Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • UPS: che tipo e quale potenza?

UPS: che tipo e quale potenza?

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby Leonardo » Sat Dec 29, 2012 2:12 pm

Mamma mia davvero! Ma i chitarristi le sano ste cose? a me sembrano tutti ignorantelli
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby alexandros » Sat Dec 29, 2012 2:41 pm

le sanno, ma non ne ho mai visto uno correre ai ripari.
in compenso ne ho sentiti tanti bestemmiare l'inverosimile quando va via la corrente appunto per i danni che ricevono le valvole in questi frangenti : Razz :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby Paga » Sat Dec 29, 2012 3:10 pm

alexandros wrote:le sanno, ma non ne ho mai visto uno correre ai ripari.
in compenso ne ho sentiti tanti bestemmiare l'inverosimile quando va via la corrente appunto per i danni che ricevono le valvole in questi frangenti : Razz :


Specie se si tratta di un quartetto di Mullard EL34 anni '70 : Chessygrin :

Però il pericolo per i chitarristi è che se l'ampli non ha il condensatore di disaccoppiamento della massa in ingresso, in caso di problemi sulle corde (che sono collegate alla massa dietro al ponte) possono arrivare anche 300/450V in corrente continua : book :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby carlitos » Sat Dec 29, 2012 3:42 pm

Ragazzi mi state facendo diventare ipocondriaco ahahahah!
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby gilles » Sun Dec 30, 2012 9:18 am

ahahaha.
bhè....io avevo insistito insistito insistito con i miei chitarristi per far "musica sicura".
la risposta era " ok metteremo il profilattico agli ampli".
è bastata solo una volta che a causa di un generatore di corrente un pò ballerino....siano partiti i fusibili interni di entrambe le testate....il concerto dopo entrambi avevano stabilizzatore e filtro di corrente:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby alexandros » Sun Dec 30, 2012 11:03 am

si, beh...ma certo che siete stati sfigati forte... io suono dal vivo ininterrottamente dal 1998..e ne ho subiti di black out (in realtà non superiamo i 5 dal vivo...un po' di più nelle sale prova personali) e non è mai partito nulla. Incoscienza? fortuna?
beh, anche...ma io in ogni caso ora mi proteggo và...son diventato vecchio e quindi saggio! ahahahahahahaha! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby gilles » Sun Dec 30, 2012 12:49 pm

bhè io mai sfigato..sempre protetto.
domanda ai chitarrsti nostri quando...bum..partito fusibile ahah
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby John » Mon Dec 31, 2012 5:14 am

era da tempo che avevo in mente di acuistarne uno, e con l'occasione del topic aperto da poco mi sono ben informato e alla fine ieri l'ho portato a casa!
il trust da 600, per ora ci ho collegato l'imac, a cui la master è collegata via usb quindi auto alimentata; perciò un domani, quando il budget me lo permetterà, ci potrò collegare tranquillamente una tastiera seria. : Chessygrin :
utile utile, grazie dei consigli : Thumbup :
John
 

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby gilles » Mon Dec 31, 2012 9:06 am

bravissimo:D:D tra l'altro con un 600 puoi attaccarci anche altro:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Postby John » Mon Dec 31, 2012 10:17 am

anche altro dici? perchè ho proprio quel dubbio, questa unità dispone di due prese, quindi per collegare altro dovrei magari utilizzare una ciabatta con annesso adattatore per la presa e così riuscire ad avere collegamenti multipli? (senza esagerare ovviamente)
John
 

PreviousNext

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests