by Tyler » Wed Jan 04, 2012 12:59 pm
Mh...per il genere di riferimento personalmente direi o Korg o Kurz. Roland e Yamaha personalmente non mi esaltano e non ce li vedo troppo come "prima tastiera" (è questione di gusti, in fondo i Kamelot per metà della loro carriera hanno usato Yamaha, poi ho smesso di seguirli). Korg + Yamaha si, in modo da aggiungere begli archi acustici, ma da sola il discorso cambia, come diceva anche Alex...
Io ho una m50 61 tasti...i suoni sono belli (cori, sinfonici e lead), ma come hai notato la tastiera non è sto granchè (specie contando di fare le parti di pianoforte dove hai bisogno di una buona risposta dinamica). Personalmente mi trovo molto con Covy, ho provato la PC3LE6 e mi sembrava un ottimo compromesso tra tasto e peso dello strumento. I suoni sono anche molto belli (pianoforti e orchestrali in primis, lead puoi tirare fuori cose che spingono molto, cori mi sono piaciuti di più quelli di m50, ma lì c'è anche il discorso che c'ho smanettato un po' per farli come dicevo io). Suoni vintage su Kurz non so dirti, m50 ha dei suoni di mellotron che non sono affatto male però.
Per iniziare, onestamente, ti sconsiglio rack+master perchè tende ad essere meno intuitiva come architettura. Tra le due di cui stiamo parlando, m50 ha un bel display grande e touch, mentre PC3LE ha un display più piccino (e se non ricordo male NON touch). Pare una cavolata, ma aiuta a raccapezzarti nei vari quadri, almeno all'inizio.
Consiglio generale...gira per i grossi negozi per provare gli strumenti il più possibile, e poi cerca molto sui mercatini per l'usato (tanto qui in zona ci sono molte offerte, vai di persona e provati lo strumento con calma, tutte le funzioni etc...è difficile avere brutte sorprese così) o grossi venditori on line (tipo Thomann.de) se vuoi prendere nuovo, magari riesci a risparmiare qualche soldino. Io per la m50 all'epoca sono riuscito a spuntare un prezzo che a tutt'oggi mi farebbe guadagnare qualche soldo rivendendola (e si parla di un anno fa che l'ho presa)
