by Jah » Fri Dec 30, 2011 8:35 pm
Ti rispondo per quello che ne so...(non so cosa siano i due Solton, ignuransa :( ) . Comunque ogni sorgente sonora (immagino tutte stereo) va nel mixer Yamaha in un proprio canale stereo, e poi da li esci con una coppia di jack dal main out e vai a entrare in un ingresso stereo del mixer di sala. Ovviamente la m-audio va collegata via midi alla scheda audio del mac, non ha uscite audio. Per quanto riguarda la DI, se usi jack corti dalle tastiere al tuo mixer, basta che ne usi una stereo per il segnale che esce dal mixer yamaha e va a quello di sala. La DI serve a ridurre il rumore introdotto dalle interferenze sul cavo, quindi ha senso se ti sposti di 10 metri, non di 50 cm, o almeno non è fondamentale. Per avere tutto in cuffia è un po' più complicato, io farei così. Dal mixer principale, da un'uscita ausiliaria esci e rientri nel tuo mixer, e mandi il canale in questione anzichè al main out alla sezione monitor. Quindi colleghi come monitor le cuffie e senti tutto. Il problema è che così non puoi alzare solo il tuo volume rispetto al mix, senza intaccare quello che si sente da davanti. Quindi o ti fidi del fonico, cosa che non ti consiglio XD , oppure non saprei, lascio la parola a chi ne sa di più, io sempre usato le spie, mai le cuffie, anche se sarebbero meglio, lo ammetto :P .
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano