) un equivoco di fondo: il gruppo che cerca - genericamente - un tastierista non ha necessariamente un'idea nitida di ciò di cui ha bisogno, quasi che più che a un musicista con un proprio senso critico si punti a una tastiera che faccia tutto il riempitivo che gli altri musicisti non possono fare : WallBash :

Ciao!
Jacopo


Oppure coloro che pensano che la tua tastiera possa fare di tutto!!! Mandare sample mentre suoni e mentre suoni e mandi il sample cambi patch, cose assurde (!!!)... Purtroppo mi è capitato di suonare in un gruppo dove mi chiedevano di suonare dei violini (veri ovviamente) e delle trombe :S il gruppo era power metal dove un semplice power lead era considerato un suono elettronico : Frown :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby Riven » Fri Jan 28, 2011 11:03 am

Io vi batto tutti : Smile :
Nel tentativo di spiegare ad un gruppo che per la musica che volevano fare era necessario utilizzare delle basi perchè le timbriche e le parti erano tante mi è stato risposto: "beh, ma tu non puoi mettere su un tasto un suono, su un tasto un altro suono e così via?" : WallBash : : WallBash :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby JM! » Fri Jan 28, 2011 11:56 am

Riven wrote:Io vi batto tutti : Smile :


Suvvia, ho voluto contenermi. Altrimenti potrei parlare con cognizione di causa di alcune tipiche situazioni degne di Fantozzi:

A - La tastiera - nel peggiore dei casi "pianola" - è uno strumento bizzarro: sembra fare tutto ("fighissimo 'sto suono", "spaziale!", "spettacolo!")... ma a conti fatti è meglio che abbassi la cresta e faccia "il solito": "qui mi ci metti il piano?", "tieni i violini", "non c'avevi da qualche parte l'elicottero?".

B - La tastiera - "il sintetizzatore", nel peggiore dei casi "il Moog", a prescindere dal fatto che sia Moog o meno - è la panacea di tutti i mali: dato che sembra fare tutto... che faccia tutto! "Guarda, mettici tu qualcosa di elettronico... che so? un effetto, oppure una cosa distorta, bassa... sennò... sai quelle voci strane? oppure l'elicottero. Anche un piano Moog: boh, vedi tu..."

C - La tastiera - "la bara", "il morto", "il catafalco" - è un doloroso, necessario compromesso. Con quel suo imitare gli strumenti veri, o - peggio - con quel casino elettronico, ci ricorda quanto il purismo sia una strada impervia. C'è un lato positivo: quel furbacchione del tastierista maneggia il mixer, il piccì, il Cubeis... magari torna utile, ché qui c'è da coltivare il purismo, mica si può perdere tempo dietro a 'sti compromessi.

... E mi fermo qui.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby carlitos » Fri Jan 28, 2011 12:44 pm

JM! wrote:B - La tastiera - "il sintetizzatore", nel peggiore dei casi "il Moog", a prescindere dal fatto che sia Moog o meno - è la panacea di tutti i mali: dato che sembra fare tutto... che faccia tutto! "Guarda, mettici tu qualcosa di elettronico... che so? un effetto, oppure una cosa distorta, bassa... sennò... sai quelle voci strane? oppure l'elicottero. Anche un piano Moog: boh, vedi tu..."


Bhè però non tutti se ne intendono come noi... cioè io non sapevo la differenza (di suono) tra un Single Coil ed un Humbucker al ponte di una Strato... che è proprio l'abc dei chitarristi... e con un po' di pazienza un mio amico me l'ha spiegata :)
Poi di buffo mi è capitato che un mio amico - cantante - mi ha chiesto "ma come sono i piani dell'Hammond" ed io ero tipo così --> : Surprice : : Surprice : : Surprice :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby steeler » Fri Jan 28, 2011 12:56 pm

ahhaa : Walkman :

Comunque io sto ri-registrando le singole tracce di tastiera a metronomo con attacco a 4 tempi di batteria per le mie demo così per il gruppo abbiamo la tastiera in playback (fantasma)
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Gruppo Cover VS Gruppo Originale

Postby JM! » Fri Jan 28, 2011 1:15 pm

carlitos wrote:Bhè però non tutti se ne intendono come noi...


Vedi, io non derido l'ignoranza in fatto di tastiere; derido l'ignoranza dell'ignoranza. Il punto B si riferiva a quei casi in cui l'interlocutore si è auto-convinto che ha bisogno di un tastierista / una tastiera, e affastella richieste senza senso per darsi un tono convinto che lui sì che c'ha l'orecchio fino: "dovresti sentirli, i piani del Moog!".

cioè io non sapevo la differenza (di suono) tra un Single Coil ed un Humbucker al ponte di una Strato... che è proprio l'abc dei chitarristi... e con un po' di pazienza un mio amico me l'ha spiegata :)
Poi di buffo mi è capitato che un mio amico - cantante - mi ha chiesto "ma come sono i piani dell'Hammond" ed io ero tipo così --> : Surprice : : Surprice : : Surprice :


Nessuno nasce "imparato", ergo ben vengano la richiesta di spiegazioni prima e le spiegazioni poi : Wink :

... In fondo, si tratta di stabilire un linguaggio comprensibile a tutti gli attori in gioco. A Fabio (il chitarrista/bassista che si vede spesso nei video del Sacher) non chiedo "il suono del single coil" o "quello dell'humbucker", ma un risultato più o meno squillante/nasale/corposo/ecc. ecc.: per raggiungerlo si fanno delle prove, ci si confronta, e se c'è da chiedere o spiegare qualcosa... la si chiede e la si spiega.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests