Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consiglio Aggiornamento SetUp dopo 5 anni di inattivita'

Consiglio Aggiornamento SetUp dopo 5 anni di inattivita'

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Consiglio Aggiornamento SetUp dopo 5 anni di inattivita'

Postby Xview » Fri Jan 20, 2012 12:40 pm

Ciao ragazzi, dopo 5 anni passati in custodia, e soprattutto dopo la formazione del mio attuale gruppo, ho ritirato fuori dalle custodie la mia attrezzatura.

Attualmente ho la seguente configurazione:

Tastiera GEM WK6 Special Edition + PC con controller MIDI Beringher UMX 61, con il quale piloto i Legacy M1 e Wavestation della Korg.

sul gem ho revisionato la meccanica, la batteria, installato un HD da 2gb, aggiunto il vocal processor, ed espanso la memoria Ram dedicata ai sound portandola dagli 8 MB originali a 32MB, visto che utilizzero' molto di piu la parte Synth, che la parte arranger, di questa "Vecchia" Workstation.

ecco con cosa suono, adesso,

ora per quanto riguarda lo studio, bhe, no problem, na in live, vorrei evitarmi di portarmi dietro il PC e acquistare un espanderino da pilotare con l'UMX.

Magari qualcosa che compensi i limiti sonori della gem.

badget basso, il gruppo si è formato 6 mesi fa', e non ha ancora una scaletta decente per suonare un live.
Xview
 
Posts: 4
Joined: Thu Jan 19, 2012 3:28 pm

Re: Consiglio Aggiornamento SetUp dopo 5 anni di inattivita'

Postby Riven » Fri Jan 20, 2012 12:48 pm

Benvenuto!!!
Che genere fai con questo gruppo? E il budget quanto è basso?
Se cerchi qualcosa di generico, con suoni di qualsiasi tipo che vadano bene per ogni occasione, puoi prendere in considerazione un Yamaha motif rack es (4/500 € usato) o un Roland Fantom xr (500 € usato) che, rispetto al motif, ha anche il campionatore. Oppure, sempre sulla stessa fascia di prezzo un Korg Triton rack o anche un kurzweil pc2r.
Se invece stai cercando un synth o un va, la scelta è molto ampia.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Consiglio Aggiornamento SetUp dopo 5 anni di inattivita'

Postby Xview » Fri Jan 20, 2012 3:53 pm

Con il gruppo spazziamo dal classico rock italiano, fino ad arrivare ai queen, metallica, ed altri.

Per quanto riguarda la parte piano-organi-string e compagnia bella la gem, si comporta egregiamente (le versioni SE hanno onboard i suoni del PRO2), quando inizio a usare synth, pad, lead non riesco a lavorarci, ho anche aperto il manuale e provato ad accedere alla parte synth, ma mi perdo tra Filtri, Oscillatori, attacchi, ecc ecc, fino adesso, non ho mai sentito la necessita di modificare un suono, i preset andavano benissimo, per un piano bar, ma quando entri in un gruppo e inizi a suonare ti rendi conto che questi ultimi non bastano piu'.

per quanto riguarda il rack, stavo pensando a un M1 rack, la versione legacy è fantastica, voi che ne pensate?
Xview
 
Posts: 4
Joined: Thu Jan 19, 2012 3:28 pm

Re: Consiglio Aggiornamento SetUp dopo 5 anni di inattivita'

Postby Riven » Fri Jan 20, 2012 4:26 pm

La versione legacy è uguale al rack. Ha in più tutte le card che con il rack dovresti acquistare separatamente. Se ti piace quel tipo di sonorità va bene, oltretutto sul mercato dell'usato dovresti trovarlo a prezzi più che accessibili. E' un po ingombrante come rack e non pesa poco. Essendo una macchina abbastanza datata presta attenzione al suo funzionamento e alla luminosità del display.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am


Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 31 guests