Minimoog Model D a casa mia!!!
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by gilles » Fri Aug 29, 2008 5:08 pm
domanda da non esperto in moog....
ho sentito parlare molto male del mini moog che han fatto tipo per l'anniversario...quello con le rotelline trasparenti blu.
dicono che non sia la stessa cosa.
ma...cosa cambia? nel senso...non è fatto uguale?
ho sentito parlare molto male del mini moog che han fatto tipo per l'anniversario...quello con le rotelline trasparenti blu.
dicono che non sia la stessa cosa.
ma...cosa cambia? nel senso...non è fatto uguale?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by mooger » Fri Aug 29, 2008 7:05 pm
gilles wrote:domanda da non esperto in moog....
ho sentito parlare molto male del mini moog che han fatto tipo per l'anniversario...quello con le rotelline trasparenti blu.
dicono che non sia la stessa cosa.
ma...cosa cambia? nel senso...non è fatto uguale?
Intendi il voyager!Diciamo che non e' la stessa cosa del minimoog originale ed e' giusto che sia cosi'.
Ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi,secondo molti puristi il voyager dovrebbe suonare piu' "preciso" del model d,
e piu' squillante..sul tubo ci sono proprio degli esempi comparativi..io preferisco il model D anche con i suoi difetti.
Diciamo che per i 3000 euro del voyager,preferisco prendere un model d in ottime condizioni (e qualcuno ancora se ne trova)

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by U-Gum » Fri Aug 29, 2008 7:19 pm
mooger wrote:gilles wrote:domanda da non esperto in moog....
ho sentito parlare molto male del mini moog che han fatto tipo per l'anniversario...quello con le rotelline trasparenti blu.
dicono che non sia la stessa cosa.
ma...cosa cambia? nel senso...non è fatto uguale?
Intendi il voyager!Diciamo che non e' la stessa cosa del minimoog originale ed e' giusto che sia cosi'.
Ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi,secondo molti puristi il voyager dovrebbe suonare piu' "preciso" del model d,
e piu' squillante..sul tubo ci sono proprio degli esempi comparativi..io preferisco il model D anche con i suoi difetti.
Diciamo che per i 3000 euro del voyager,preferisco prendere un model d in ottime condizioni (e qualcuno ancora se ne trova)
Si sono mooooooolto d'accordo!
Se uno vuole comperare un Analog moderno io non comprerei un Moog.
Ci sono tantissimi prodotti analogici che escono adesso con dei caratteri più "personali" che sento meno "anacronistici" e permettono di fare tante cose.
Basta vedere l'Andromeda dell'Alesis, o gli analogici della Waldorf o della Deopfer(o come cavolo si scrive, non ricordo

Se voglio il suono Vintage non so...se lo trovo prendo un Model D...anche se Gattobus diceva che il Little Phatty è praticamente uguale...
Se devo spendere 3000 euro, come dicevi tu...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by gattobus » Sat Aug 30, 2008 12:09 am
U-Gum wrote:Se uno vuole comperare un Analog moderno io non comprerei un Moog.
Ci sono tantissimi prodotti analogici che escono adesso con dei caratteri più "personali" che sento meno "anacronistici" e permettono di fare tante cose.
Basta vedere l'Andromeda dell'Alesis, o gli analogici della Waldorf o della Deopfer...
Beh, dire "analog" e "moderno" è già di per se un anacronismo...
Io sono del parere che non esiste nulla di più "analogico" di un Moog...
L'Alesis Andromeda è completamente analogico, ma è "imbrigliato" digitalmente da una implementazione midi approssimativa che ne limita "purtroppo" la bellezza, e comunque suona molto "vintage" ed assomiglia molto ad un Moog. Il suo vero vantaggio è che è polifonico ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo (e scusa se è poco...)
La Waldorf non ha mai creato nella sua storia synth completamente analogici.
E' famosa per la sua sintesi a wavetables ispirata al PPG e per i sui filtri multimodo (analogici).
Le sue macchine sono a loro modo meravigliose e uniche, hanno una struttura semplice ma incredibilmente versatile, ma non suonano affatto come un analogico vero.
Per quanto riguarda Doepfer, produce solo synth modulari (economici ma cmq molto belli), i quali però non si possono suonare e programmare in modo convenzionale e quindi non sono paragonabili ad un classico sintetizzatore come quelli citati sopra...
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by dladio » Sat Aug 30, 2008 2:08 am
scusate la domanda, ma quanto costa (quando si trova) un "vecchio" Model D?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by mooger » Sat Aug 30, 2008 8:12 am
Claudio wrote:scusate la domanda, ma quanto costa (quando si trova) un "vecchio" Model D?
Bella domanda....se ti dico che nei primi anni 90 te li tiravano letteralmente dietro..un conoscente con 300 mila lire se ne porto' via 3,perche' nessuno li voleva.Ora ci vogliono come minimo 2500 euro.
Mi raccontava che quando ci fu il boom del digitale,(dx7,dw8000,d50),quando ai negozianti parlavi di synth analogici,ti ridevano in faccia,addirittura un volta lui con un milione delle vecchine lire si porto' via letteralmente un camion di vecchi synth


Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by U-Gum » Sat Aug 30, 2008 12:13 pm
gattobus wrote:U-Gum wrote:Se uno vuole comperare un Analog moderno io non comprerei un Moog.
Ci sono tantissimi prodotti analogici che escono adesso con dei caratteri più "personali" che sento meno "anacronistici" e permettono di fare tante cose.
Basta vedere l'Andromeda dell'Alesis, o gli analogici della Waldorf o della Deopfer...
Beh, dire "analog" e "moderno" è già di per se un anacronismo...
Io sono del parere che non esiste nulla di più "analogico" di un Moog...
L'Alesis Andromeda è completamente analogico, ma è "imbrigliato" digitalmente da una implementazione midi approssimativa che ne limita "purtroppo" la bellezza, e comunque suona molto "vintage" ed assomiglia molto ad un Moog. Il suo vero vantaggio è che è polifonico ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo (e scusa se è poco...)
La Waldorf non ha mai creato nella sua storia synth completamente analogici.
E' famosa per la sua sintesi a wavetables ispirata al PPG e per i sui filtri multimodo (analogici).
Le sue macchine sono a loro modo meravigliose e uniche, hanno una struttura semplice ma incredibilmente versatile, ma non suonano affatto come un analogico vero.
Per quanto riguarda Doepfer, produce solo synth modulari (economici ma cmq molto belli), i quali però non si possono suonare e programmare in modo convenzionale e quindi non sono paragonabili ad un classico sintetizzatore come quelli citati sopra...
Si si, tu hai perfettamente ragione...io volevo solo far notare che Analogico significa tante cose, e non solo Moog...
Io penso solo siano cose diverse, utilizzabili e programmabili in maniera diversa...
Che il model D sia il "re" non è in discussione...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by gattobus » Sat Aug 30, 2008 2:18 pm
Si, comunque, quello a cui volevo arrivare è che per avere un VERO synth analogico non è necessario avere per forza un "Modello D".
Un modulare Doepfer, un Little Phatty, un Prophet 08, sono tutti dei grandissimi synth REALMENTE analogici, e non costano una fortuna.
Solo che al giorno d'oggi molte persone si sono dimenticate di cosa vuol dire "toccare" e "suonare" un synth analogico e parlano solo per "sentito dire"...
Un modulare Doepfer, un Little Phatty, un Prophet 08, sono tutti dei grandissimi synth REALMENTE analogici, e non costano una fortuna.
Solo che al giorno d'oggi molte persone si sono dimenticate di cosa vuol dire "toccare" e "suonare" un synth analogico e parlano solo per "sentito dire"...
Re: Minimoog Model D a casa mia!!!
by dladio » Sat Aug 30, 2008 2:56 pm
mi stai facendo venire l'acquolina in bocca per il Prophet 08.. quasi quasi... 

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
19 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 33 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]