
il problema ora è....che ci metto al suo posto?? attualmente il mio cuore del setup è formato dalla Mox8 in combo con il modulo M3...e per il genere che faccio (Hard Rock) ho trovato la pace dei sensi....l'una compelta l'altra, dove la Korg tanto estesa come spettro sonoro si completa con la Yamaha più diretta e precisa, i synth più ottantiani della Yamaha e la cattiveria della Korg a pomparli..insomma, non ho più un preset interamente di una tastiera, tutto miscelato. Per le date con gli Opera IX invece (Black Metal) faccio lavorare di più l'M3 con gli strings e son a posto così.
sopra invece ho diversi dubbi...il primo pensiero è un VA come il JP8000...l'ho sempre adorato, sempre voluto e ormai il prezzo è davvero ottimo. Pad e Lead che non mi faranno sentire la mancanza della Trinity...anzi, per i pad sarà ancora meglio perchè sulla Trinity sentivo la mancanza di pad un pochino più movimentati (la mancanza di un arpeggiatore si sentiva tanto).
poi ho fatto un pensiero...e per quelle situazioni dove devo viaggiare leggero? mi è già capitato...che per motivi di spazio posso portarmi solo una 61 tasti, anche solo alle prove...o quando al piano superiore per motivi di split ho bisogno anchè lì di hammond e strings? vero sul JP8000 ci sono, ma non prendo un VA per quei suoni..e allora ho pensato ad un'altra macchina che mi è semrpe garbata..la Fantom X6. so che la G è un'altra storia, ma devo fare i conti col budget. questo dubbio mi è sorto anche per il fatto che così avrei una palette sonora più completa del JP, e nel caso potrei privarmi della Mox per qualche settimana perchè devo far cambaire un tasto, ma non posso privarmene attualmente (i riparatori sono andati in ferie proprio quando non avevo date...'tacci loro!!

non so...voi che dite?? i limiti sono il budget limitato (non supererei gli 800 delle Fantom X6 che si trovano sul mercatino) e ,se si può definirla limitazione, stare su Roland perchè vorrei avere le tre sorelle per motivi di sonorità diverse. La Santa Trinità, insomma
