Setup for Pink Floyd
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Setup for Pink Floyd
by Albertinuz » Mon Jun 23, 2008 10:01 pm
Ciao a tutti! Volevo chiedere a voi esperti quale potrebbe essere un possibile setup per fare cover Pink Floyd (periodo "Gilmouriano") non andando nello stratosferico e tenendo conto magari del mio macbook con studio logic 8 (che penso verrà utile).
Grazie Ciauz!
Grazie Ciauz!
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: Setup for Pink Floyd
by Niki » Tue Jun 24, 2008 12:29 am
Ti rispondo con una banalità: KURZWEIL 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Setup for Pink Floyd
by Support Synthonia » Tue Jun 24, 2008 7:12 am
Anche senza arrivare alla K, potresti optare per una qualsiasi keyboard anni 90 con un pò suoni "importanti".
01w,X3,Sy77-99,M1,jd800
01w,X3,Sy77-99,M1,jd800
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Setup for Pink Floyd
by dladio » Tue Jun 24, 2008 8:58 am
vabbe Wright ha usato Kurzweil nell'ultimo periodo, ma alla fine per far bene pink floyd ci vuole un piano digitale, un emulatore di hammond, un synth modulare se li si vuol far bene, altrimenti un VA e un campionatore.. e quindi kurz non basta perchè il simulatore di organi è scandaloso..
ti direi Clavia Nord Stage + G. Modular + Korg M3.. contento? eheh
Raga, si può far più o meno tutto con tutto.. col logic puoi anche fare tutto da lì senza aggiungere altro.. io ho suonato Dream Theater con una Ketron X1, 8 anni fa, e chiedete a Daniele se il Liquid T. non somigliava già parecchio all'originale..
ti direi Clavia Nord Stage + G. Modular + Korg M3.. contento? eheh
Raga, si può far più o meno tutto con tutto.. col logic puoi anche fare tutto da lì senza aggiungere altro.. io ho suonato Dream Theater con una Ketron X1, 8 anni fa, e chiedete a Daniele se il Liquid T. non somigliava già parecchio all'originale..

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Setup for Pink Floyd
by Keywiz83 » Sat Aug 16, 2008 9:25 pm
Albertinuz wrote:Ciao a tutti! Volevo chiedere a voi esperti quale potrebbe essere un possibile setup per fare cover Pink Floyd (periodo "Gilmouriano") non andando nello stratosferico e tenendo conto magari del mio macbook con studio logic 8 (che penso verrà utile).
Grazie Ciauz!
Per periodo Gilmouriano cosa intendi, Division Bell e Momentary Laps of Reason?

Auguri...
Comunque secondo me, in generale per i Pink FLoyd, fai tutto, e bene, con un Kurzweil k2600x, un Roland VK-8 (anche il 7) per gli hammond, Roland V-Synth (XT) per polifonia e aggiungere cose.. e non hai bisogno di niente..
Yamaha lascia stare...

Personalmente con un K2600x e un modestissimo ma nobile Rack Triton sno riuscito a coprire quasi tutto il repertorio.. unica pecca gli hammond...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Setup for Pink Floyd
by Matteo » Sat Aug 16, 2008 10:06 pm
io userei anche un solo roland jd800!! 
Alla fine una tastiera vale l'altra, se wright ha usato una k2000!!

Alla fine una tastiera vale l'altra, se wright ha usato una k2000!!
-
Matteo - Posts: 98
- Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
- Location: Ripa Teatina (CH)
Re: Setup for Pink Floyd
by Keywiz83 » Sun Aug 17, 2008 12:06 pm
Si, ha usato una k2000.. e alti 3 miliardi di cose...
tra solina, moog, hammond, voyager, e chi più ne ha più ne metta..
cose belle e costose... purtroppo... e, se sei miliardario, scomode da portae in giro...
Comunque non è vero che una tastiera vale l'altra, mi sto accorgendo, che nonostante l'anzianità del prodotto e le bestemmie per fare anche le cose più semplici, con la K2600 vengono fuori molto meglio i suoni, più cristallini, nitidi, avvolgenti..
Però è dura...

cose belle e costose... purtroppo... e, se sei miliardario, scomode da portae in giro...

Comunque non è vero che una tastiera vale l'altra, mi sto accorgendo, che nonostante l'anzianità del prodotto e le bestemmie per fare anche le cose più semplici, con la K2600 vengono fuori molto meglio i suoni, più cristallini, nitidi, avvolgenti..
Però è dura...

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Setup for Pink Floyd
by Support Synthonia » Mon Aug 18, 2008 8:39 am
A mio parere per fare cover PF serve necessariamente una Kurzweil, nn tanto per la tipogia dei suoni quanto per la profondità degli effetti.
Gli effetti Korg sono troppo "voluminosi", mentre Kurzweil è + morbida e allo stesso tempo meno invadente.
In pratica se si vuol fare cover anni 70 80 devi per forza avere uno strumento perlomeno anni 90, ora ci sono sonorità troppo troppo "presenti" e tipiche della musica + recente.
Gli effetti Korg sono troppo "voluminosi", mentre Kurzweil è + morbida e allo stesso tempo meno invadente.
In pratica se si vuol fare cover anni 70 80 devi per forza avere uno strumento perlomeno anni 90, ora ci sono sonorità troppo troppo "presenti" e tipiche della musica + recente.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Setup for Pink Floyd
by Keywiz83 » Mon Aug 18, 2008 9:57 pm
SI concordo, anche se penso che in generale si debba puntare a molteplicità i fonti, nel senso, qualsiasi sia lo stile, cercherei di avere tipo due o tre marche diverse, in modo da elaborare un sound più completo..avere più scelta..
Ti dirò, solo con la Kurzweil non sarei riuscito a fare tutto (anche perchè non so programmare granchè), il rack Korg mi è stato utilissimo..
Purtroppo bisogna spendere, su questo non cìè dubbio, sopratutto per i Pink Floyd...
Ti dirò, solo con la Kurzweil non sarei riuscito a fare tutto (anche perchè non so programmare granchè), il rack Korg mi è stato utilissimo..

Purtroppo bisogna spendere, su questo non cìè dubbio, sopratutto per i Pink Floyd...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Setup for Pink Floyd
by dladio » Tue Aug 19, 2008 1:51 am
Keywiz83 wrote:Ti dirò, solo con la Kurzweil non sarei riuscito a fare tutto (anche perchè non so programmare granchè)
io penso si possa riuscire a fare più o meno tutto con tutto.. dipende dalle capacità e dall'esperienza.. poi se si considera che live i suoni escono molto "sporchi", allora i conti tornano..

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 19 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]