Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Aiuto settaggio

Aiuto settaggio

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Aiuto settaggio

Postby danieleris » Fri Dec 30, 2011 7:34 pm

Ciao Amici,
ho bisogno di una mano vostra... non so come collegare questi strumenti che vi elencherò per far si che tutto funzioni alla perfezione:

SOLTON SD100
SOLTON SD 60
M-AUDIO oxygen61 - macbook pro (main stage)
MIXER YAMAHA 16 canali.
CUFFIE AKG

quello che volevo capire è come passo i segnali dal mixer yamaha a quello di sala, e come faccio ad avere tutto in cuffia oltre alle mie tastiere?
devo usare la DI BOX? ne devo mettere una per ogni tastiera? : WallBash :

so che la strumentazione che ho è un po obsoleta rispetto a molte delle vostre... ma questa è quella che passa il convento... e mi devo accontentare!

GRAZIE!
DANIELE
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera

Re: Aiuto settaggio

Postby Jah » Fri Dec 30, 2011 8:35 pm

Ti rispondo per quello che ne so...(non so cosa siano i due Solton, ignuransa :( ) . Comunque ogni sorgente sonora (immagino tutte stereo) va nel mixer Yamaha in un proprio canale stereo, e poi da li esci con una coppia di jack dal main out e vai a entrare in un ingresso stereo del mixer di sala. Ovviamente la m-audio va collegata via midi alla scheda audio del mac, non ha uscite audio. Per quanto riguarda la DI, se usi jack corti dalle tastiere al tuo mixer, basta che ne usi una stereo per il segnale che esce dal mixer yamaha e va a quello di sala. La DI serve a ridurre il rumore introdotto dalle interferenze sul cavo, quindi ha senso se ti sposti di 10 metri, non di 50 cm, o almeno non è fondamentale. Per avere tutto in cuffia è un po' più complicato, io farei così. Dal mixer principale, da un'uscita ausiliaria esci e rientri nel tuo mixer, e mandi il canale in questione anzichè al main out alla sezione monitor. Quindi colleghi come monitor le cuffie e senti tutto. Il problema è che così non puoi alzare solo il tuo volume rispetto al mix, senza intaccare quello che si sente da davanti. Quindi o ti fidi del fonico, cosa che non ti consiglio XD , oppure non saprei, lascio la parola a chi ne sa di più, io sempre usato le spie, mai le cuffie, anche se sarebbero meglio, lo ammetto :P .
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Aiuto settaggio

Postby Paga » Fri Dec 30, 2011 8:39 pm

Jah wrote:La DI serve a ridurre il rumore introdotto dalle interferenze sul cavo, quindi ha senso se ti sposti di 10 metri, non di 50 cm, o almeno non è fondamentale


A dire il vero la direct injection serve per abbassare l'impedenza di un segnale quindi piuttosto che ridurre i rumori il suo scopo principale è fornirgli un'energia sufficiente a compensare le perdite dovute all'effetto resistivo dei cavi : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Aiuto settaggio

Postby danieleris » Fri Dec 30, 2011 8:46 pm

ragazzi non ci fate caso... io sono DURO come il marmo di Carrara! vi chiedo gentilmente di avere pazienza!
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera

Re: Aiuto settaggio

Postby Jah » Sat Dec 31, 2011 12:40 am

@Paga verissimo, ma non solo: "This allows the signal to be sent over long cable runs with significantly less signal loss (especially in high frequencies) due to the lowering of the impedance, and greater rejection of interference due to the benefit of common mode rejection in a balanced signal. "

In parole povere, per danieleris, la DI permette di trasferire la massima parte possibile di segnale al mixer, abbassando l'impedenza come dice Paga. Quindi quello che arriva dopo, mettiamo, 10 metri di cavo viene trasferito il più possibile alla destinazione. Ma inoltre trasforma anche il segnale da sbilanciato a bilanciato, cioè in sostanza lo fa "viaggiare" su due fili, in modo che il rumore che si aggiunge per colpa del cavo, che è soggetto a campi elettromagnetici esterni, sia lo stesso sui due fili. In questo modo mediante una sorta di "differenza" (amplificazione di modo differenziale) tra i due fili , il disturbo che è in comune viene eliminato o comunque ridotto.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Aiuto settaggio

Postby danieleris » Thu Jan 12, 2012 10:16 pm

grazie ragazzi... siete stati gentilissimi a darmi tutte queste preziose informazioni
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera

Re: Aiuto settaggio

Postby Paga » Fri Jan 13, 2012 6:04 am

In pratica la DI prende il segnale principale, lo splitta in due sottosegnali ma uno dei due in opposizione di fase rispetto all'altro. I due segnali ora viaggiano paralleli ma opposti. Se una fonte di rumore dovesse interferire lo scompenso di segnale sarà della stessa fase su tutti e due i sottosegnali. Appena arrivati al mixer il secondo segnale viene nuovamente invertito di fase e sommato all'altro: i due segnali aquesto punto si troveranno in concordanza di fase e si rafforzeranno mentre i rumori che ora saranno in opposizione di fase si cancellano : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Aiuto settaggio

Postby danieleris » Sun Jan 29, 2012 10:29 am

grazie mille Paga
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera


Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 28 guests