Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby The Dementh » Tue Jun 18, 2013 7:52 pm

ciao a tutti :)
premetto che ho un gruppo nella quale suoniamo progressive rock..spaziamo nelle cover (pfm, banco del mutuo soccorso, area, eelst, emerson lake&palmer ecc..) senza trascurare i nostri pezzi :)
è un pò che pensavo se introdurre o no, l'uso del pc (sistema windows con cubase) nel mio setup..ho un arranger korg pa2x pro e uno stage piano kurz sp4-7..
vorrei implementare il metronomo per il batterista, utilizzare vst e lavoretti midi di accompagnamento (percussioni, archi, eccc)..che mi consigliate?
da un lato la vedo molto impegnativa come cosa, senza contare che mi è stato sconsigliato da parecchi l'uso live di un pc..dall'altro mi piacerebbe che vengano fatte le cose per bene..addirittura, volevo anche consigli sul mio setup, se va bene così com'è oppure devo pensare a qualcos altro..dato che cmq far lavorare un arranger come hammond, alle volte come synth, o come piano digitale, è un pò più laborioso del previsto.. :)
vi ringrazio anticipatamente :P
ImageImage Setup: KURZWEIL SP4-7---KORG PA2X Pro
Youtube AIBOFOBIA -> Progressive Rock (70's - 80's)
User avatar
The Dementh
 
Posts: 12
Joined: Mon Jan 09, 2012 9:12 pm
Location: Matera

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby The Dementh » Wed Jun 19, 2013 8:08 pm

nessuno può aiutarmi? :(
ImageImage Setup: KURZWEIL SP4-7---KORG PA2X Pro
Youtube AIBOFOBIA -> Progressive Rock (70's - 80's)
User avatar
The Dementh
 
Posts: 12
Joined: Mon Jan 09, 2012 9:12 pm
Location: Matera

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby cecchino » Wed Jun 19, 2013 8:19 pm

The Dementh wrote:ciao a tutti :)
premetto che ho un gruppo nella quale suoniamo progressive rock..spaziamo nelle cover (pfm, banco del mutuo soccorso, area, eelst, emerson lake&palmer ecc..) senza trascurare i nostri pezzi :)
è un pò che pensavo se introdurre o no, l'uso del pc (sistema windows con cubase) nel mio setup..ho un arranger korg pa2x pro e uno stage piano kurz sp4-7..
vorrei implementare il metronomo per il batterista, utilizzare vst e lavoretti midi di accompagnamento (percussioni, archi, eccc)..che mi consigliate?
da un lato la vedo molto impegnativa come cosa, senza contare che mi è stato sconsigliato da parecchi l'uso live di un pc..dall'altro mi piacerebbe che vengano fatte le cose per bene..addirittura, volevo anche consigli sul mio setup, se va bene così com'è oppure devo pensare a qualcos altro..dato che cmq far lavorare un arranger come hammond, alle volte come synth, o come piano digitale, è un pò più laborioso del previsto.. :)
vi ringrazio anticipatamente :P

Anch'io (e non sono il solo qui) sono un po' dubbioso sull'uso live del PC, per questioni di affidabilità (anche se è possibile limitare la probabilità di impicci usando un PC dedicato solo a quell'uso, ben carrozzato e dotato di disco rigido SSD).
Per quanto riguarda il tuo attuale setup, sentendo qualcosa su yt mi pare che te la cavi benissimo anche con quello che hai : Thumbup : , se per te è laborioso usare l'arranger come synth/workstation ma le sonorità Korg ti aggradano potresti pensare ad una workstation della stessa marca (quale, dipende anche dal tuo budget)...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby The Dementh » Wed Jun 19, 2013 8:48 pm

Infatti è proprio la poca affidabilità che mi preoccupa..e poi ci sono le ovvie voci che con un Mac le probabilità di impicci arrivano pari a 0...dall'altro lato, ripeto (quando ho parlato di una cosa molto impegnativa), ho faticato parecchio per studiarmi il cubase con tutte le varie opzioni...e in base a ciò che mi dicono, sul mac gira molto meglio il Logic del cubase...e mi spaventa l'idea di dovermi ristudiare un programma daccapo..(anche se magari si somigliano molto xD)..non sò mi sento a un vicolo cieco per questo..
comunque ti ringrazio per aver dato un occhiata su yt :) però lì avevo solamente la pa2x e risale a un anno fa..abbiamo eliminato il chitarrista solista e il batterista (xkè fermamente convinti di voler lavorare solo su pezzi hard rock '70, '80 tipo quelli che hai visto..) e integrato un altro batterista, un flautista e una violinista..e ovviamente sul genere che vogliamo prediligere (prog rock), mi sono accorto che lavorando con la pa2x (strumento comunque davvero ottimo per la qualità e la versatilità nella modifica dei suoni) mi sembra di affrontare la cosa nella maniera sbagliata..perchè poi mi cruccio sul fatto che, essendo un arranger, non sò se magari creare degli styles con i nomi delle canzoni, e poi programmare le varie STS per ogni styles (sono 4 STS in tutto per ogni styles e per ognuna posso programmare fino a 3 strumenti upper in layer e in split e 1 strumento in lower..), oppure lavorare in modalità sequencer (collegato al pc) e tramite cubase e tastiera del pc scorrere tra i vari suoni, avendo la possibilità di poter usare o splittare insieme 16 strumenti diversi (quanti sono i canali MIDI)..solo che a questo punto mi viene in mente (come ho detto prima) che col pc vanno a rischio le serate, e c'è la possibilità che con la tastiera del pc aumentano le probabilità di sbaglio nella selezione delle varie opzioni...e onestamente ho poca dimestichezza nel riuscire a sincronizzare cubase con le tastiere..anche xkè se per es: voglio mettere 3 strumenti in monitor con cubase (quindi suonarli in layer), non c'è la possibilità cmq di usare la pa2x o la kurz come controller per questa opzione, se non per mezzo della tastiera del pc..e io sto uscendo pazzo..xD e forse anche tu insieme a me dopo tutta sta roba!! xD non sò..cosa faresti al posto mio? :P
grazie per la pazienza xD
ImageImage Setup: KURZWEIL SP4-7---KORG PA2X Pro
Youtube AIBOFOBIA -> Progressive Rock (70's - 80's)
User avatar
The Dementh
 
Posts: 12
Joined: Mon Jan 09, 2012 9:12 pm
Location: Matera

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby gilles » Wed Jun 19, 2013 10:51 pm

ti sconsiglio in toto l'uso di computer (pc o mac che sia) in sede live.
tra mac e pc si cambia molto...ma...sempre hard disk montano...e sempre una testina laser che legge un disco è.
e con sbalzi....sobbalzi...subwoofer ecc...la testina salta e prima o poi...auguri.
pc eliminalo gia dalla considerazione.
mac...un pò più stabile ma ho visto anche mac piantarsi.
per far ste cose qua esistono moltissimi multitraccia o sequencer esterni che fanno il loro lavoro.
poi penso tu abbia un pò di caos in testa perchè l'ultimo post non l'ho capito per nulla ahahah:P:P
non ho capito il tuo problema più che altro:D:D
prenditi un multitraccia ( ne esistono di tutti i tipi e di tutti i costi)...con quello dai il metronomo al batterista e eventuali basi al mixer generale
per il resto ci suoni sopra con le tue tastiere.
dov'è il problema?
poi caricare pc/mac con vst...o menate varie...vai veramente a rischiare troppo il tutto
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby Riven » Thu Jun 20, 2013 7:47 am

Ciao, mi unisco al coro che sconsiglia l'utilizzo live di un PC. Col gruppo utilizziamo un MAC con logic su cui girano le basi e il clic al batterista. Un paio di volte si è piantato nel corso di un brano, e non è stata una bella cosa. Come ti è stato suggerito potresti preparare a casa le basi, metterle su un multitraccia e portarti questo live.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby Pink_Floydiano » Thu Jun 20, 2013 8:54 am

Puoi dare un occhiata allo Zoom R8 come multitraccia che a mio parere è ottimo come rapporto qualità-prezzo :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby The Dementh » Thu Jun 20, 2013 10:28 am

ti sconsiglio in toto l'uso di computer (pc o mac che sia) in sede live.
tra mac e pc si cambia molto...ma...sempre hard disk montano...e sempre una testina laser che legge un disco è.
e con sbalzi....sobbalzi...subwoofer ecc...la testina salta e prima o poi...auguri.
pc eliminalo gia dalla considerazione.
mac...un pò più stabile ma ho visto anche mac piantarsi.
per far ste cose qua esistono moltissimi multitraccia o sequencer esterni che fanno il loro lavoro.

Ciao, mi unisco al coro che sconsiglia l'utilizzo live di un PC. Col gruppo utilizziamo un MAC con logic su cui girano le basi e il clic al batterista. Un paio di volte si è piantato nel corso di un brano, e non è stata una bella cosa. Come ti è stato suggerito potresti preparare a casa le basi, metterle su un multitraccia e portarti questo live.

Sapete che c'è..in effetti non avevo proprio preso in considerazione l'idea di un multitraccia..xD a questo punto assolutamente sì, vado su questa soluzione!
Puoi dare un occhiata allo Zoom R8 come multitraccia che a mio parere è ottimo come rapporto qualità-prezzo :)

grazie per il consiglio :) ci farò un pensierino, ho già dato un occhiata generale :)
poi penso tu abbia un pò di caos in testa perchè l'ultimo post non l'ho capito per nulla ahahah:P:P
non ho capito il tuo problema più che altro:D:D

scusami gilles XD il mio problema riguardava il fatto che stessi affrontando le cose nella maniera sbagliata..non sapevo se usare o meno un pc in live, che comporta molti rischi, ma mi quadruplicava le possibilità di fare le cose per bene, x me e x il gruppo..:P poi non sapevo se la mia korg poteva andar bene per il lavoro che ho intenzione di fare (essendo un arranger)..ecco tu che mi consiglieresti per quanto riguarda le tastiere? ripeto la pa2x, nonostante sia un arranger, devo usarla come synth/ws..e questa cosa non sò quanto sia giusta xD
ImageImage Setup: KURZWEIL SP4-7---KORG PA2X Pro
Youtube AIBOFOBIA -> Progressive Rock (70's - 80's)
User avatar
The Dementh
 
Posts: 12
Joined: Mon Jan 09, 2012 9:12 pm
Location: Matera

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby The Dementh » Thu Jun 20, 2013 11:15 am

anche se ho una domanda..su questi reg multitraccia, è possibile impostare una traccia tempo? a parte aumento o diminuzione dei bpm, volevo sapere anche se è possibile fare dei passaggi nella metrica, del tipo da 6/8 a 11/8 e via discorrendo..... : Razz :
ImageImage Setup: KURZWEIL SP4-7---KORG PA2X Pro
Youtube AIBOFOBIA -> Progressive Rock (70's - 80's)
User avatar
The Dementh
 
Posts: 12
Joined: Mon Jan 09, 2012 9:12 pm
Location: Matera

Re: Consigli su eventuale setup e aggiunta di un pc

Postby wave » Thu Jun 20, 2013 12:47 pm

The Dementh wrote:anche se ho una domanda..su questi reg multitraccia, è possibile impostare una traccia tempo? a parte aumento o diminuzione dei bpm, volevo sapere anche se è possibile fare dei passaggi nella metrica, del tipo da 6/8 a 11/8 e via discorrendo..... : Razz :

Di solito, per queste informazioni specifiche è meglio consultare il manuale operativo della singola unità
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests